mao288
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Provincia: Napoli
Messaggi: 2252
RITENTA SARAI PIU FORTUNATO/A............
|
 |
« Risposta #15 inserita:: Settembre 15, 2007, 10:36:32 pm » |
|
gerry guarda che vale la stessa cosa anche per i led normali, anche se le probabilità che si rompano quelli fatti in casa sono molto ma molto ridotte, quando li prepari nn scordarti di mettere un diodo al negativo.....
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #16 inserita:: Settembre 15, 2007, 10:45:57 pm » |
|
addirittura mao 8O 8O 8O sai che sta cosa del diodo mi piace :twisted: :twisted: :twisted: diodo al negativo e resistenza 1K al positivo giusto  :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
mao288
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Provincia: Napoli
Messaggi: 2252
RITENTA SARAI PIU FORTUNATO/A............
|
 |
« Risposta #17 inserita:: Settembre 15, 2007, 10:47:42 pm » |
|
yes.... anche se ora nn ricordo di preciso che resistenza ci voglia......
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
mao288
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Provincia: Napoli
Messaggi: 2252
RITENTA SARAI PIU FORTUNATO/A............
|
 |
« Risposta #18 inserita:: Settembre 15, 2007, 10:57:43 pm » |
|
allora gerry la resistenza che ho usato io per circuiti per auto con 12 volt ho messo per i led una resistenza da 680ohm però le uso solo per led superiori a 5mm per i 3 mm nn so vedi un po te con un tester.... :wink: modifica del ultimo secondo forse ti potrà servir :wink: :wink: :wink: :wink: :lol: http://www.leds.de/shop_content.php?coID=14
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
dade87
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Località: Casoria - Napoli
Provincia: ND
Messaggi: 477
|
 |
« Risposta #19 inserita:: Settembre 21, 2007, 08:50:36 am » |
|
ragazzi cerchiamo di risolvere una volta e per tutti questi problemi
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
mao288
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Provincia: Napoli
Messaggi: 2252
RITENTA SARAI PIU FORTUNATO/A............
|
 |
« Risposta #20 inserita:: Settembre 22, 2007, 11:31:06 am » |
|
Raga allora io dpo una bella caduta solo un led si è spento, però nulla di che si era spostato dalla sede, quindi io con i t5 della pilot mi trovo benissimo... :mrgreen:
Acciaccato ma ci sono :mrgreen:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
AloriS
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 41
Località: Catania/Milano
Provincia: ND
Messaggi: 568
|
 |
« Risposta #21 inserita:: Settembre 22, 2007, 11:57:27 am » |
|
Allora azzardo un'ipotesi: Le luci a led sono in ogni caso dei diodi (infatti led stà per Light Emitting Diode ovvero “Diodo ad missione di Luce”) e come ogni diodo possono trovarsi in cortocircuito oppure come circuito aperto. La differenza tra i due stati stà nella tensione di alimentazione che deve essere superiore alla tensione di soglia. Fatta questa premessa per i meno esperti, il fatto che a volte non tutti i led si accendino, mi fa pensare che la tenzione di alimentazione sia prossima alla tensione di soglia. Per questo motivo, a causa del regolatore di tensione che non produce una tensione perfettamente costante, e a causa di piccole differenze tra i led che si traduce in differenze sulla tensione di soglia, accade che i led fanno i capricci. Sempre secondo il mio modesto parere il tutto dipende dal fatto che la tensione di alimentazione sia troppo bassa (o comunque appena sufficiente) e questo può essere anche causato dalla presenza del kit xenon che assorbe più potenza a scapito del restante impianto, compresa la tensione di alimentazione dei led del cruscotto.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
robbier9
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 39
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 2377
|
 |
« Risposta #22 inserita:: Settembre 22, 2007, 12:16:16 pm » |
|
Quando montai il kit xenon a murzino... i suoi led blu gli funzionavano benissimo... dopo qualche tempo gli montai anche l'interruttore e da li cominciarono a fare i capricci... la cosa stranissima è che dopo aver notato il problema, ho tolto l'interruttore e ricollegato tutti i fili come prima... e come per magia, i led funzionavano sempre male!!! Sfido chiunque a trovare la soluzione di questo impossibile rebus!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
antimo250
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Età: 44
Località: MARCIANISE
Provincia: Caserta
Messaggi: 453
se sei incerto...tieni aperto
|
 |
« Risposta #23 inserita:: Novembre 10, 2007, 11:50:28 am » |
|
ciao ragazzi io ho preso le lampade originali e le ho colorate con pittura acrilica e problemi niente. e nn ho speso nemmeno tanto
|
|
|
Registrato
|
cerchi neri, scarico giannelli iperscooter, variatore malossi, freni braking, manopole personalizzate beverly... 
|
|
|
Drakon
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 37
Località: CATANIA
Provincia: ND
Messaggi: 672
|
 |
« Risposta #24 inserita:: Novembre 10, 2007, 02:43:59 pm » |
|
dove è reperibile questo colore??? brico?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
antimo250
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Età: 44
Località: MARCIANISE
Provincia: Caserta
Messaggi: 453
se sei incerto...tieni aperto
|
 |
« Risposta #25 inserita:: Novembre 10, 2007, 05:00:41 pm » |
|
io l' ho trovata in un negozio che vendeva articoli per la pittura ma la puoi reperire in qualsiasi negozio di fai da te o bricolage oppure qualke ferramenta ben fornita
|
|
|
Registrato
|
cerchi neri, scarico giannelli iperscooter, variatore malossi, freni braking, manopole personalizzate beverly... 
|
|
|
robbier9
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 39
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 2377
|
 |
« Risposta #26 inserita:: Novembre 10, 2007, 07:48:46 pm » |
|
Tempo fa avevo colorato le mie lampadine originali con del rosso per vetro... dopò un pò con il calore il rosso è diventato sbiadito...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
mao288
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Provincia: Napoli
Messaggi: 2252
RITENTA SARAI PIU FORTUNATO/A............
|
 |
« Risposta #27 inserita:: Novembre 14, 2007, 12:32:07 pm » |
|
Scusate raga se nn ho risp prima....  Antomi scusa ma col passare del tempo, come detto da robbier, il tuo colore nn si è sbiadito o è calato di prestazioni luminose...? Io cmq rimango del idea che col trattamento dei led descritto da me in una guida, i led sono valide alternative alle comuni lampadine ad incandescenza 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Drakon
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 37
Località: CATANIA
Provincia: ND
Messaggi: 672
|
 |
« Risposta #28 inserita:: Novembre 14, 2007, 02:17:04 pm » |
|
si ho seguito la guida.. bel lavoro  però nel caso del mio beverly sarebbe fatica sprecata xke non ho ancora capito qual'è la causa che brucia i led. 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
mao288
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Provincia: Napoli
Messaggi: 2252
RITENTA SARAI PIU FORTUNATO/A............
|
 |
« Risposta #29 inserita:: Novembre 24, 2007, 12:50:32 am » |
|
Raga dopo 2-3 mesi di fedele servigio, il primo led sta partendo...  sto parlando del led che sul 250 carburo si trova sotto alla velox 20, devo dargli una sonora mazzata per farlo riprendere, prossimamente quando smonto il parabrezza piccolo controllo meglio il fissaggio sulla scheda madre, forse qualche fosso o dosso avra fatto spostare leggermente il led dalla sua sede così creando un falso contatto tra i piedini e i contatti della scheda madre.... bhaa
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|