Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 [2] 3
  Stampa  
Autore Discussione: Azoto nei pneumatici  (Letto 11637 volte)
newbv
Utente non iscritto
« Risposta #15 inserita:: Maggio 11, 2007, 03:06:43 pm »

nn so sinceramente se e vero il fatto che si dabba controllare la pressione meno assiduamente con l'azoto ma credo in linea di massima che sia abbastanza inutile farlo....nn ci dovrebbero essere molti punti a favore
Registrato
crimanga
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 48
Località: Verona
Provincia: ND
Messaggi: 902


« Risposta #16 inserita:: Maggio 11, 2007, 04:12:38 pm »

Per quanto mi riguarda le gomme della macchina aziendale sono gonfiate ad azoto e mi trovo benissimo: controllo la pressione 1 volta l'anno. Tenete conto che annualmente faccio 60000 km circa.

Tirando le somme posso dire:

gonfiaggio azoto si se:
- si ha poca voglia di "curare" il mezzo o non si ha tempo
- si fa molta strada

gonfiaggio azoto no se:
- ci si diverte a "curare" il proprio mezzo o si ha il tempo di farlo
Registrato
Vale
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 70
Località: Taranto
Provincia: Taranto
Messaggi: 413



« Risposta #17 inserita:: Maggio 11, 2007, 04:38:48 pm »

Citazione di: "saro87"
un altra caratteristica dell'azoto è che non subisce variazioni col variare della temperatura



Questo è giusto ,l'azoto è un gas inerte, importante  per la sicurezza, all'aumentare della temperatura la pressione non sale ,quindi molto difficile che il pneumatico possa scoppiare.......però,questo su macchine da Formula 1,con gomme slik da pole....con tutto il rispetto quanti di noi con il Bev . con temperatura sull'asfalto 50° vanno al max  e per max voglio dire al limite della temp. della carcassa del pneumatico magari molto liscio senza battistrada?per circa .......diciamo trecento/500 Km ?

Diciamo che con l'azoto siamo più sicuri, si (psicologicamente), è vero, ma se il gommista mi fà il pieno con azoto gratis sui pneum. ok, se nò per me l'aria và benissimo....

 :?:  :?:  :wink:  :wink: :lol:
Registrato

Vale
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 70
Località: Taranto
Provincia: Taranto
Messaggi: 413



« Risposta #18 inserita:: Maggio 11, 2007, 04:43:00 pm »

Citazione di: "crimanga"
Per quanto mi riguarda le gomme della macchina aziendale sono gonfiate ad azoto e mi trovo benissimo: controllo la pressione 1 volta l'anno. Tenete conto che annualmente faccio 60000 km circa.

Tirando le somme posso dire:

gonfiaggio azoto si se:
- si ha poca voglia di "curare" il mezzo o non si ha tempo
- si fa molta strada

gonfiaggio azoto no se:
- ci si diverte a "curare" il proprio mezzo o si ha il tempo di farlo


Scusa ...ma controlli una volta l'anno la pressione , non perchè hai l'azoto, ma perche i cerchi fanno un ottima tenuta . :wink:
Registrato

vicky78
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 47
Località: Battipaglia (SA)
Provincia: ND
Messaggi: 682


« Risposta #19 inserita:: Maggio 11, 2007, 05:55:18 pm »

Citazione di: "crimanga"
Per quanto mi riguarda le gomme della macchina aziendale sono gonfiate ad azoto e mi trovo benissimo: controllo la pressione 1 volta l'anno. Tenete conto che annualmente faccio 60000 km circa.

Tirando le somme posso dire:

gonfiaggio azoto si se:
- si ha poca voglia di "curare" il mezzo o non si ha tempo
- si fa molta strada

gonfiaggio azoto no se:
- ci si diverte a "curare" il proprio mezzo o si ha il tempo di farlo


Quindi alla fine l' Azoto è meglio .....credo di aver capito.... Shocked  Shocked  Shocked
Registrato

La potenza è nulla senza il controllo!!!

temolo
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Località: pavia
Provincia: Pavia
Messaggi: 27


gas
« Risposta #20 inserita:: Settembre 29, 2007, 04:29:55 pm »

ciao a tutti
perche' non mettere il gas nei pneumatici come le auto?
so che ce ne sono di due tipi quale e' meglio
a ri-ciao
Registrato
kikkofree
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 57
Località: salerno
Provincia: Salerno
Messaggi: 2745


tutt a post


« Risposta #21 inserita:: Settembre 29, 2007, 04:47:38 pm »

ma si può fare :?:
Registrato


Accetta solo quello che ti viene dato e non chiedere mai dell'altro
tutt a post
robbier9
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 39
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 2377



« Risposta #22 inserita:: Settembre 29, 2007, 04:50:57 pm »

Ho unito questi due topic dato che già l'argomento era stato trattato...
Registrato
Ottobrerosso
Utente non iscritto
« Risposta #23 inserita:: Settembre 29, 2007, 05:22:31 pm »

dopo una bella minestra di fagioli vedi come si gonfiano bene i pneumatici :mrgreen:
Registrato
kikkofree
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 57
Località: salerno
Provincia: Salerno
Messaggi: 2745


tutt a post


« Risposta #24 inserita:: Settembre 29, 2007, 05:41:41 pm »

Citazione di: "dj-upe"
Io nn le ho mai gonfiate con l'azoto ma ti assicuro che è roba da fanatici, non serve praticamente a nulla!!






quoto al 1000 per 1000 :wink:
Registrato


Accetta solo quello che ti viene dato e non chiedere mai dell'altro
tutt a post
temolo
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Località: pavia
Provincia: Pavia
Messaggi: 27


« Risposta #25 inserita:: Settembre 29, 2007, 05:44:00 pm »

fagioli=gas.....ma se poi fori....fai svenire mezza citta'..
Registrato
temolo
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Località: pavia
Provincia: Pavia
Messaggi: 27


« Risposta #26 inserita:: Settembre 29, 2007, 05:45:44 pm »

no il discorso non era per la prestazione od in caso di foratura ma di non pensare piu a gonfiare piu' le gomme...per la serie...sono stanco ed non ho voglia de fatica'
Registrato
supergiampiero
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Provincia: ND
Messaggi: 304


« Risposta #27 inserita:: Settembre 29, 2007, 06:10:53 pm »

Le gomme anche se sono gonfiate ad azoto devono essere sempre controllate, e poi ogni volta che devi gonfiarle devi recarti in un centro provvisto.
E poi gonfiarle ad azoto costa un bel po', nella mia città per ogni gomma di auto vogliono 5 euro.
Registrato
fuoco
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: Torre Annunziata
Provincia: Napoli
Messaggi: 1663


Don Gerry ha fatto parecchi vestitini di Piombo..


« Risposta #28 inserita:: Settembre 29, 2007, 07:36:50 pm »

L'azoto è un gas inerte, cioè non partecipa alla combustione,  viene impiegato, tra l'altro, come gas propellente negli estintori a schiuma meccanica ed a polvere  :wink: e soprattutto nel camion che vedete nell'avatar Cheesy per la pressurizzazione dei serbatoi contenenti  l'agente estinguente  che verrà poi impiegato sull'incendio  :wink:

Detto questo, non credo che in condizioni normali di utilizzo, se ne possono trarre vantaggi  dal suo utilizzo,  a meno che non buttate il vostro beverly nel fuoco  :lol:  :oops:  :roll:  :wink:
Registrato

non devi mai discutere con un idiota, perchè prima ti porta al suo livello, e poi ti frega con l'esperienza! 
mao288
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Provincia: Napoli
Messaggi: 2252


RITENTA SARAI PIU FORTUNATO/A............


WWW
« Risposta #29 inserita:: Settembre 29, 2007, 08:28:04 pm »

Raga ma se è come dicono che si dilata meno facilmente del aria, quindi nn si creano le screpolature nei lati, io lunedì le mie nuove gomme le vado sub a gonfiare con l'azoto, le diablo in men che nn si dica diventano di FUOCO!!!! 8O :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Registrato
Pagine: 1 [2] 3
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!