Ragazzi scusate se scrivo in questa vecchia discussione, ma mi sembrava inutile aprirne un'altra simile..Allora ieri ho ritirato il mio nuovo Beverly, che ha un antifurto Gemini 953AR..Volevo chiedervi: L'antirapina devo inserirla ogni volta che metto in moto il Beverly?? E una volta che mi allontano dal motorino devo disattivarla?? Oggi ho fatto un pò di prove, ma non ci ho capito nulla..Mi sono solo stonato..Ahahahahah!!

scusa ma hai un'antifurto standard pari al mio che in dotazione dovrebbe avere 2 radiocomandi ed una chiavetta che serve per disinserire la funzione antirapina una volta inserita.
Con l'antifurto senza piastrina l'antirapina (se programmata sull'antifurto) si inserisce quando con scooter in moto premi uno qualsiasi dei pulsanti del telecomando dell'antifurto.
NB una volta inserita la funzione antirapina il telecomando non serve più e per disinserire l'allarme antirapina attivato devi solo utilizzare la chiavetta piccolina che serve principalmente a quello, ma anche per inserire e disinserire l'antifurto se hai dimenticato il telecomando.In pratica questa chiavetta è da tenere sempre in tasca specie se ti dirigi lontano da casa ed inavvertitamente premi i tasti del telecomando mentre stai girando in scooter.Quindi l'antirapina va programmata dal centro piaggio non puoi farla tu da solo a meno che non ti sia fatto collegare anche il cavo per l'apertura del vano sella (che in genere non collega nessuno).
Se l'antirapina è programmata e ti rapinano lo scooter tu dovresti premere uno qualsiasi dei pulsanti dell'antifurto per far inserire l'antirapina che dopo 300 mt spegne lo scooter e fa entrare in funzione la sirena dell'allarme, sempre che il mariuolo di turno non adotti la prassi da me descritta poco + su.
La funzione antirapina è automatica solo se oltre al telecomando il tuo antifurto sia dotato di apposita piastrina da tenere sempre in tasca. differentemente l'antirapina funziona come ti ho scritto sopra
