Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Olio ruote anteriore  (Letto 3774 volte)
frascone1966
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 58
Località: Città sant'angelo (Pescara-Abruzzo)
Provincia: ND
Messaggi: 1369



« inserita:: Aprile 05, 2008, 01:23:20 pm »


Non ci avevo fatto caso, ma ieri andando in garage mi sono accorto che per terra ai lati della ruota anteriore ci stavano due macchie d'olio, olio giallo chiaro e non molto denso e guardando attentamente ho visto il cerchione con macchioline scure, può essere l'olio dei freni o delle forcelle?Non ho visto in nessuna parte delle forcelle e del freno nemmeno una goccia pronta a cadere, strano fino a mercoledì ci sono andato a lavorare mi sembrava tutto ok... Lunedì cmq lo porto subito dal meccanico, speriamo bene....
Registrato
Phoenyx
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Località: Del vino, della pasta e del panuozzo!
Provincia: ND
Messaggi: 2221

Penso dunque corro!


WWW
« Risposta #1 inserita:: Aprile 05, 2008, 01:26:53 pm »

hai notato diversità nel beverly durante la guida.. calamento di prestazioni, tipo se dovesse essere olio freni dovrebbe frenare di meno.. se fosse olio forcella la sentiresti più dura.. qualche cambiamento?
Registrato


+
frascone1966
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 58
Località: Città sant'angelo (Pescara-Abruzzo)
Provincia: ND
Messaggi: 1369



« Risposta #2 inserita:: Aprile 05, 2008, 02:04:44 pm »

hai notato diversità nel beverly durante la guida.. calamento di prestazioni, tipo se dovesse essere olio freni dovrebbe frenare di meno.. se fosse olio forcella la sentiresti più dura.. qualche cambiamento?

oggi non ho avuto modo di guidarlo, comunque l'ho tolto dal cavalletto centrale ed ho pinzato il freno anteriore cercando di puntarlo e premendo sulle forcelle, mi è sembrato, dico sembrato, tutto ok...forse dovrei farci un giretto oggi ci provo...
Registrato
Phoenyx
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Località: Del vino, della pasta e del panuozzo!
Provincia: ND
Messaggi: 2221

Penso dunque corro!


WWW
« Risposta #3 inserita:: Aprile 05, 2008, 02:48:37 pm »

perchè non credo faccia parte del beverly quell'olio giallastro.. prova a fare un giretto e vedere cm va Wink
poi apsetta consigli di persone più capaci Grin
Registrato


+
BcS
Utente non iscritto
« Risposta #4 inserita:: Aprile 05, 2008, 04:30:34 pm »

l'olio dei freni è un potente sverniciatore x cui se ti è colato sul cerchione sarebbe partita la vernice o come minimo opacizzata alla grande..
occhio che non sia acqua che, in un giorno di pioggia o lavandolo, ti è entrata nello scudo ed è colata in garage.. capita.. entra bella trasparente ed esce giallastra putrida  Grin
Registrato
robbier9
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 39
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 2377



« Risposta #5 inserita:: Aprile 05, 2008, 08:33:31 pm »

Hai provato a vedere se hai le pinze o il sotto degli steli unti di olio?

Secondo me proviene dalle volvole di sfogo della forcella poste sotto gli steli, il che non è normale.
Prova a verificare se sono stretti a sufficenza.
Registrato
frascone1966
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 58
Località: Città sant'angelo (Pescara-Abruzzo)
Provincia: ND
Messaggi: 1369



« Risposta #6 inserita:: Aprile 06, 2008, 08:20:58 am »

Hai provato a vedere se hai le pinze o il sotto degli steli unti di olio?

Secondo me proviene dalle volvole di sfogo della forcella poste sotto gli steli, il che non è normale.
Prova a verificare se sono stretti a sufficenza.


si ho toccato le pinze e gli steli ma non ho notato nulla di strano, cmq tu per valvole di sfogo intendi le viti in testa agli steli sotto? hanno la testa a brugola?

...oggi non sto al pc vedo la risposta stasera, grazie cmq
Registrato
robbier9
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 39
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 2377



« Risposta #7 inserita:: Aprile 08, 2008, 11:24:49 am »

Esatto... intendo le viti poste sotto gli steli
Registrato
frascone1966
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 58
Località: Città sant'angelo (Pescara-Abruzzo)
Provincia: ND
Messaggi: 1369



« Risposta #8 inserita:: Aprile 08, 2008, 12:43:52 pm »

Comunque sono due giorni che non lo uso e domenica pulii bene il pavimento dove c'era l'olio, praticamente son due giorni che non c'è nulla, o è finito l'olio o che cacchio ne so  Huh? Huh? ...
xrobbier: le viti che mi hai detto son tirate bene...
Registrato
robbier9
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 39
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 2377



« Risposta #9 inserita:: Aprile 08, 2008, 03:40:25 pm »

L'olio non può essere finito... nella forcella ce ne sta 120gr a stelo sulle mie e sicuramente di più nella tua...
e se fosse finito avresti la forcella supermorbida... te ne accorgeresti...
Idem le pinze... se finisce l'olio non frenano più...
A questo punto non so cosa dirti...
Registrato
BcS
Utente non iscritto
« Risposta #10 inserita:: Aprile 08, 2008, 04:33:07 pm »

magari era una pisciata di qualche cane dispettoso  Grin Grin Grin
Registrato
Phoenyx
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Località: Del vino, della pasta e del panuozzo!
Provincia: ND
Messaggi: 2221

Penso dunque corro!


WWW
« Risposta #11 inserita:: Aprile 09, 2008, 03:19:13 pm »

magari era una pisciata di qualche cane dispettoso  Grin Grin Grin
in un box kiuso Huh? Grin Grin Grin Grin Grin Grin
Registrato


+
frascone1966
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 58
Località: Città sant'angelo (Pescara-Abruzzo)
Provincia: ND
Messaggi: 1369



« Risposta #12 inserita:: Aprile 09, 2008, 08:12:51 pm »

...e pensare che l'ho saggiata anche con le mani... Cheesy Cheesy Cheesy dai non può essere perchè il cane c'è ma guai se entra nel box... Angry ...più che altro penso che l'ultima volta che lo presi pioveva a dirotto e quindi rientrai che uccio era fradicio ,sarà che l'acqua mischiata insieme allo sporco grasso del cerchione ha fatto quella pozza? mah! cmq l'acqua su un pavimento si asciuga dopo due giorni anche se unta...poi gialla pure.... Huh? Huh? settimana prossima lo porto dal mecca , visto che domenica 20 c'è il raduno...
Registrato
angelo60
Non attivo
Beverlysta Junior
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 64
Località: Forlì
Provincia: ND
Messaggi: 254



« Risposta #13 inserita:: Aprile 09, 2008, 08:36:02 pm »

Dario non farci lo scherzo di dare buca al tuo raduno.In merito alla perdita che hai detto,non è che sia dovuta alla presenza di erba rimasta nelle forcelle nella tua uscita di due settimane fà e con l'acqua che hai preso ti abbia fatto questo scherzo? Cheesy Cheesy Cheesy ;)Ciao a presto
Registrato

Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!