angelo250blu
Beverlysta Junior

Scollegato
Località: TARANTO
Provincia: Taranto
Messaggi: 113
|
 |
« inserita:: Ottobre 12, 2006, 10:48:49 am » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
dj-upe
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Località: Fuckin' Amalfi Coast!___ Capa: I cazz______ Stato: Confusionale
Provincia: Salerno
Messaggi: 800
1 2 3 prova..prova microfono, spegni il grammofono
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Ottobre 12, 2006, 12:23:38 pm » |
|
Scommetto che hai il paravento! 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
angelo250blu
Beverlysta Junior

Scollegato
Località: TARANTO
Provincia: Taranto
Messaggi: 113
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Ottobre 12, 2006, 12:50:13 pm » |
|
no upe..........il cupolino classico....da quando l'ho presa!!!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
dj-upe
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Località: Fuckin' Amalfi Coast!___ Capa: I cazz______ Stato: Confusionale
Provincia: Salerno
Messaggi: 800
1 2 3 prova..prova microfono, spegni il grammofono
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Ottobre 12, 2006, 01:26:54 pm » |
|
Te l'ho detto perchè quando comprai lo scoot aveva il paravento e se lasciavo il manubrio mentre ero in marcia lo sterzo cominciava a sbacchettare aumentando progressivamente! Anch'io mi preoccupai molto all'epoca, ma quando tolsi il paravento nn me lo fece più..
A sto punto nn so che dirti.. :roll: speriamo bene..
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
davoli19
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Ottobre 12, 2006, 01:33:37 pm » |
|
Guarda a me fa la stessa cosa e considera che ho il cupolino piccolo (quello nero del beverly 200 per intenderci), prova a viaggiare in rilascio con una sola mano (non stringere molto, tienila leggera) vedrai che l'effetto si sente anche così.
Io sinceramente non so da cosa possa dipendere, spero sinceramente che sia una questione di gomme ed equilibratura...
non penso che sia la forcella storta altrimenti avremmo problemi in frenata che invece per me è sempre perfetta! CIAO!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
angelo250blu
Beverlysta Junior

Scollegato
Località: TARANTO
Provincia: Taranto
Messaggi: 113
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Ottobre 12, 2006, 01:38:45 pm » |
|
BOOOO, SPERO SIA NORMALE, LA COSA CHE INSOSPETTISCE UN CASINO E CHE FINO A IERI NN LO FACEVA!! lo dico perhè ho il maledetto vizio di aggiustarmi il giubbottino in corsa!! cmq sono a 5200km ....al tagliando dei 6000 lo dico e controllano!! anke se i meccanici della piaggio (quantomeno nella mia città) mi stanno sulle strapalle!!! 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
ivan
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 57
Località: Venaria Reale (TO)
Provincia: ND
Messaggi: 1329
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Ottobre 12, 2006, 01:40:38 pm » |
|
8O scusa ma se condo te è + normale guidare con le mani sul manubrio o aspettarsi che lo scooter "guidi" da solo ?? :lol:
se accetti un consiglio da chi è già caduto (solo 1 volta e con le mani sul manubrio) la cura maniacale che hai del tuo scooter dovresti averla anche per te stesso... non ti aspettare che uno scooter vada sempre e comunque dritto anche senza mani..... o almeno non strupirti se quando lo lasci oscilla.....
ciao e buon beverly.......attacato alle mani
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
angelo250blu
Beverlysta Junior

Scollegato
Località: TARANTO
Provincia: Taranto
Messaggi: 113
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Ottobre 12, 2006, 01:47:45 pm » |
|
la tua è una risposta più che legittima, e ti assicuro che concordo con tutto ciò che hai detto.....................resta cmq il fatto che non è normale che il manubrio oscilli sull'asfalto nuovo senza vento!! a prescindere da tutte le norme di sicurezza che sono sacrosante.......NON è NORMALE  :!:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
ivan
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 57
Località: Venaria Reale (TO)
Provincia: ND
Messaggi: 1329
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Ottobre 12, 2006, 01:54:16 pm » |
|
la tua è una risposta più che legittima,.... quoto! :wink: comunque io, a scanso di equivoci, non ci provo nemmeno :lol: :lol: ciao
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
B
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Località: Torino
Provincia: Torino
Messaggi: 305
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Ottobre 12, 2006, 02:18:15 pm » |
|
ciao angelo, il tuo problema l'ho riscontrato anch'io una volta ed ho quasi la certezza di poter dire che qualsiasi scooter, non potendo avere ovviamente la stessa ciclistica di una moto, è soggetto a questo problema. chi + chi - ... In ogni caso, il frangente in cui è + probabile riscontrare queste oscillazioni è in coincidenza con le asperità dell'asfalto più accentuate. E' il tuo caso?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
robokop
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Ottobre 12, 2006, 02:31:47 pm » |
|
in piu un altra domanda..le oscillazioni sono tutte sullo stesso piano oppure senti in piu il manubrio ke "rimbalza" su e giu??in altre parole vibrazioni eccessive? :?:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
angelo250blu
Beverlysta Junior

Scollegato
Località: TARANTO
Provincia: Taranto
Messaggi: 113
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Ottobre 12, 2006, 02:34:46 pm » |
|
in piu un altra domanda... LA VIBRAZIONE ERA DX-SX E NN SU E GIU!!! E L'ASFALTO ERA PERFETTO!!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
randagio
Beverlysta Junior

Scollegato
Località: GENOVA
Provincia: Genova
Messaggi: 145
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Ottobre 12, 2006, 02:48:46 pm » |
|
:lol: :lol: mica il bauletto ?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
angelo250blu
Beverlysta Junior

Scollegato
Località: TARANTO
Provincia: Taranto
Messaggi: 113
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Ottobre 12, 2006, 02:57:36 pm » |
|
:lol: :lol: mica il bauletto ? PORCA TROIAAAA, IL BAULETTO L'HO MESSO ORA PERO' MA DAIIII!! COME è POSSIBILE!!! 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
stasandro
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 43
Località: Vimodrone
Provincia: ND
Messaggi: 1952
|
 |
« Risposta #14 inserita:: Ottobre 12, 2006, 03:50:06 pm » |
|
A me succede la stessa cosa da quando ho messo il bauletto garnde della givi, prima che ne avevo uno piccolo non lo faceva... Le oscillazioni sono pazzesche!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|