Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: vibrazioni anteriori beverly 125  (Letto 2917 volte)
daviderr88
Utente non iscritto
« inserita:: Giugno 17, 2008, 02:56:25 pm »


salve a tutti  e da un po che noto che nel mio beverly quando cammino  anche in tangeziale vibra  lo sterzo infatti anche la lancetta dal km vibra molto  . Possono essere gli ammortizzatori visto che hanno fatto 45 mila km  e si sn usurati anche grazie alle strade quasi sterrate di catania...?
Registrato
paskuale
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746



« Risposta #1 inserita:: Giugno 17, 2008, 02:57:40 pm »

Controlla ke nn sia il canotto con qualche cuscinetto da cambiare...
Registrato

-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt)
-Beverly 500
-Ducati StreetFighter 1098
batista
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: lentini
Provincia: Siracusa
Messaggi: 1013


oO мιкαєℓ Oo


WWW
« Risposta #2 inserita:: Giugno 17, 2008, 03:16:22 pm »

beh non so quando si consumano all'incirca gli ammortizzatori...tu meglio faglieli vedere ad un meccanico e vedi che ti dice!!!!!!!!!!!!!! Wink
Registrato

daviderr88
Utente non iscritto
« Risposta #3 inserita:: Giugno 17, 2008, 03:34:54 pm »

scusate l'ingoranza ma cosa è il canotto?
Registrato
batista
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: lentini
Provincia: Siracusa
Messaggi: 1013


oO мιкαєℓ Oo


WWW
« Risposta #4 inserita:: Giugno 17, 2008, 03:40:57 pm »

dovrebbe essere il supporto che collega la forcella con lo sterzo...spero di non aver detto una c*****a    Grin
Registrato

paskuale
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746



« Risposta #5 inserita:: Giugno 17, 2008, 10:48:26 pm »

il canotto è la parte del telaio dove è infilata la forcella !
Registrato

-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt)
-Beverly 500
-Ducati StreetFighter 1098
daviderr88
Utente non iscritto
« Risposta #6 inserita:: Giugno 29, 2008, 06:26:42 pm »

ankora non ho potuto controllare  la forcella per vedere il perche di queste vibrazioni ,ora però si è aggiunto un rumore tipo "cinguettio" penso che provenga dall'anteriore nn capisco se è derivato dal problema delle vibrazioni
Registrato
dellat
Utente non iscritto
« Risposta #7 inserita:: Settembre 30, 2008, 01:05:50 am »

ciao...io cosidetto cinghiettio c'e l'ho all'interno dello scudo....soprattutto in velocità....non parlo di alte..perche non credo che si possa definira alta velocita quella di un beverly 125 originale....cmq...in velocità c'e qualcosa all'interno dello scudo che vibra...e non ho idea di cosa possa essere...
Registrato
carnaby
Utente non iscritto
« Risposta #8 inserita:: Novembre 03, 2008, 06:48:07 pm »

Per controllare l'efficienza degli ammortizzatori e della forcella controlla la loro risposta in estensione.
Prova con un colpo secco a fare affondare gli ammortizzatori (o la forcella) se il ritorno e veloce e non frenato vuol dire che sono andati. Cry Cry
Ciao.
Registrato
imperiale
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 54
Località: Firenze / Trieste
Provincia: ND
Messaggi: 22



« Risposta #9 inserita:: Dicembre 21, 2008, 05:24:26 pm »

ankora non ho potuto controllare  la forcella per vedere il perche di queste vibrazioni ,ora però si è aggiunto un rumore tipo "cinguettio" penso che provenga dall'anteriore nn capisco se è derivato dal problema delle vibrazioni

non è che un uccello t'ha fatto il nido nello scudo??  angel4
Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!