Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Sbacchetta il manubrio  (Letto 2947 volte)
cipo59
Utente non iscritto
« inserita:: Luglio 18, 2008, 08:06:52 pm »


Ciao a tutti ho acquistato beverly 250 (2004)...a parte qualche rumorino di troppo(trasmissione) che non influisce sulla sicurezza ho riscontrato un fastidioso E INASPETTATO sbacchettamento sul manubrio in fase di rilascio fra i 60 e 50 km/ora.. Huh?
Leggendo qua e la in rete ho trovato dversi consigli (ma nessuno sembra essere soluzione definitiva)

Bilanceri manubrio + pesnti..di quanto e dove li trovo?...sulle moto la tendenza è ad alleggerire...nessuno ha pensato ad amortizzatore per sterzo?
 
Irrigidire amortizzatori posteriori ..fatto senza nessun esito

Controllo gioco cuscinetti sterzo..fatto sembra tutto ok

Il pneumatico è Pirelli i km sono circa 6000

Leggo che quacuno ha addirittura messo piombi nello scudo...(forse se lo sbacchettamento arrivava a velocita elevata)..

mahh...

bè se qualkuno ha soluzioni consigli o rimedi da propormi sono di sicuro bene accetti

grazie anticipate

BUONE SMANETTATE A TUTTI!!!!


Registrato
Phoenyx
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Località: Del vino, della pasta e del panuozzo!
Provincia: ND
Messaggi: 2221

Penso dunque corro!


WWW
« Risposta #1 inserita:: Luglio 19, 2008, 12:08:50 am »

è stata fatta la bilancitura delle ruote?? a mano xò no cn il makkinario..
cmq per i pesi ti consiglio i neri ke escono dal bauletto Wink
Registrato


+
eddolix
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 56
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 650



« Risposta #2 inserita:: Luglio 22, 2008, 03:05:54 pm »

@cipo59 per prima cosa controlla bene bene la pressione delle gomme e prova lo scooter, se non risolvi fai fare l'equilibratura da un gommista.
Fatto questo riprova il mezzo e facci sapere Wink

Byez Smiley
Registrato

street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #3 inserita:: Luglio 22, 2008, 04:08:11 pm »

se ancora non hai risolto e lo scooter ha 6000 km fatti dal 2004 ad oggi mi sembra ovvio consigliarti un cambio di gomme che saranno di plastica oramai  Wink Wink Wink Wink e secondo me butti via anche i soldi per rifare l'equilibratura  Wink Wink
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
robbier9
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 39
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 2377



« Risposta #4 inserita:: Luglio 22, 2008, 07:34:09 pm »

Ci sono buone probabilità che il difetto proviene dal pneumatico anteriore... fallo controllare e equilibrare... se è il caso cambialo
Registrato
ilmario
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 78
Località: milano
Provincia: Milano
Messaggi: 778


papa natale è tanto che te la chiedo


« Risposta #5 inserita:: Luglio 22, 2008, 10:05:57 pm »

se ancora non hai risolto e lo scooter ha 6000 km fatti dal 2004 ad oggi mi sembra ovvio consigliarti un cambio di gomme che saranno di plastica oramai  Wink Wink Wink Wink e secondo me butti via anche i soldi per rifare l'equilibratura  Wink Wink
Ci sono buone probabilità che il difetto proviene dal pneumatico anteriore... fallo controllare e equilibrare... se è il caso cambialo

soluzioni garantite al 98%
Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!