|
beo500
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: Pesaro
Provincia: Pesaro e Urbino
Messaggi: 359
|
 |
« Risposta #16 inserita:: Novembre 05, 2008, 05:18:57 pm » |
|
beh è stata fatta una domanda da un milione di dollari perchè chiedere un grip quasi totale sia in estate che in inverno dallo stesso pneumatico è un bel dilemma........... - in estate la mescola è determinante, meno nerofumo c'è e più si sta meglio........... - in inverno più intagli ci sono meglio è, perchè l'acqua da qualche parte deve pure scappare da sotto alla ruota...... - la mescola permette evoluzioni particolari in curva quindi adattissima alle alte prestazioni.......... - i grossi intagli riducono la direzionalità quindi sono poco adatte alle alte prestazioni.......... Lasciamo stare la motricità che è un discorso a parte. Alla fine della giostra si rivela determinante il consiglio di street hawk....... il polso sul gas tocca tenerlo limitato e l'angolo di piega pure. Ergo........ vanno bene anche le maxxis........ Però un pneumatico di compromesso (uso globale) meglio di quest'ultime c'è di sicuro nei listini. 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
luketto125
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 34
Località: Bronte
Provincia: ND
Messaggi: 174
|
 |
« Risposta #17 inserita:: Novembre 05, 2008, 07:11:43 pm » |
|
Ragazzi secondo me è il presupposto di partenza che è sbagliato ..... cerco di spiegarmi meglio ... Innanzitutto penso che per testare una gomma sul bagnato la stessa vada quanto meno riscaldata (Vedi quei poveracci che nel MotoGp si fanno 2/3 giri di pista con una certa calma  per riscaldare cmq una gomma "prettamente per il bagnato" a velocità triple rispetto ad in semplice "125") e non penso che luketto sia riuscito con un piccolo giretto (a sua detta) ad aver minimamente riscaldato la gomma su un'asfalto per di più bagnato quindi diciamo che anche se il battistrada conta parecchio, e la Diablo non è cmq una gomma da bagnato, da quì a dire che sul bagnato sia pessima secondo me ce ne vuole proprio parecchio!!!!! Secondo il mio parere che è quello che con le maxxis ci si è fatto 15000 km  vi garantisco che adesso il bagnato non mi spaventa + come prima .... ma state certi che quando piove la manetta del gas la tengo bella chiusa e non mi metto a trovare il limite delle gomme in condizioni di asfalto impraticabile a volte anche per le macchine che di ruote ne hanno il doppio  Quindi a meno che non siate piloti sponsorizzati ed abbiate a disposizione una pista per effettuare test sul bagnato, il mio consiglio è che quando piove il beverly lo lasciate a casa perchè se ci cadete sono "UCCELLI PER DIABETICI" e se vi rialzate con le vostre gambe sarà per puro intervento dello Spirito Santo, e se vi va bene avrete creato soltanto danni !!! Ricordatevi che sul bagnato non c'è gomma che tenga se vi mettete a fare i cog...ni quindi evitate SEMPRE!!! hai perfettamente ragione sul fatto che il 125 non riesce a riscaldare la gomma, che sul bagnato non si scherza...ecc ecc...tutto il discorso che hai fatto è pienamente "appoggiato" da me! però quello che volevo dire io era diverso, forse mi sarò spiegato male, forse ho usato troppe parole per una una cosa semplicissima: LE GTS, SUL BAGNATO, MESSE A CONFRONTO CON LE DIABLO SONO NETTAMENTE SUPERIORI! anche caminando lentamente e piegando pochissimo noto la differenza! ti faccio un esempio super banale: quando avevo le GTS sul bagnato e passavo dal corso (non asfaltato ma mattonato con...chiamiamoli san pietrini che forse ci capiamo  ) mentre era trafficato, nel ripartire non facevo caso a quanto gas dare, al massimo pattinava un pochino e poi tutto apposto! adesso la stessa cosa con le diablo non la poso fare, se dò un pò più di gas il posteriore inizia a derapare e non si ferma più fino ai 20-30 Km/h! sai cosa vuol dire? che mi faccio più di 10m col posteriore di tramezzo! non parlando naturalmente del fatto che alla leva del freno anteriore non mi ci posso avvicinare!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
demetrio
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 33
Località: Gallico
Provincia: Reggio Calabria
Messaggi: 1649
|
 |
« Risposta #18 inserita:: Novembre 05, 2008, 08:47:10 pm » |
|
beh è stata fatta una domanda da un milione di dollari perchè chiedere un grip quasi totale sia in estate che in inverno dallo stesso pneumatico è un bel dilemma........... - in estate la mescola è determinante, meno nerofumo c'è e più si sta meglio........... - in inverno più intagli ci sono meglio è, perchè l'acqua da qualche parte deve pure scappare da sotto alla ruota...... - la mescola permette evoluzioni particolari in curva quindi adattissima alle alte prestazioni.......... - i grossi intagli riducono la direzionalità quindi sono poco adatte alle alte prestazioni.......... Lasciamo stare la motricità che è un discorso a parte. Alla fine della giostra si rivela determinante il consiglio di street hawk....... il polso sul gas tocca tenerlo limitato e l'angolo di piega pure. Ergo........ vanno bene anche le maxxis........Però un pneumatico di compromesso (uso globale) meglio di quest'ultime c'è di sicuro nei listini.  Il messaggio non è diretto soltanto a beo500  Io non mi vergogno di dire che mi trovo benone con le maxxis, sarà che ho ancora 4500km ma riesco a piegare fino a strofinare il cavalletto senza troppi problemi (sull asciutto),mentre sul bagnato invece mi trovo alquanto incerto e insicuro dato che ogni tanto il posteriore va a farsi una passeggiata per fatti suoi, allora cerco di non fare lo scemo o quanto meno ci provo  Quindi credo che nonostante tutto questa gomma non è completamente da scartare, magari per qualche signore/a che non è spericolato/a e che magari lo lascia chiuso in inverno; o comunque per chi non ne fa uso quotidiano e lo usa per la passeggiatina domenicale.... Non so se sono riuscito a farmi capire...Con due parole a voce avrei detto tutto... 
|
|
|
Registrato
|
му вєνєяℓу125:kit bi-xenon 6000°k, polini speed control...
|
|
|
Luicri85
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 40
Località: Messina
Provincia: ND
Messaggi: 2123
Picciotti Siciliani
|
 |
« Risposta #19 inserita:: Novembre 08, 2008, 05:07:50 pm » |
|
LE GTS, SUL BAGNATO, MESSE A CONFRONTO CON LE DIABLO SONO NETTAMENTE SUPERIORI! anche caminando lentamente e piegando pochissimo noto la differenza! ti faccio un esempio super banale: quando avevo le GTS sul bagnato e passavo dal corso (non asfaltato ma mattonato con...chiamiamoli san pietrini che forse ci capiamo  ) mentre era trafficato, nel ripartire non facevo caso a quanto gas dare, al massimo pattinava un pochino e poi tutto apposto! adesso la stessa cosa con le diablo non la poso fare, se dò un pò più di gas il posteriore inizia a derapare e non si ferma più fino ai 20-30 Km/h! sai cosa vuol dire? che mi faccio più di 10m col posteriore di tramezzo! non parlando naturalmente del fatto che alla leva del freno anteriore non mi ci posso avvicinare! Mi sembra un po strano ciò che dici, perchè è vero che ogni treno di gomme è una storia a se, ma è anche vero che arrivare a dire che sul pavè con un 125 parti derapando fino a 30km/h e che il freno davanti nn lo puoi toccare sembra un pò esagerato. Io ti posso dire che purtroppo son costretto a camminare anche sotto la pioggia e ciò che dici nn mi è mai verificato.... faccio autostrada a manetta anche sotto il diluvio, perchè il pneumatico elimina perfettamente l'acqua, in frenata uso soprattutto il freno anteriore data la viscidità dell'asfalto, evitando di bloccare la posteriore.... Si sa che sotto l'acqua il grado di piega si dimezza, ma io certe volte ho piegato sia sulle striscie pedonali che sui tombini.... Resoconto?  Ne ho provati di pneumatici e le diablo si comportano bene, tranne se pieghi su una pozzanchera d'olio 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
luketto125
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 34
Località: Bronte
Provincia: ND
Messaggi: 174
|
 |
« Risposta #20 inserita:: Novembre 09, 2008, 12:07:36 pm » |
|
LE GTS, SUL BAGNATO, MESSE A CONFRONTO CON LE DIABLO SONO NETTAMENTE SUPERIORI! anche caminando lentamente e piegando pochissimo noto la differenza! ti faccio un esempio super banale: quando avevo le GTS sul bagnato e passavo dal corso (non asfaltato ma mattonato con...chiamiamoli san pietrini che forse ci capiamo  ) mentre era trafficato, nel ripartire non facevo caso a quanto gas dare, al massimo pattinava un pochino e poi tutto apposto! adesso la stessa cosa con le diablo non la poso fare, se dò un pò più di gas il posteriore inizia a derapare e non si ferma più fino ai 20-30 Km/h! sai cosa vuol dire? che mi faccio più di 10m col posteriore di tramezzo! non parlando naturalmente del fatto che alla leva del freno anteriore non mi ci posso avvicinare! Mi sembra un po strano ciò che dici, perchè è vero che ogni treno di gomme è una storia a se, ma è anche vero che arrivare a dire che sul pavè con un 125 parti derapando fino a 30km/h e che il freno davanti nn lo puoi toccare sembra un pò esagerato. Io ti posso dire che purtroppo son costretto a camminare anche sotto la pioggia e ciò che dici nn mi è mai verificato.... faccio autostrada a manetta anche sotto il diluvio, perchè il pneumatico elimina perfettamente l'acqua, in frenata uso soprattutto il freno anteriore data la viscidità dell'asfalto, evitando di bloccare la posteriore.... Si sa che sotto l'acqua il grado di piega si dimezza, ma io certe volte ho piegato sia sulle striscie pedonali che sui tombini.... Resoconto?  Ne ho provati di pneumatici e le diablo si comportano bene, tranne se pieghi su una pozzanchera d'olio  esagerato??? lascio giudicare a te la tipica strada di bronte col bagnato:  non so se si capisce bene! quell'esatta strada me la son fatta a salire e ti posso assicurare che partendo da fermo a manetta il posteriore me lo sono portato derapando fino alla fine della salita e ti assicuro che sotto i 20Km/h non c'ero!
|
|
« Ultima modifica: Novembre 09, 2008, 12:10:31 pm da luketto125 »
|
Registrato
|
|
|
|
|
luketto125
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 34
Località: Bronte
Provincia: ND
Messaggi: 174
|
 |
« Risposta #22 inserita:: Novembre 09, 2008, 05:26:23 pm » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
imperiale
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 54
Località: Firenze / Trieste
Provincia: ND
Messaggi: 22
|
 |
« Risposta #23 inserita:: Dicembre 21, 2008, 05:37:30 pm » |
|
dopo tutto questo popo' di post non ho ancora capito che pneumatici consigliate :  esempio: ESTATE - INVERNO -
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
totopoint
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 49
Località: TORRE DEL GRECO-NA-
Provincia: Napoli
Messaggi: 1203
beverly 250ie S
|
 |
« Risposta #24 inserita:: Dicembre 21, 2008, 08:02:29 pm » |
|
dopo tutto questo popo' di post non ho ancora capito che pneumatici consigliate :  esempio: ESTATE - INVERNO - io sono per le diablo sia d'estate che d'inverno anche se molti di noi hanno riscontrato qualke difettuccio  comunque sono nettamente migliori di quelle che attualmente monti (le ho viste nella foto che hai postato)
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
imperiale
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 54
Località: Firenze / Trieste
Provincia: ND
Messaggi: 22
|
 |
« Risposta #25 inserita:: Dicembre 21, 2008, 08:54:54 pm » |
|
io sono per le diablo sia d'estate che d'inverno anche se molti di noi hanno riscontrato qualke difettuccio  comunque sono nettamente migliori di quelle che attualmente monti (le ho viste nella foto che hai postato) michelin... dici che non son buone?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
imperiale
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 54
Località: Firenze / Trieste
Provincia: ND
Messaggi: 22
|
 |
« Risposta #26 inserita:: Dicembre 21, 2008, 09:37:00 pm » |
|
allora domanda ai piu' esperti.... quali di queste secondo voi son le migliori? PIRELLI GTS 24 MICHELIN PILOT ROAD2PIRELLI DIABLO ROSSOBRIDGESTONE BT016DUNLOP QUALIFIERPIRELLI DIABLO CORSA III premetto che nn devo fare il valentino rossi della situazione ma scegliere delle gomme che sian buone per ogni tipo di condizione del manto stradale ( tranne fuoristrada  )
|
|
« Ultima modifica: Dicembre 21, 2008, 09:46:00 pm da imperiale »
|
Registrato
|
|
|
|
totopoint
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 49
Località: TORRE DEL GRECO-NA-
Provincia: Napoli
Messaggi: 1203
beverly 250ie S
|
 |
« Risposta #27 inserita:: Dicembre 21, 2008, 10:30:26 pm » |
|
molte di quelle da te citate ho dei dubbi che esistano per il beverly, tipo le diablo corsa III COMUNQUE OLTRE ALLE DIABLO SONO BUONE ANCHE LE METZELER e sono anke più economiche
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Tourergpr91
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: ND
Messaggi: 15
|
 |
« Risposta #28 inserita:: Gennaio 15, 2009, 11:03:01 pm » |
|
Io monterò le diablo... a parere di tutti sono le migliori...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Ndonio
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 33
Località: Perdifumo
Provincia: Salerno
Messaggi: 1640
Non stiamo qui ad accarezzare le tarantole...
|
 |
« Risposta #29 inserita:: Gennaio 16, 2009, 12:20:46 am » |
|
Secondo me vanno bene anche le michelin gts che escono a volte di serie(come il mio  )
|
|
|
Registrato
|
ex  2004 nero...
|
|
|
|