Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Forcella beverly 500 su Beverly 200.  (Letto 4607 volte)
costa
Utente non iscritto
« inserita:: Ottobre 25, 2008, 07:40:07 pm »


Ragazzi come da titolo è possibile una cosa del egenre? CHe problemi avrei sul mio bev 200?
La forcella del bev 500 è più dura?
Registrato
*Genny*Naples*
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Master
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 674


Piaggio Beverly Tourer 400i.e.


« Risposta #1 inserita:: Ottobre 27, 2008, 06:47:03 pm »

se non sbaglio per qualke millimetro non ti trovi con gli attacchi...... ma non vorrei dire cavolate... ricordo che un amico fece l'incidente con il 250.... e trovo le porcelle del 500 ma non andavano bene.....
Registrato

beo500
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Pesaro
Provincia: Pesaro e Urbino
Messaggi: 359


« Risposta #2 inserita:: Ottobre 27, 2008, 07:28:54 pm »

La forcella del bev 500 è più dura?



Il 500 va oltre 160 effettivi ( 180 tramite un ottimistico tachimetro........).
Colaninno si merita la crocefissione se per caso la realizza più morbida di quella del 200.

NB
Occhio perchè le assicurazioni dei veicoli taroccati qundo è il momento di prenderti i soldi sono brave............. quando è il momento di pagare........  Lips Sealed Lips Sealed Lips Sealed
Informati bene che rischi comporta una cosa del genere.
Registrato
paskuale
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746



« Risposta #3 inserita:: Ottobre 28, 2008, 02:37:53 am »

Beo ma secondo te è possibile montarla ?
Registrato

-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt)
-Beverly 500
-Ducati StreetFighter 1098
beo500
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Pesaro
Provincia: Pesaro e Urbino
Messaggi: 359


« Risposta #4 inserita:: Ottobre 28, 2008, 09:48:49 am »

Beo ma secondo te è possibile montarla ?



Risposta:
Allora............ in tanto ciao paskuale ma ti do subito una doccia fredda!  Huh? Huh? Huh?

Premetto che il canotto della serie 200 è più debole della serie 500 proprio perchè il telaio è diverso............ spero che tu non faccia la stupidaggine di montare una forcella sovradimensionata.
E' come montare 100 kg sulle spalle di uno dei sette nani di biancaneve... piuttosto che su quelle del principe azzurro  Cheesy Cheesy Cheesy

La domanda non te la porre è inutile.
Ti dirò il vero motivo del perchè la domanda non si pone ( o meglio non si dovrebbe porre ).
Non perchè non è possibile o meno montarla ( le considerazioni fatte fino ad ora sono puramente accademiche ), ma per una serire di considerazioni  VERE quà di sotto riportate.

le forcelle anteriori del 500 hanno un senso se vengono montate sul 500 e non nel 200, perchè oltreche' modificare la geometria delle sospensioni (te lo immagini affrontare una buca con degli steli di un 500 e le molle del leader dietro? ) ne compromettono irrimediabilmentele quote ciclistiche.
Questa'ultima è la peggior cosa che possa capitare ad un veicolo perchè va ad inficiare su stabilità e maneggevolezza.
Non mi dilunghero' ulteriormente perche sei fin troppo ferrato per capire cosa sono le quote di un telaio e l'insieme della ciclistica................. ergo.................che bastano pochi millimetri e poche parti di grado ( sia centesimali che sessacesimali fai tu ) per distruggere l'equilibrio di un mezzo.

Come in tutte le belle favole (visto che ho citato biancaneve e i settenani) c'è sempre il lieto fine.

Ti sei mai chiesto perchè esistono dei kit specifici per modificare la forcella originale e renderla decente?  Wink Wink Wink
Registrato
antos
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Salerno
Messaggi: 25


« Risposta #5 inserita:: Ottobre 28, 2008, 09:49:37 pm »

non penso!
ma se la vuoi mettere sl per l'impianto a doppio disco ti consiglio di montare il tutto sul tuo 200
un mio amico l'ha già fatto
Registrato
paskuale
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746



« Risposta #6 inserita:: Ottobre 31, 2008, 06:12:49 pm »

Beo ma secondo te è possibile montarla ?



Risposta:
Allora............ in tanto ciao paskuale ma ti do subito una doccia fredda!  Huh? Huh? Huh?

Premetto che il canotto della serie 200 è più debole della serie 500 proprio perchè il telaio è diverso............ spero che tu non faccia la stupidaggine di montare una forcella sovradimensionata.
E' come montare 100 kg sulle spalle di uno dei sette nani di biancaneve... piuttosto che su quelle del principe azzurro  Cheesy Cheesy Cheesy

La domanda non te la porre è inutile.
Ti dirò il vero motivo del perchè la domanda non si pone ( o meglio non si dovrebbe porre ).
Non perchè non è possibile o meno montarla ( le considerazioni fatte fino ad ora sono puramente accademiche ), ma per una serire di considerazioni  VERE quà di sotto riportate.

le forcelle anteriori del 500 hanno un senso se vengono montate sul 500 e non nel 200, perchè oltreche' modificare la geometria delle sospensioni (te lo immagini affrontare una buca con degli steli di un 500 e le molle del leader dietro? ) ne compromettono irrimediabilmentele quote ciclistiche.
Questa'ultima è la peggior cosa che possa capitare ad un veicolo perchè va ad inficiare su stabilità e maneggevolezza.
Non mi dilunghero' ulteriormente perche sei fin troppo ferrato per capire cosa sono le quote di un telaio e l'insieme della ciclistica................. ergo.................che bastano pochi millimetri e poche parti di grado ( sia centesimali che sessacesimali fai tu ) per distruggere l'equilibrio di un mezzo.

Come in tutte le belle favole (visto che ho citato biancaneve e i settenani) c'è sempre il lieto fine.

Ti sei mai chiesto perchè esistono dei kit specifici per modificare la forcella originale e renderla decente?  Wink Wink Wink

Grazie beo, ovviamente era puramente una riflessione, nn mi sarebbe mai venuto in mente di fare una cosa simile  Grin
Registrato

-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt)
-Beverly 500
-Ducati StreetFighter 1098
missile ss
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: ND
Messaggi: 9



« Risposta #7 inserita:: Novembre 01, 2008, 10:14:01 am »

la forcella del 500 non si può montare nel 200 cambiano troppe misure sia di canotto che di steli
Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!