Vi posto la mia esperienza per evitare che accada di nuovo a qualcuno.
Una bella giornata di circa un mesetto fà foro il pneumatico posteriore (praticamente nuovo con 2000 km.) con una punta di trapano

porto lo scooter da un gommista e in 5 minuti me lo ripara con il rotolino che si infila nel foro e poi si taglia.
Tutto contento riprendo a camminare, qualche giorno dopo mi trovo da un'altro gommista per la macchina (si lo sò in quanto a sfiga non temo rivali

) e parlando della foratura dello scooter mi fà capire che la "riparazione veloce" non è sicura perchè potrebbe essere "sparata" in certe condizioni.
Prendo lo scooter faccio smotare la ruota posteriore la porto da un gommista che mi toglie il rotolino e mi mette una pezza a caldo addirittura dei camion per stare piu' sicuro.
Passa qualche giorno e la gomma perde impercettibilmente.
Morale

gomma nuova, pirelli sport demon 130/70 16" ritirata apposta (in giro non se ne trovano) costo complessivo dell'operazione:
1° riparazione 5 euri
2° riparazione 10 euri
pneumatico nuovo e montaggio 68 euri
senza contare il disagio.
Per concludere, a meno di non trovarVi in Alaska o nel deserto, il mio consiglio è quello di riparare le gomme da subito con toppa a caldo

.
Ciao.





