Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1] 2
  Stampa  
Autore Discussione: Problema grave sul G.R.A.  (Letto 8823 volte)
andrey85beverly
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 50



« inserita:: Giugno 07, 2009, 02:02:49 am »


Ciao a tutti,
oggi ero di ritorno sul grande raccordo anulare di Roma,quando ad un tratto mentre ero sui 120 lo scooter mi si spegne all'improvviso, dando un vuoto di potenza, mentre il motore inizia a mandare una puzza di bruciato.Inoltre si è accesa la luce dell'olio.Mi sono fermato ho controllato subito l'olio ma l'asticella lo segnava al punto giusto.Ho provato a riaccenderlo ma faceva un rumore strano e si spegneva subito, lasciandomi la luce dell'olio sempre accesa.

Cosa puo' essere successo secondo voi?Grazie
Registrato
lepre65
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 59
Località: Signa(Fi)
Provincia: ND
Messaggi: 1158



« Risposta #1 inserita:: Giugno 07, 2009, 06:21:34 am »

Sicura grippatura della bronzina di banco o di biella.Il fatto che ci sia tutto l'olio non significa nulla:bisogna vedere ogni quanto lo cambi filtro compreso. Cool
Registrato


Casco allacciato e faro acceso.........sempre!!
andrey85beverly
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 50



« Risposta #2 inserita:: Giugno 07, 2009, 09:15:40 am »

Ovvero cosa sarebbe?Qualche guasto a livello del motore?Ed in termini economici?Grazie ancora  Smiley
Registrato
Balilello
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 55
Località: Trentola
Provincia: Caserta
Messaggi: 2889



« Risposta #3 inserita:: Giugno 07, 2009, 09:47:45 am »

Ovvero cosa sarebbe?Qualche guasto a livello del motore?Ed in termini economici?Grazie ancora  Smiley
fa un rumore metallico? Senti puzza di bruciato? Che modello è il tuo beverly?
Registrato

Triciclo Chicco
andrey85beverly
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 50



« Risposta #4 inserita:: Giugno 07, 2009, 09:52:53 am »

Allora dopo che è successo ho provato a riaccenderlo solo una volta, non fa rumori metallici ma come anomalia fa uno strano rumore mi sembra dal carter ed inoltre la spia dell'olio resta accesa.Per la puzza di bruciato non so perchè l'ho tenuto acceso 2 secondi.
Registrato
fabiano9
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Località: carinola
Provincia: Caserta
Messaggi: 1607


Chi il beverly non ha, sempre a piedi resterà!!


« Risposta #5 inserita:: Giugno 07, 2009, 09:57:46 am »

è inutile controllare l'olio appena dopo aver spento il beverly! dovresti aspettare che si depositi per bene, sennò il livello è falsato!!

Ovvero cosa sarebbe?Qualche guasto a livello del motore?Ed in termini economici?Grazie ancora  Smiley
Ovvero cosa sarebbe?Qualche guasto a livello del motore?Ed in termini economici?Grazie ancora  Smiley

guasto sicuro al motore! in termini economici sono mazzate pesanti! la puzze di bruciato che sentivi com'era?? tipo olio bruciato? magari ha grippato proprio il pistone, è trafilato dell'olio e bruciandosi faceva quella puzza...
Registrato





polini speed control
eliminazione SAS
ex exhaust system MIVV
andrey85beverly
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 50



« Risposta #6 inserita:: Giugno 07, 2009, 10:57:42 am »

è inutile controllare l'olio appena dopo aver spento il beverly! dovresti aspettare che si depositi per bene, sennò il livello è falsato!!

Ovvero cosa sarebbe?Qualche guasto a livello del motore?Ed in termini economici?Grazie ancora  Smiley
Ovvero cosa sarebbe?Qualche guasto a livello del motore?Ed in termini economici?Grazie ancora  Smiley

guasto sicuro al motore! in termini economici sono mazzate pesanti! la puzze di bruciato che sentivi com'era?? tipo olio bruciato? magari ha grippato proprio il pistone, è trafilato dell'olio e bruciandosi faceva quella puzza...


No era piu' puzza di plastica bruciata...Inoltre stamattina ho ricontrollato il livello dell'olio ed era ok...L'ho provato a mettere in moto ma fa un rumoraccio proprio sul carter tipo trattore, ed inoltre è riniziato a puzzare di bruciato proprio li...Data la mia ignoranza in merito,direi che dal motore non sentivo nessun rumore strano!Non so proprio che pensare....

EDIT:sono appena riandato a controllarlo in garage,ho tolto lo sportelletto piaggio di plastica sul carter e sorpresa...Una puzza di plastica bruciata tremenda!!!!!!Si sarà bruciata la cinghia a questo punto?
« Ultima modifica: Giugno 07, 2009, 11:12:10 am da andrey85beverly » Registrato
fabiano9
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Località: carinola
Provincia: Caserta
Messaggi: 1607


Chi il beverly non ha, sempre a piedi resterà!!


« Risposta #7 inserita:: Giugno 07, 2009, 11:28:56 am »

può darsi ma x esser sicuro dovresti smontare il carter, aprirlo e vedere in che condizioni è la cinghia! Wink
Registrato





polini speed control
eliminazione SAS
ex exhaust system MIVV
demetrio
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Località: Gallico
Provincia: Reggio Calabria
Messaggi: 1649



« Risposta #8 inserita:: Giugno 07, 2009, 01:21:06 pm »

Secondo me se il rumore proviene dal carter o hai macinato o il gruppo trasmissione, o cmq hai sbiellato Shocked Shocked
Registrato

му вєνєяℓу125:kit bi-xenon 6000°k, polini speed control...
HGH
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Località: Gragnano (NA)
Provincia: ND
Messaggi: 71



« Risposta #9 inserita:: Giugno 07, 2009, 01:59:06 pm »

a me è successa una cosa simile...si erano rotti i denti della puleggia, devi dare un occhio dentro al carter;)
Registrato

Beverly 125cc '07 blu midnight&sella beige->xenon 6000k->posizioni a led bianco ghiaccio->led targa blu->led blu strumentazione->stop trasparente->fasce cromate tourer->manigl. nero->4 road!
Luicri85
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 40
Località: Messina
Provincia: ND
Messaggi: 2123


Picciotti Siciliani


« Risposta #10 inserita:: Giugno 07, 2009, 02:00:42 pm »

Non vorrei che avessi spezzato la cinghia e di conseguenza son cavoli amari
Registrato
Balilello
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 55
Località: Trentola
Provincia: Caserta
Messaggi: 2889



« Risposta #11 inserita:: Giugno 07, 2009, 02:09:18 pm »

Non vorrei che avessi spezzato la cinghia e di conseguenza son cavoli amari
Ciao picciotto don Luigi Grin
La cinghia? E che succede??? Danni??? Spese??
Registrato

Triciclo Chicco
Sirius
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Provincia: ND
Messaggi: 3688



« Risposta #12 inserita:: Giugno 07, 2009, 02:55:39 pm »

un mio amico ha spezzato la cinghia alla vespa 125 gt e l'ha semplicemente cambiata XD nessun danno grave
Registrato
paskuale
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746



« Risposta #13 inserita:: Giugno 07, 2009, 05:52:58 pm »

Ragazzi andiamoci piano con le catastrofi !
La spia dell'olio si accende per mancanza di pressione nel circuito di lubrificazione: o manca olio oppure non c'è pressione (perdite o guasti alla pompa).
Apri il carter e controlla la trasmissione.
Poi bisogna vedere di che entità è il rumore.
P.S: fossi in te non tenterei di mettere in moto ogni volta, altrimenti o fai ancora + danni o semplicemente li fai se nn li hai già fatti...
Registrato

-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt)
-Beverly 500
-Ducati StreetFighter 1098
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #14 inserita:: Giugno 07, 2009, 06:08:08 pm »

Ciao,
pompa olio e pompa acqua -se non mi sbaglio- sono sullo stesso gruppo ingranaggi.
Se avessi ragione, la mancanza di pompa acqua fa aumentare la temperatura (odore di plastica bruciata) e fa accendere la spia olio. Continuare a guidare e' un omicidio: si ammazza il motore.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Pagine: [1] 2
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!