Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 [2] 3
  Stampa  
Autore Discussione: Xeno sul Tourer  (Letto 9443 volte)
followME!!!
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 37
Località: Somma Vesuviana
Provincia: ND
Messaggi: 449


Quando muoio voglio essere CROMATO ;) ;)


« Risposta #15 inserita:: Luglio 03, 2009, 07:39:05 pm »

purtroppo il motorizzato ad una lampada non va bene sul tourer...a menoke non modifichi lo sterzo, ma non so se il gioco vale la candela
Io monto proprio la lampada motorizzata, le modifiche da fare ci sono, ma non sono poi così pesanti, in particolare ho modificato solo il portalampada, la corona di serraggio per la lampadina e la cuffia, per il resto tutto normale Wink
Registrato


Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere!!!
Mauru
Utente non iscritto
« Risposta #16 inserita:: Luglio 03, 2009, 07:49:54 pm »

vabbè se proprio devo essere sicnero non ho voglia di fare ste modifiche anche se leggere...in ogni caso gia solo anabbagliante XENO migliora e d molto la visuale...
Registrato
Mauru
Utente non iscritto
« Risposta #17 inserita:: Luglio 07, 2009, 12:36:01 am »

rimagio tutto....ho dovuto modificare ankio una parte di aprabola la ghiera di serraggio ecc ecc....l unico problema e ke la lballast mi ha lasciato a piedi...speriamo di trovarne una a un prezzo abbordabile Sad
Registrato
fish
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Giardini Naxos
Provincia: ND
Messaggi: 163



« Risposta #18 inserita:: Agosto 16, 2009, 01:26:58 pm »

Cosa hai modificato in particolare?? O meglio come??
Registrato

Mauru
Utente non iscritto
« Risposta #19 inserita:: Agosto 16, 2009, 02:20:28 pm »

una parte della parabola l ho limata con una lima...niente d piu facile...
Registrato
fish
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Giardini Naxos
Provincia: ND
Messaggi: 163



« Risposta #20 inserita:: Ottobre 01, 2010, 01:57:26 pm »

allora ragazzi riprendo qst post x nn aprirne uno nuovo....ho appena installato lo xeno finalmente, xo ho dovuto rimuovere la ghiera di serraggio e ho fissato la lampada cn il ferro filato e resta stabile...la cuffia l'ho tolta direttamente...cosa comporta l'assenza di qst pezzi??

inoltre volevo kiedervi se posso modificare l'oscuratore, xk praticamente il mio copre un angolo di 180 gradio attorno alla lampada, più la parte sommitale della lampada...cosi praticamente la parabola resta illuminata solo nella metà superiore e l'effetto estetico non è il massimo...mi chiedevo se fosse possibile tagliare qusi tt l'oscuratore laterale in modo da lasciare solo un'astina che possa sostenere la parta sommitale ovvero la piu importante...

Aspetta la risposta a qst domande, è mlt importante cs finisco definitivamente la questione xeno Cheesy
Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #21 inserita:: Ottobre 01, 2010, 02:21:20 pm »

Ciao,
Citazione
posso modificare l'oscuratore, xk praticamente il mio copre un angolo di 180 gradio attorno alla lampada, più la parte sommitale della lampada...cosi praticamente la parabola resta illuminata solo nella metà superiore e l'effetto estetico non è il massimo
e' un ottimo sistema per pagare qualche centinaio di euro di multa, farti ritirare il libretto, subire un fermo amministrativo e portare il mezzo a revisione presso la MCTC.
Lascia perdere, la lampada DEVE restare cosi', ed abbassala quanto piu' possibile, per evitare di dare fastidio, di farti notare e -non ultimo- evitare grane con la Polizia.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
fish
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Giardini Naxos
Provincia: ND
Messaggi: 163



« Risposta #22 inserita:: Ottobre 01, 2010, 09:45:52 pm »

Hai pienamente ragione solo che adesso mi ritrovo con un fascio luminoso preaticamente identico a quello dell'alogena, solo che è cambiato il colore...pensavo di ottenere almeno un lieve incremento...e poi cmq io vorrei lasciare la parte sommitale dell'oscuratore, io penso ke quella basti a non abbagliare, o mi sbaglio??
Registrato

pietrobeverly
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 31
Località: Parete (ce)
Provincia: ND
Messaggi: 18



« Risposta #23 inserita:: Ottobre 01, 2010, 09:59:57 pm »

allora ragazzi riprendo qst post x nn aprirne uno nuovo....ho appena installato lo xeno finalmente, xo ho dovuto rimuovere la ghiera di serraggio e ho fissato la lampada cn il ferro filato e resta stabile...la cuffia l'ho tolta direttamente...cosa comporta l'assenza di qst pezzi??

bhè il ferro filato non fa nulla ma il fatto che hai tolto la cuffia puo farti fare umidita' nel faro e potrebbe cosi entrarci anche un po di acqua (e bruciare anche il faro)... ti conviene tagliarla facendo rimanere la forma della guarnizione ke ti hanno dato con il kit xenon in modo da incastonare tutto
Registrato

Beverly 125 marmitta 200+variatore malossi Work in Progress
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #24 inserita:: Ottobre 01, 2010, 11:21:40 pm »

Ciao,
Citazione
e poi cmq io vorrei lasciare la parte sommitale dell'oscuratore, io penso ke quella basti a non abbagliare, o mi sbaglio??
SBAGLI! L'anabbagliante e l'abbagliante nelle alogene (controlla la lampada che hai tolto) si differenziano solo per l'oscuratore: nella parte inferiore del filamento anabbagliante vedrai una coppetta di metallo, che impedisce il passaggio alla luce, mentre l'abbagliante non la ha. Quindi, l'anabbagliante illumina solo la parte alta del faro, e la luce viene riflessa in basso; l'abbagliante illumina sia la parte alta che la parte bassa del faro, e la luce viene riflessa dappertutto.
Tu -togiendo la parte metallica che scherma la luce nella lampada xeno- ottieni una lampada SOLO abbagliante, senza il minimo effetto lampeggio... e la prima pattuglia che incroci, ti fa vedere un "estetico" blocchetto di verbali.
E in ogni caso, la luce dello xeno e' circa 4 volte piu' intensa delle alogene.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
fish
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Giardini Naxos
Provincia: ND
Messaggi: 163



« Risposta #25 inserita:: Ottobre 02, 2010, 05:31:16 pm »

ok allora modificherò la ghiera e la cuffia e cercherò di fissare la lampada in modo stabile...x qnt riguarda l'interruttore io ho installato l'originale piaggio...praticamente devo smp accenedere lo scooter cn la lampada spenta giusto?? devo anke evitare di lasciarla accesa a motore spento, anke x pochi secondi??
Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #26 inserita:: Ottobre 02, 2010, 06:37:51 pm »

Ciao,
puoi lasciare la lampada accesa a motore spento (batteria permettendo), ma _dovresti_ (NON devi) spegnerla prima di accendere, pena possibili danni alla centralina.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
fish
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Giardini Naxos
Provincia: ND
Messaggi: 163



« Risposta #27 inserita:: Ottobre 03, 2010, 02:18:35 am »

perfetto tt chiaro cm smp...un'ultima cs, la calotta del faro si può aprire?? mi riferisco alla parte in plastica trasperente xk nell'allargare l'alloggio della lampada qualche residuo è finito dentro e vorrei eliminarlo
Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #28 inserita:: Ottobre 03, 2010, 07:26:38 am »

Ciao,
mi pare sia incollata; per togliere i residui, smonta completamente il faro, capovolgilo e scuotilo.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
fish
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Giardini Naxos
Provincia: ND
Messaggi: 163



« Risposta #29 inserita:: Ottobre 03, 2010, 05:41:43 pm »

è semplice da smontare il faro?? trovo subito le viti oppure c'è qualcosa ke devo sapere prima??
Registrato

Pagine: 1 [2] 3
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!