Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Meccanica 500 => Discussione aperta da: ernesto - Marzo 16, 2010, 12:02:01 pm



Titolo: Di Mattina Stenta a Partire
Inserito da: ernesto - Marzo 16, 2010, 12:02:01 pm
Ragazzi il mio Scooter la mattina stenta a partire, e quando parte devo accellerare e tenerlo accellerato sennò si spegne il motore..

Premetto che ho il vario polini e la semipuleggia tornita...

Mi ha detto un meccanico che potrebbe essere per colpa della semipuleggia tornita o che la cinghia si stia consumando e quindi la stessa giri a vuoto.

Fatto sta che ho dovuto ricaricare già 2 volte la batteria...

Attendo un vostro consiglio. Grazie Mille..


Titolo: Re: Di Mattina Stenta a Partire
Inserito da: Balilello - Marzo 16, 2010, 12:07:16 pm
Non hai pensato di cambiare meccanico?!?!?! Puoi elencare gli interventi che hai fatto per favore...
Se ho capito bene, si accende e si spegne subito oppure stai con lo starter premuto e non si accende!?


Titolo: Re: Di Mattina Stenta a Partire
Inserito da: ernesto - Marzo 16, 2010, 12:36:08 pm
il meccanico l'ho già pensato di cambiarl...

Lo scooter parte e poi si spegne subito.

Come lavori ho messo il Variatore Polini, molla contrasto blu semipuleggia tornita e rasamento.


Titolo: Re: Di Mattina Stenta a Partire
Inserito da: vingiul - Marzo 16, 2010, 12:41:59 pm
Ciao,
hai fatto pulire il corpo farfallato? Da quanto tempo si spegne, ed avevi fatto fare qualcosa al mezzo prima che succedesse? IMHO la puleggia modificata non c'entra nulla, anche se fosse stata modificata male.
vingiul


Titolo: Re: Di Mattina Stenta a Partire
Inserito da: Francescop93 - Marzo 16, 2010, 01:10:39 pm
Certe volte capita pure a me, di mattina, quindi molto freddo, quando lo accendo, se non lo tengo accellerato 3 secondi si spegne... Secondo me è normale.
Ma tieni la batteria scarica?


Titolo: Re: Di Mattina Stenta a Partire
Inserito da: Balilello - Marzo 16, 2010, 01:20:35 pm
Lo scooter parte e poi si spegne subito.


ma la candela in che condizioni si trova? Come dice Vingiul potrebbe essere il corpo farfallato, è come se la benzina si staccasse, mica hai un antifurto che stacca la benzina?


Titolo: Re: Di Mattina Stenta a Partire
Inserito da: angelotg - Marzo 17, 2010, 03:47:22 pm
Raga' a me parte ma se nn si riscalda bene si spegne e stenta un po a salire la salita del mio garage(e se sale sembrerebbe che pichia pure un po in testa)a qualcuno fa questo difetto? Per il minimo secondo me dovresti pulire il corpo farfallato anche tu come me:


Titolo: Re: Di Mattina Stenta a Partire
Inserito da: beverly125 - Marzo 17, 2010, 08:47:32 pm
Certe volte capita pure a me, di mattina, quindi molto freddo, quando lo accendo, se non lo tengo accellerato 3 secondi si spegne... Secondo me è normale.
Ma tieni la batteria scarica?
Idem anche a me, ma non centra nulla la batteria. E' proprio così non c'è niente da fare penso che sia normale, forse perchè è € 3 e la mamritta è + atttappata e qnd è fredda ha bisogno di essere mantenuto accelerato qui 2-3 secondi.


Titolo: Re: Di Mattina Stenta a Partire
Inserito da: ernesto - Marzo 19, 2010, 02:56:24 pm
Ragazzi ho comprato una cinghia nuova, e una candela a doppia accensione. domani monto il tutto e vi faccio sapere.

Vorrei comprare lo spray per pulire il corpo farfallato, quale mi consigliate?


Titolo: Re: Di Mattina Stenta a Partire
Inserito da: ernesto - Marzo 22, 2010, 06:35:06 pm
Ragazzi risolto ! Grazie mille per l'aiuto !


Titolo: Re: Di Mattina Stenta a Partire
Inserito da: beverly125 - Marzo 22, 2010, 07:16:13 pm
Cos'è la candela a doppia ccensione ? Come faccio a vedere se la tengo ? Penso che sia quello che faceva quel difetto a motore freddo perchè anch'io ho sostituito la cinghia e cmq mi fa il difetto certe volte a motore freddo.


Titolo: Re: Di Mattina Stenta a Partire
Inserito da: ernesto - Marzo 23, 2010, 04:33:54 pm
non è altro che una candela con la doppia punta che fa la scintilla. ma secondo me il difetto l'ha risolto lo spray che ho spruzzato dal filtro dell'aria. è uno spray per la pulizia degli iniettori.


Titolo: Re: Di Mattina Stenta a Partire
Inserito da: Marcus - Marzo 23, 2010, 04:37:51 pm
Se si dovesse ripresentare il problema prova con bel caffè al beverlozzo che la mattina lo sveglia subito subito ;) ;) ;) ;) ;) ;)
Ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu


Titolo: Re: Di Mattina Stenta a Partire
Inserito da: beverly125 - Marzo 23, 2010, 05:18:10 pm
Ernesto ma il tuo che cc è ?
IL mio è un tourer 125 a carb.


Titolo: Re: Di Mattina Stenta a Partire
Inserito da: followME!!! - Marzo 23, 2010, 05:25:25 pm
Ernesto ma il tuo che cc è ?
IL mio è un tourer 125 a carb.
se la discussione si trova in meccanica 500...che cilindrata sarà mai??? ;)


Titolo: Re: Di Mattina Stenta a Partire
Inserito da: Balilello - Marzo 23, 2010, 07:04:04 pm
Cos'è la candela a doppia ccensione ? Come faccio a vedere se la tengo ? Penso che sia quello che faceva quel difetto a motore freddo perchè anch'io ho sostituito la cinghia e cmq mi fa il difetto certe volte a motore freddo.
sapevo che le candele a doppia accensione erano per motori Twin Spark, non si finisce mai di imparare, cmq beverly125 ti basta sostituire la tua candela(di serie?) con una NGK VX la quale è studiata per partenze difficili, la cinghia hai messo l'originale? La cinghia della Malossi è leggermente più stretta di quella originale, per aderire meglio e mantenere più tensione, oltre ad esser più resistente  ;)


Titolo: Re: Di Mattina Stenta a Partire
Inserito da: beverly125 - Marzo 23, 2010, 09:20:12 pm
La cinghia me l'hanno sostituita con una orininale nuova al tagliando dei 12mila mentre la candela mi sembra che me l'anno sostituita al tagliando dei 6mila km ma non so che è marca sia, dmn smonto e ti faccio una bella foto alla candela.


Titolo: Re: Di Mattina Stenta a Partire
Inserito da: ernesto - Marzo 23, 2010, 09:26:54 pm
si confermo è un 500


Titolo: Re: Di Mattina Stenta a Partire
Inserito da: manuele - Marzo 23, 2010, 10:15:49 pm
anche a me stentava al mattino a partire poi manno cambiato le candelle e adesso va benissimo


Titolo: Re: Di Mattina Stenta a Partire
Inserito da: beverly125 - Marzo 23, 2010, 10:17:10 pm
Vabbe qnd è l a candela non cnetra nnt  che è i.e o carb è la candela che provoca qst difetto ?


Titolo: Re: Di Mattina Stenta a Partire
Inserito da: Balilello - Marzo 23, 2010, 10:34:28 pm
Vabbe qnd è l a candela non cnetra nnt  che è i.e o carb è la candela che provoca qst difetto ?
se la candela non è adatta non parte cmq, di norma i Beverly montano le NGK, possono averti messo una candela cinese da 4 centesimi.


Titolo: Re: Di Mattina Stenta a Partire
Inserito da: beverly125 - Marzo 23, 2010, 10:36:43 pm
Allora dmn la controllo gli scatto una foto e casomai la pulisco un po' con la carta vetrata sottile.


Titolo: Re: Di Mattina Stenta a Partire
Inserito da: Balilello - Marzo 23, 2010, 10:41:57 pm
Allora dmn la controllo gli scatto una foto e casomai la pulisco un po' con la carta vetrata sottile.
non usare la carta vetrata, cambiala direttamente


Titolo: Re: Di Mattina Stenta a Partire
Inserito da: manuele - Marzo 23, 2010, 10:50:14 pm
tantnto le candela costano circa 8/7 euro


Titolo: Re: Di Mattina Stenta a Partire
Inserito da: Balilello - Marzo 23, 2010, 10:54:35 pm
Certe volte capita pure a me, di mattina, quindi molto freddo, quando lo accendo, se non lo tengo accellerato 3 secondi si spegne... Secondo me è normale.
Ma tieni la batteria scarica?
Idem anche a me, ma non centra nulla la batteria. E' proprio così non c'è niente da fare penso che sia normale, forse perchè è € 3 e la mamritta è + atttappata e qnd è fredda ha bisogno di essere mantenuto accelerato qui 2-3 secondi.
mi sorge un dubbio, ma il minimo l'hai alzato?
Bisogna girare una vite sul carburatore


Titolo: Re: Di Mattina Stenta a Partire
Inserito da: beverly125 - Marzo 23, 2010, 10:59:10 pm
No ce l'ho normale.
Secodn ovoi una candela opo 7-8 mila km devo sostituirla ?  Se poi non  em l'ha sostituita al tagliando dei 6000km quindì 13600 km devo sostituirla ?


Titolo: Re: Di Mattina Stenta a Partire
Inserito da: Balilello - Marzo 23, 2010, 11:07:00 pm
No ce l'ho normale.
Secodn ovoi una candela opo 7-8 mila km devo sostituirla ?  Se poi non  em l'ha sostituita al tagliando dei 6000km quindì 13600 km devo sostituirla ?
Hai visto con i tuoi occhi la sostituzione della candela?
Fa come me, alza un pò il minimo e risolvi il problema senza spendere nulla ;)


Titolo: Re: Di Mattina Stenta a Partire
Inserito da: beverly125 - Marzo 23, 2010, 11:10:59 pm
No il minimo gia l'ho regolato a perfezione anche perchè una volta messo in moto non è mai capitato in 13500 km che si è spento da solo, soltanto a motore freddo ma per i primi 2 secondi, poi a motore freddo il mtore già sta alto di giri perchè ha l'aria automatica mentre il 200 qst fatto non ce l'ha, infatti possendendolo anch'io lo so, e so anche che si spegne facilmente almeno il mio infatti lì ho dovuto alzare il minimo.


Titolo: Re: Di Mattina Stenta a Partire
Inserito da: Balilello - Marzo 23, 2010, 11:16:16 pm
Allora è la candela oppure lo spillo conico, ricordo che Dj-up ebbe un problema del genere, cambiando spillo conico e membrana risolse il problema, faccio una ricerca nel forum vedo di trovare la discussione inerente


Titolo: Re: Di Mattina Stenta a Partire
Inserito da: beverly125 - Marzo 23, 2010, 11:20:03 pm
OK, aspetto tue notizie, cos'è lo spillo conicp ? Cmq se ha prezzi elevati qst 2 cose non mi conviene sostituire, casomai qualche volta faccio un video per farvi vedere come fa qnd è freddo.
In poche parole il problema è che qnd il motre è freddo certe votle capita che non parte al primo colpo ovvero parte ma si rispegne subtio se non lo tengo accelerato ma poi al 2 colpo va tutto liscio.


Titolo: Re: Di Mattina Stenta a Partire
Inserito da: Balilello - Marzo 23, 2010, 11:23:41 pm
OK, aspetto tue notizie, cos'è lo spillo conicp ? Cmq se ha prezzi elevati qst 2 cose non mi conviene sostituire, casomai qualche volta faccio un video per farvi vedere come fa qnd è freddo.
In poche parole il problema è che qnd il motre è freddo certe votle capita che non parte al primo colpo ovvero parte ma si rispegne subtio se non lo tengo accelerato ma poi al 2 colpo va tutto liscio.
stanno all'interno del carburatore, costano! Allora fai una cosa, prima di premere lo starter fai un paio di accellerate a Beverly spento, cioè gira la manopola e poi accendi, facci sapere.


Titolo: Re: Di Mattina Stenta a Partire
Inserito da: beverly125 - Marzo 23, 2010, 11:27:17 pm
Io di solito qnd è freddo accelero un po e subito dopo accendo, poi mio coggy mi consiglio di premere prima il pulsnate per accenderlo e poi accelerare anche se in qst il motorino gira di +.
Qnd mi consigli di fare 2-3 accellerate e poi provare ad accendere, ma qnd provo devo accelerare un po' oppure no. Devo acclerare a meta accelratore a motore spento o giusto un po'


Titolo: Re: Di Mattina Stenta a Partire
Inserito da: Balilello - Marzo 23, 2010, 11:29:55 pm
Io di solito qnd è freddo accelero un po e subito dopo accendo, poi mio coggy mi consiglio di premere prima il pulsnate per accenderlo e poi accelerare anche se in qst il motorino gira di +.
Qnd mi consigli di fare 2-3 accellerate e poi provare ad accendere, ma qnd provo devo accelerare un po' oppure no. Devo acclerare a meta accelratore a motore spento o giusto un po'
fai un paio di accellerate veloci a spento e poi accendi senza accellerare per verificare se mantiene acceso o si spegne.


Titolo: Re: Di Mattina Stenta a Partire
Inserito da: beverly125 - Marzo 23, 2010, 11:34:51 pm
Ok ti faccio sapere, però penso che un po devo accelrare perchè i mezzi a carburatore anche le vecchie macchina se non accleri un po' non partono qnd sn fredde. Se ho tempo faccio anche un video.