Titolo: Velocità bloccata a 120 Inserito da: mezak - Giugno 07, 2013, 03:11:57 pm Ciao ragazzi ho bisogno di aiuto, ho appena acquistato un beverly 300 del 2011 alla'asta giudiziaria con appena 570 km.
È un paio di settimane che lo sto usando e tirando lo quando arriva a 120 è come se c'è un limitatore appena li sto per superare perde potenza, non so bene come spiegarmi comunque non va oltre ai 120 perché? Cosa può essere? Grazie Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: street_hawk - Giugno 07, 2013, 04:12:55 pm Scusa ma il rodaggio per te cos'è ?? una cosa che fanno solo i coglioni ??
il mezzo è ancora legato sia di motore che magari di cinghia e trasmissione ... prova a trattarlo un po meglio altrimenti lo distruggi 8) 8) Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: mezak - Giugno 07, 2013, 04:47:21 pm Ovvio che c'è il rodaggio e lo si deve fare, ma il mio quesito è un altro.
Appena supere i 120 e come se entra un blocco e non mi fa andare oltre sento dei vuoti o cali di potenza che fanno in modo di non oltrepassare i 120 quindi chiedevo è normale perché è in rodaggio o c'è qualche blocco? Non c'è bisogno di rispondere male e comunque il rodaggio vero non esiste più da almeno 10 anni adesso il "rodaggio" serve solo per assestare i componenti Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: street_hawk - Giugno 07, 2013, 08:15:28 pm Se senti dei vuoti é perché ti entra il limitatore e questo può dipendere da una cinghia indurita che magari ha perso elasticità o si é consumata male !!!
e poi non mi sembra di averti risposto male non ho mica dato del coglione a te 8) e che proprio non sopporto chi tratta male le cose e poi cade dalle nuvole con il massimo della semplicità. Fai un buon rodaggio e nella peggiore delle ipotesi sostituirsi cinghia e rulli ;) Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: mezak - Giugno 07, 2013, 10:16:58 pm Ok provo a seguire il tuo consiglio, devo anche precisare che lo scooter è stato 2 anni fermo prima di essere venduto all'asta
Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: cirillo30 - Giugno 07, 2013, 10:31:23 pm Con gli strattoni che gli hai dato direi che non servono nemmeno diluenti per pulire l'impianto dove passa la benzina e gli iniettori :P
Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: street_hawk - Giugno 07, 2013, 10:39:25 pm allora se ha un fermo di due anni s'è indurita la cinghia e slitta perciò va a fuori giri ... prova a stenderlo dopo aver fatto scaldare bene il motore tranquillamente nel traffico se ancora succede lo stesso hai la cinghia indurita e da cambiare 8) 8)
Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: mezak - Giugno 08, 2013, 12:38:21 am Grazie per le risposte, in settimana lo porto a fare un tagliando così chiedo anche di controllarmelo tutto
Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: lele73 - Giugno 08, 2013, 01:42:15 pm Il rodaggio dici che non esiste, esiste esiste altrimenti non verrebbe cambiato l'olio dopo 1000km, non ci metterei la mano sul fuoco ma è probabile che l'olio messo in fabbrica abbia caratteristiche diverse da quello normale che poi viene rimesso ai tagliandi e da li possono essere in parte spiegate le fiacche prestazioni, inoltre non vorrei che il motore in origine fino al tagliando dei 1000km abbia prestazioni limitate elettronicamente, siccome oggi con l'eletronica molto è possibile è pure probabile che la Piaggio limiti le prestazioni del motore quando esce di fabbrica e magari tramite il raggiungimento dei 1000km le prestazioni vengono poi aumentate, pure col mio 400 in origine mi dissero di non passare i 120 per i primi 1000km, cerca di trattarlo con moderazione i primi 1000km e non chiedere le massime prestazioni,
già 120km/h per un 300 sono già abbastanza visto che di suo arriva più o meno a 140 Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: sandrino71 - Giugno 14, 2013, 10:26:58 pm 140?
Si a calci in discesa con una persona che spinge e con il vento a favore ;D Il mio ci arriva si e no in discesa. Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: followME!!! - Giugno 15, 2013, 09:41:22 am 140? Il mio (250 tourer) arriva a 140 di tachimetro tranquillamente, l'ultimo test l'ho effettuato in autostrada domenica mentre ci recavamo a Ceprano per il raduno...Si a calci in discesa con una persona che spinge e con il vento a favore ;D Il mio ci arriva si e no in discesa. L'ho testato anche col GPS, 128 km/h "effettivi". Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: mezak - Luglio 11, 2013, 01:13:35 am Ultimo aggiornamento, sono arrivato a quoto 2600km ho effettuato il tagliando dei 1000:
Cambio olio, filtro dell'aria, filtro del l'olio e candela. Ho ancora lo stesso problema più di 120km/h non va oggi l'ho portato in Piaggio dove hanno attaccato il pc alla centralina, la conclusione è che mi segnala un problema all'iniettore, domani vado a ritirarlo........ Speriamo bene Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: mezak - Luglio 13, 2013, 08:04:00 pm Ritirato, il meccanico ha detto che avevo una rondella dentro al variatore( non è il rasamento) è un blocco al motore che non si è capito perché lo avevo. Comunque ho cambiato anche il variatore con un malossi e rulli da 15 che erano dentro alla confezione con la molla bianca. Bene adesso è un missile lo tirato fino a 138 effettivi con navigatore adesso farò un 5/600 km di rodaggio e poi viaaaaaa ;) ;)
Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: Kingpino - Luglio 14, 2013, 09:33:37 am Ritirato, il meccanico ha detto che avevo una rondella dentro al variatore( non è il rasamento) è un blocco al motore che non si è capito perché lo avevo. Comunque ho cambiato anche il variatore con un malossi e rulli da 15 che erano dentro alla confezione con la molla bianca. Bene adesso è un missile lo tirato fino a 138 effettivi con navigatore adesso farò un 5/600 km di rodaggio e poi viaaaaaa ;) ;) Fammi capire hai messo un nuovo variatore x arrivare a 138 km ma se il mio ha 1500 km 140 km li raggiunge senza problemi certo e il max c'è fa ma è tutto originale...il rodaggio me ne sono fregato ...sempre tirato dal primo momento.Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: mezak - Luglio 14, 2013, 03:47:06 pm Forse hai letto male, ma mi fa 138 effettivi, il contakm mi segna 150 ;)
Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: Matteocifalotu - Aprile 01, 2015, 12:19:43 pm Ciao a tutti anchio ho lo stesso problema,mi sembra strano che lo scooter un 300 non spinga più di 120kmh che possono ancora meno per colpa del tachimetro che sballa!!! Ma è possibile che siano consumati i rulli e non apre bene il variatore, perché sento un ticchettio e vibrazione nella zona variatore ai bassi regimi, e possibile che a 4500km ci siano ggià i rulli consumati o usurati????? Bho...... Prima di portarlo dal meccanico vorrei avere un vostro parere, vi ringrazioin anticipo.....
Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: street_hawk - Aprile 01, 2015, 04:17:23 pm mi sembra strano ma è nuovo o susato e quanti km ha in totale ?
Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: Matteocifalotu - Aprile 01, 2015, 09:01:44 pm Ciao, e del 2012 e ha 4500km! Infatti mi sembra pure a me strano, e un 300ie e va come un 125!!
Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: street_hawk - Aprile 01, 2015, 09:27:19 pm mah forse è ancora legato oppure fallo provare ad un'officina piaggio magari ha da aggiornare la centralina non saprei dirti ma di certo sembra strano 8) 8) 8)
Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: Matteocifalotu - Aprile 02, 2015, 08:24:00 am Ciao, sono passato dal meccanico che ha fatto il primo tagliando e gli ho detto il tutto ma lui mi ha detto che è strano, lui non prova mai gli scooter a tirarlo, però gli ho detto che la mia impressione è quella che a un certo punto non apre più il variatore!! Lui e disponibile a dargli un occhiata, però non mi assicura che sia un problema di trasmissione con i km che ha lo scooter.... Prossima settimana lo porto e gli chiedo nel frattempo se da un occhiata pure alla centralina..... Intanto grazie...
Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: Matteocifalotu - Aprile 10, 2015, 02:38:59 pm Allora, ieri ho smontato il filtro aria e c'era di tutto e di più!!!! Dal fango all'erba!!!! Pulito, sgrassato e asciugato e poi rimontato, i risultati sono percettibili, ma il solito problema non è andato via sempre uguale!!!! Prossima settimana lo porto in officina e gli faccio controllare la trasmissione e centralina!!!! Voi avete qualche altro consiglio che posso esporre al meccanico ????
Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: Matteocifalotu - Aprile 10, 2015, 09:55:10 pm Insomma nessun consiglio????
Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: Matteocifalotu - Aprile 14, 2015, 12:48:34 pm Allora, aggiorno la situazione, ieri portato lo scooter dal meccanico, ha dato una controllata alla trasmissione e pure una pulita alla frizione. Mi ha detto che non ha trovato nulla di strano e che il variatore apre tutto regolarmente!!!! Adesso stamattina lo tirato su un tratto lungo e sembra che sia migliorata qualcosa, sono riuscito ad arrivare con molta difficoltà quasi ai 130 kmh di tachimetro, in pratica 122km h circa reali!!! Comunque sono molto deluso da questo acquisto, prima avevo un Leonardo 250st che andava una scheggia, faceva i 142kmh reali!!!! Adesso lo testero per un periodo magari si deve riassestare il tutto, un 300ie che non supera i 120kmh e una truffa bella e buona........
Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: vingiul - Aprile 14, 2015, 02:42:25 pm Ciao,
continua a provarlo, probabilmente e' solo che il motore e' ancora troppo legato. vingiul Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: Matteocifalotu - Aprile 15, 2015, 10:26:04 am Buongiorno a tutti, oggi finalmente si è notato un miglioramento, sono arrivato a tirarlo sempre nel tratto statale che faccio ogni giorno e sono arrivato quasi ai 140 kmh di tachimetro, poi la stessa strada lo fatta di ritorno e non sono più riuscito a superare i 125kmh, forse anche per il vento frontalmente a sfavore?? Mi sembra strano che un po di vento frontale lo scooter non riesca a spingere, e io non ho nessun paravento...... Non ci sto capendo più una mazza, ma come dice vingiul che possibilmente e troppo legato, a me sembra strana sta cosa, a 4500km come fa ad essere legato, e poi che il vento frena così tanto l'andatura e pazzesco!!!! Bhoo....... Comunque la mano del meccanico a fatto qualcosa...
Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: Matteocifalotu - Aprile 15, 2015, 03:25:32 pm Allora, come detto prima, la mano del meccanico ha fatto!!!! Appena uscito da lavoro ho fatto una prova in superstrada ed il risultato è entusiasmante!!!! Ho toccato i 145 kmh di tachimetro!!! Ma cosa gli avrà fatto sto meccanico?!?!?!? Bhooo mistero!!!! Comunque dopo la pulizia del filtro i consumi sono migliori, ho fatto un piccolo calcolo e sono arrivato a 23,6 al litro a filtro pulito contro i 16,3 al litro filtro moooolto sporco...... I consumi sono soddisfacenti!!!!
Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: lele73 - Aprile 15, 2015, 05:31:46 pm Coma cantava Battisti?
"con un cacciaviti fa miracoli... ti regolerà il minimo....." a parte le battute del meccanico che fa miracoli la sola pulizia del vario e l'eliminazione delle scorie di consumo e di assestamento dell cinghia fanno scorrere meglio la meccanica del vario e da li le migliori prestazioni velocistiche perchè probabilmente il vario non riusciva ad aprirsi completamente e da li la minor velocità di punta. Ti consiglio di continuare a dosare con progressione il gas e a non chiedere sempre le massime prestazioni, probabilmente è ancora presto per ottenere ciò con continuità. Il mio 400 ci ha messo quasi 20000km a slegarsi completamente e ad avere massime prestazioni e nel contempo buoni consumi, tanto per capirsi all'inizio a circa 10000km anche se avevo massime prestazioni i consumi erano ancora un po' più alti, poi progressivamente son calati anche quelli Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: Matteocifalotu - Aprile 15, 2015, 08:58:59 pm Ciao lele, mi sono intestardito per il solo motivo che un 300ie non andasse oltre i 120kmh, infatti non voglio rovinare il motore, dopo aver risolto il dilemma andrò con cautela ad aprire il motore.
Solo che la strada che faccio tutti i giorni e una statale di 9km Co due gallerie abbastanza lunghe e si tende a tirare per farle fuori subito!!! Cercherò di andare adagio va.... Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: Matteocifalotu - Maggio 14, 2015, 09:00:32 am Buongiorno a tutti, purtroppo scrivo per dire che la situazione è la stessa a prima, non riesco a superare più il Muro dei 125kmh!!!!!! Delusione totale per questo scooter!!!! E non mi insistete che è ancora legato con 5100 km.
Ho fatto pure il 2 tagliando dei 5000 km e il meccanico, perplesso pure lui, lo ha messo al computer e dice che è tutto ok!!! Boo, stamattina ho provato a tirare e mi trovavo a 125kmh costanti, a un certo punto mi sono abbassato con la testa verso il faro, stile moto gp, e il conta km e salito a 130kmh!!!ma è possibile che il corpo faccia da freno e il motore non riesce a spingere??? Non mi è mai capitato una cosa del genere, se montassi un cupolino basso risolverei qualcosa?? Comunque sono deluso totalmente da Piaggio...... Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: street_hawk - Maggio 14, 2015, 09:54:20 am Beh ci starebbe da aprire la trasmissione e verificare fin dove la cinghia segna il variatore, per capire se eff e effettivamente il vario si apre tutto, w di conseguenza anche sul correttore di coppia dietro fa il suo lavoro correttamente. In più ci sarebbe da controllare che rasamento sta montato sul variatore, rasamento che per i 250 era di 1 mm di spessore, e verificare anche che la cinghia non sia uscita difettosa e si sia consumata precocemente. Questo per escludere definitivamente la trasmissione. Poi c'è da capire se le strade che fai sono perfettamente pianeggianti, e dulcis in fundo capire quanto pesi, cosa che per quanto ridicola potrebbe darci qualche ulteriore info in merito al tuo problema. Ancora un'altra cosa, quando sei al massimo senti attaccare il limitatore di giri, o il motore si pianta senza darti strattoni??
Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: Matteocifalotu - Maggio 14, 2015, 10:45:13 am Ciao Street hawk, la trasmissione come o già scritto in precedenza e stata controllata dal meccanico e a lui risultava senza problemi, mi diceva che ha controllato e apre tutto il variatore, io come arrivo ai 120kmh stenta e arrivo al massimo a 125kmh e come ti dicevo stamattina o provato in stile moto gp e arrivato a 130 kmh ma quando mi sono risollevato la velocità e riscesa subito a 125kmh come se il mio corpo lo frenasse!!!! Io peso 77kg.
Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: street_hawk - Maggio 14, 2015, 11:20:40 am ho capito che lui ha controllato tutto, ma bisognerebbe capire e vedere come sta la cinghia e che dimensioni ha come larchezza totale (che potrebbe essere difettosa) come stanno i rulli, che segni lascia la cinghia su variatore e correttore di coppia per vedere come sale e scende su entrambi, e capire soprattutto il rasamento che sta sul variatore di che spessore è!!!
Senza sapere queste cose, il tuo meccanico ha controllato e va bene, ma noi non possiamo fare nessun'altra valutazione :-\ :-\ :-\ Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: mign - Maggio 14, 2015, 11:39:18 am Ciao Street hawk, la trasmissione come o già scritto in precedenza e stata controllata dal meccanico e a lui risultava senza problemi, mi diceva che ha controllato e apre tutto il variatore, io come arrivo ai 120kmh stenta e arrivo al massimo a 125kmh e come ti dicevo stamattina o provato in stile moto gp e arrivato a 130 kmh ma quando mi sono risollevato la velocità e riscesa subito a 125kmh come se il mio corpo lo frenasse!!!! Io peso 77kg. guarda che per il 300 quelle velocità sono perfettamente normali come è normale che il corpo dritto freni lo scooter...sai cosa è l'aerodinamica?Il mio fa esattamente massimo 130 di tachimetro. non fare paragoni con i vecchi 250 o 125 perchè hanno molta tolleranza nel segnare la velocità. Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: street_hawk - Maggio 14, 2015, 12:02:37 pm guarda che per il 300 quelle velocità sono perfettamente normali come è normale che il corpo dritto freni lo scooter...sai cosa è l'aerodinamica? confermo e sottoscrivo, ed aggiungo aqnche che il mio ex 250 che faceva abbondantemente i 145 di veglia originale, con il gps a stento sfiorava i 130. Quindi credo che le veglie dei nuovi modelli led siano chirurgiche nel mostrare la velocità reale del mezzo, che tra l'altro è confermata anche quiIl mio fa esattamente massimo 130 di tachimetro. non fare paragoni con i vecchi 250 o 125 perchè hanno molta tolleranza nel segnare la velocità. http://www.insella.it/prova/piaggio-beverly-300-2010 Prova ad effettuare un test con il navigatore per capire se la veglia è precisa almeno così avrai un ulteriore parametro di gidizio 8) 8) Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: Matteocifalotu - Maggio 14, 2015, 03:15:51 pm Allora, la cinghia penso che a soli 5000 km non dovrebbe dare problemi e originale tra l'altro!!! C'è stato un giorno che a tachimetro sono arrivato a 145kmh (136 reali) era in strada pianeggiante, ma poi niente più!!! Sembra a mio avviso più un problema di carburazione mappatura centralina, hai bassi regimi va da dio ma agli alti e come se c'è un freno che non fa andare oltre... Comunque non è normale che a tachimetro mi segna 125kmh (reali 116 controllati a gps) un 300ie!!!! Mign scusa ma laerodinamica di questo scooter a sto punto e stata fatta da schifo se è normale che blocca la velocità max!!!! Non credo sia normale, un motore non può perdere potenza solo con la contrapposizione vento corpo!!!! Mha....
Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: street_hawk - Maggio 14, 2015, 06:14:22 pm L'aerodinamica è importante ma non penso sia quella la causa ... quando avevo il 250 andavo tranwuillamente a manetta 140/145 pur pesando molto più di te!!
Quella specie di freno che senti potrebbe essere il limitatore che interviene quando stai per andare fuori giri e se ciò accade c'è qualcosa che non va nella trasmissione perciò bisogna essere certi delle verifiche che ti hanno fatto in officina, e proprio per il fatto che dicono che è tutto ok dubito che abbiano aperto per verificare il tutto ammenochè tu non sia stato li con loro a controllarli mebntre smontavano :-\ :-\ e fidati che per esperienza un rasamento montato male sulla trasmissione, o una cinghia consumata male, ti può togliere 10 km/h come niente!! Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: vykE3 - Maggio 14, 2015, 06:54:19 pm Confermo quello che dice streethawk, anche il mio 250ie fa i 140-145 di tachimetro che sono 130kmh di gps.. Il problema quindi molto probabilmente sta nella trasmissione del mezzo, magari prova a farlo controllare da un altro meccanico e vedi che ti dice.
Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: Matteocifalotu - Giugno 25, 2015, 10:54:35 am Ciao a tutti, vi aggiorno sul mio problema che ho risolto mettendo un cupolino basso!!!! Adesso arrivo tranquillo ai 140km orari!!! Non ci volevo credere, ma pare che il mio busto con l'attrito dell'aria frenava lo scooter........
Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: mign - Giugno 25, 2015, 11:58:46 am Ciao a tutti, vi aggiorno sul mio problema che ho risolto mettendo un cupolino basso!!!! Adesso arrivo tranquillo ai 140km orari!!! Non ci volevo credere, ma pare che il mio busto con l'attrito dell'aria frenava lo scooter........ e non era l'aerodinamica.... Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: Matteocifalotu - Luglio 12, 2015, 09:59:47 pm Buonasera a tutti, oggi ho smontato la trasmissione e nella parte del variatore in pratica nella puleggia che fa contrasto con il variatore aveva un rasamento davanti alla boccola, io lo tolto, ma la cosa più strana e che laberino quello dove c'è la frizione si muoveva in avanti e oscillava, ma è normale???
Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: street_hawk - Luglio 12, 2015, 11:56:21 pm :o :o :o :o ma nessuno ti ha scrittto che potevi toglierlo... quello serve, puoi metterlo da 0.5 mm ma non puoi scendere al di sotto altrimenti quando serri il variatore ti toccano le rondelle che stanno sotto al dado sull'albero perchè la semipuleggia scende troppo sull'albero motore (che non dovrebbe uscire fuori dall'albero ma restare sempre un pelo dentro) e quando serri il dado sull'albero lasci una tolleranza di 1 mm al corpo variatore che farà danni sull'albero motore!! RIMONTALO IMMEDIATAMENTE 8) 8) 8) 8) 8)
Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: Matteocifalotu - Luglio 13, 2015, 08:28:38 am Dici? Io ho tolto il rondellone che poggiava interno semi puleggia con la boccola variatore e non quello sotto il bullone di chiusura, se dici così lo rimonto, ma llalberino e normale che faccia quel movimento???
Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: street_hawk - Luglio 13, 2015, 09:35:37 am Si che l'albero di trasmissione si muova é normale, poi quando avviti il dado frizione si blocca e resta in tiro, ma il rondellone che hai tolto sarebbe il rasamento, e quello deve essere sempre montato, il suo spessore e di 1 mm e tu al massimo puoi metterne uno di spessore minimo pari a 0.6-0.8 mm, ma non puoi abolirlo per nessun motivo, altrimenti l'albero motore pur serrando il dado alla perfezione, lascia spazio di muoversi al variatore sull'albero, cosa che ti rovina l'albero motore con spese che ti lascio solo immaginare. E poi se hai risolto montando il cupolino basso perché ti sei messo a toccare la trasmissione?? La velocità quella é 140 di ckm e se la cinghia non e consumata sei apposto così. Rimonta il rasamento 8)
Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: Matteocifalotu - Luglio 13, 2015, 09:48:27 am No ma io avevo smontato non per la velocità max per curiosità, non mi sembrava influente quel rasamento, adesso lo rimonto, ho avuto dei dubbi sull'albero dove sta la frizione. Grazie, adesso mi metto a lavoro....
Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: street_hawk - Luglio 13, 2015, 03:09:17 pm ... non mi sembrava influente quel rasamento, adesso lo rimonto, .... :o :o :o beh fidati è più che influente 8) 8) 8) Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: Matteocifalotu - Luglio 13, 2015, 03:57:30 pm Ciao, non so cosa sia successo, ma oggi ho smontato e rimontato rimettendo il rasamento come era prima chiuso tutto, vado al lavoro e neanche 2km lo scooter a perso potenza e non si è più riacceso!!!! Si sente solo il motorino di avviamento girare ma la trasmissione non da segni di vita!!! Cosa ho sbagliato a rimontare?? L'impressione è come se si sia rotta la cinghia e non ho sentito rumori metallici, domani aprirò per vedere il danno...... Spero che non sia grave...
Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: street_hawk - Luglio 13, 2015, 04:34:01 pm :o :o :o :o ti si sarà svitato il dado del variatore perchè l'avrai serrato con la cinghia che faceva spessore immagino :o :o :o
Sperando che sia solo quello e non avrai fatto altri danni, ti consiglio quando rimonti il variatore, di aprire il correttore di coppia facendoci affondare la cinghia bene dentro in modo che sul variatore la cinghia sia ben lontana dallo spinotto centrale per consentirti il giusto serraggio sull'albero senza avere la cinghia a farti da spessore!! Già che ci sei ricontrollati tutti i pezzi in modo da assicurarti di non aver danneggiato nulla, e rimetti tutti gli spessori così come erano da originali mi raccomando ;) ;) ;) Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: Matteocifalotu - Luglio 13, 2015, 05:32:10 pm Lo spero, ma quello che ha detto di aprire il correttore di coppia e far scorrere la cinghia l'ho fatto, non è la prima volta che smonto una trasmissione, spero che sia come dici tu svitato il dado....
Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: street_hawk - Luglio 13, 2015, 06:01:39 pm potresti anche aver messo la cinghia al contrario e si è spezzata ... cmq sia se non smonti non sapremo mai cosa è successo, se riesci fai anche due foto ;) ;) e speriamo bene :headbang: :headbang: :headbang: :headbang: :headbang:
Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: Matteocifalotu - Luglio 14, 2015, 09:11:08 am Ho trovato il piattello del variatore attaccato all'albero!!! Come è possibile??? Non riesco a toglierlo!!! Ho messo la foto spero la prende...
Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: street_hawk - Luglio 14, 2015, 10:58:53 am se però mi descrivi meglio cosa hai trovato aprendo magari riesco anche ad aiutarti meglio...
Allora il piattello di dietro al variatore bloccato sull'asse mi è già capitato di vederlo, e potrebbe essere dovuto al fatto che si è bloccato qualcosa nella trasmissione facendolo serrare sull'albero motore, per sbloccarlo dovresti provare a ruotarlo in senso orario, contrario al suo senso di rotazione!! Prima di provare a sbloccarlo usa dello spray sbloccante e non esagerare con la forza che applichi in modo da non rovinare il millerighi dell'albero motore. Se guardi bene il millerighi è ingrossato per circa mezzo centimetro solo dove si alloggia il piattello del variatore, quindi si dovrebbe sbloccare con poco sfrozo, ma nella peggiore dele ipotesi preparati a dover usare un'estrattore a tre bracci (http://www.piher.com/312-1000-home/estrattore-a-tre-bracci.jpg) L'importante però dopo aver tolto il piattello è capire cosa ne ha provocato il serraggio e se tutto il resto funziona bene a partire dal correttore di coppia 8) 8) 8) Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: Matteocifalotu - Luglio 14, 2015, 02:22:56 pm Ciao e grazie per la risposta, non ho forzato niente, o provato ad accendere il motore ma non accendere, il motorino di avviamento gira a vuoto!!! Comunque non mi ha caricato la foto che ho postato, ho provato un paio di volte e niente.
Dopo ho chiamato il mio Maccanico che è venuto con il furgone e anche lui ha detto che è normale che si può bloccare il piattello del variatore e che secondo lui la trasmissione è a posto e sentendo girare il motore ha detto che è qualcos'altro!!!! Se lo è portato via e mi farà sapere...... Speriamo che non sia niente di grosso..... Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: street_hawk - Luglio 14, 2015, 02:28:05 pm speriamo bene ;) ;) ;)
Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: Matteocifalotu - Luglio 17, 2015, 06:14:55 pm Stamattina sono passato dal meccanico e c'era il mio Beverly sotto i ferri ed è emerso che hanno trovato fuori fase di mezzo giro in scarico!!! Quindi stanno tirando giù per vedere dentro cosa è successo, le valvole sono a posto mi ha detto.........
Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: Matteocifalotu - Luglio 17, 2015, 06:15:14 pm Stamattina sono passato dal meccanico e c'era il mio Beverly sotto i ferri ed è emerso che hanno trovato fuori fase di mezzo giro in scarico!!! Quindi stanno tirando giù per vedere dentro cosa è successo, le valvole sono a posto mi ha detto.........
Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: street_hawk - Luglio 17, 2015, 08:11:14 pm non è che per caso nelle tue varie prove hai messo in moto il beverly senza il variatore montato ?? :o :o :o :o
Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: Matteocifalotu - Luglio 17, 2015, 11:20:04 pm Ho provato na non si è acceso......
Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: street_hawk - Luglio 18, 2015, 02:50:44 pm te lho chiesto perchè mettere in moto senza l'albero motore in tiro può provocare il salto di un dente sulla catena di distribuzione :( :( :( ecco perchè chiedevo conferma visto ciò che ti è successo 8) 8) 8)
Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: Matteocifalotu - Luglio 19, 2015, 10:04:20 pm Ok, anche il meccanico mi ha detto di non farlo mai perché con questo motore c'è il rischio l'albero si sposta in dentro........
Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: street_hawk - Luglio 20, 2015, 09:47:09 am Ma alla fine cosa era successo??
Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: Matteocifalotu - Luglio 20, 2015, 10:19:18 pm Oggi sono andato dal meccanico, ha smontato il motore è il cilindro con testata e ha trovato un pernetto o spina sull'albero motore rotto, però la causa non l'ha capita nemmeno lui, dice che potrebbe essere che la spina /pernetto era difettoso, lui è la prima volta che vede una cosa del genere.
Chiamerà domani Piaggio e chiederà se di riesce a tirare via la Spina rimasta dentro o se no bisogna cambiare albero motore!!!!! Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: totistrike86 - Ottobre 15, 2015, 12:21:54 pm Ciao Ragazzi, anch'io ho questo problema della velocità bloccata :-\
le ho provate tutte..ma niente nel mio beverly 300 s del 2014 monto scarico arrow skat, filtro malossi rosso,emulatore lambda malossi e prima avevo variatore jcosta evo 3 ,pensando fosse questa la causa ho montato da poco il malossi con molla bianca, mollettine frizione bianche e rulli da 15 gr... ho percorso solo 200 km e perora tutto rimane invariato :-[ :-[ Vi è successo a voi?? sapete consigliarmi qualcosa? Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: lele73 - Ottobre 15, 2015, 02:14:14 pm Fatti controllare la compressione, può essere che il motore non raggiunga più le massime prestazioni ipotizzabili perché non hanno più corretta tenuta le fasce e cala di compressione. D'altronde vedo che tale motore l'hai tirato abbastanza tra variatore e modifiche varie, può essere che sia un po' logoro. Ma olio che te ne beve?
Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: totistrike86 - Ottobre 15, 2015, 09:51:31 pm ma quale olio.. il motore è perfetto.. ha poco piu di 8000 km..
è sempre stato cosi sin dall'inizio, col variatore jcosta 0-100 era una scheggia, cosi è piu progressivo.. non vorrei che sia dovuto allo scarico troppo libero?? non saprei cosa pensare :-\ Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: lele73 - Ottobre 16, 2015, 01:30:46 am Se pensi che il motore sia a posto e non perde di compressione è probabile che sia un problema di rapporto della trasmissione. Scusami ma nella medesima configurazione in precedenza ti raggiungeva velocità più alte? Non è che hai cambiato il rasamento e la cinghia non riesce a raggiungere più il punto più alto della puleggia? La molla non c'entra nulla coi rapporti, la molla serve ad avere una diversa gestione dell'apertura della frizione ma una volta innescata non varia il rapporto finale, il rapporto finale è dato dalla posizione della cinghia sulla puleggia. Se fosse così sentiresti andare parecchio su giri il motore al momento che gli richiedi la massima potenza
Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: totistrike86 - Ottobre 16, 2015, 02:50:10 pm il motore ha sempre raggiunto questa velocità massima 125 km/h, da originale, col jcosta ed ora anche con questo..
ho cambiato il jcosta x mettere il malossi, xke pensavo la velocità max non aumentasse x via del vario;avevo altresi letto che alcuni ragazzi con queta configurazione di vario malossi 15 gr,molla bianca e mollette bianche raggiungevano 140 di picco..invece qui rimane invariato..ho ancora percorso solo 200 km, magari si deve adattare... so solo non si muove da 120/125 e non so cosa fare.. :( ma può derivare dalla cinghia magari difettosa di casa?? Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: skappamento - Ottobre 16, 2015, 09:18:10 pm Non sarà il contakm difettoso? Io quando misuro con il GPS trovo sempre una differenza enorme... e pure tra contakm e contakm
Titolo: Re: Velocità bloccata a 120 Inserito da: street_hawk - Novembre 30, 2015, 02:57:55 pm :o :o una curiosità ma quanto pesi ?? e soprattutto hai ancora la stessa cinghia che montavi sul jcosta pur avendo cambiato variatore?? mi sa che la cinghia l'hai bell'è che consumata!! Io proverei a cambiarla!! Altra cosa la velocità la rilevi col gps o con la strumentazione dello scooter?? Prova a verificarla col gps e se è superiore a quella rilevata dalla strumentazione il problema lo tieni alla strumentazione.
Ancora ... quando sei a manetta senti il motore murare o apre tutto e sfoga bene ai massimi regimi?? potresti anche avere i rulli troppo pesanti per lo scarico che hai montato e magari il motoreno riesce a riempire la marmitta e di conseguenza non riesce a sviluppare allungo!! |