mezak
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Milano
Messaggi: 7
|
 |
« inserita:: Giugno 07, 2013, 03:11:57 pm » |
|
Ciao ragazzi ho bisogno di aiuto, ho appena acquistato un beverly 300 del 2011 alla'asta giudiziaria con appena 570 km. È un paio di settimane che lo sto usando e tirando lo quando arriva a 120 è come se c'è un limitatore appena li sto per superare perde potenza, non so bene come spiegarmi comunque non va oltre ai 120 perché? Cosa può essere? Grazie      
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Giugno 07, 2013, 04:12:55 pm » |
|
Scusa ma il rodaggio per te cos'è ?? una cosa che fanno solo i coglioni ?? il mezzo è ancora legato sia di motore che magari di cinghia e trasmissione ... prova a trattarlo un po meglio altrimenti lo distruggi 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
mezak
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Milano
Messaggi: 7
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Giugno 07, 2013, 04:47:21 pm » |
|
Ovvio che c'è il rodaggio e lo si deve fare, ma il mio quesito è un altro. Appena supere i 120 e come se entra un blocco e non mi fa andare oltre sento dei vuoti o cali di potenza che fanno in modo di non oltrepassare i 120 quindi chiedevo è normale perché è in rodaggio o c'è qualche blocco? Non c'è bisogno di rispondere male e comunque il rodaggio vero non esiste più da almeno 10 anni adesso il "rodaggio" serve solo per assestare i componenti
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Giugno 07, 2013, 08:15:28 pm » |
|
Se senti dei vuoti é perché ti entra il limitatore e questo può dipendere da una cinghia indurita che magari ha perso elasticità o si é consumata male !!! e poi non mi sembra di averti risposto male non ho mica dato del coglione a te e che proprio non sopporto chi tratta male le cose e poi cade dalle nuvole con il massimo della semplicità. Fai un buon rodaggio e nella peggiore delle ipotesi sostituirsi cinghia e rulli 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
mezak
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Milano
Messaggi: 7
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Giugno 07, 2013, 10:16:58 pm » |
|
Ok provo a seguire il tuo consiglio, devo anche precisare che lo scooter è stato 2 anni fermo prima di essere venduto all'asta
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
cirillo30
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 32
Località: Massa
Provincia: ND
Messaggi: 185
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Giugno 07, 2013, 10:31:23 pm » |
|
Con gli strattoni che gli hai dato direi che non servono nemmeno diluenti per pulire l'impianto dove passa la benzina e gli iniettori 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Giugno 07, 2013, 10:39:25 pm » |
|
allora se ha un fermo di due anni s'è indurita la cinghia e slitta perciò va a fuori giri ... prova a stenderlo dopo aver fatto scaldare bene il motore tranquillamente nel traffico se ancora succede lo stesso hai la cinghia indurita e da cambiare 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
mezak
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Milano
Messaggi: 7
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Giugno 08, 2013, 12:38:21 am » |
|
Grazie per le risposte, in settimana lo porto a fare un tagliando così chiedo anche di controllarmelo tutto
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Giugno 08, 2013, 01:42:15 pm » |
|
Il rodaggio dici che non esiste, esiste esiste altrimenti non verrebbe cambiato l'olio dopo 1000km, non ci metterei la mano sul fuoco ma è probabile che l'olio messo in fabbrica abbia caratteristiche diverse da quello normale che poi viene rimesso ai tagliandi e da li possono essere in parte spiegate le fiacche prestazioni, inoltre non vorrei che il motore in origine fino al tagliando dei 1000km abbia prestazioni limitate elettronicamente, siccome oggi con l'eletronica molto è possibile è pure probabile che la Piaggio limiti le prestazioni del motore quando esce di fabbrica e magari tramite il raggiungimento dei 1000km le prestazioni vengono poi aumentate, pure col mio 400 in origine mi dissero di non passare i 120 per i primi 1000km, cerca di trattarlo con moderazione i primi 1000km e non chiedere le massime prestazioni, già 120km/h per un 300 sono già abbastanza visto che di suo arriva più o meno a 140
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
sandrino71
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: ND
Messaggi: 64
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Giugno 14, 2013, 10:26:58 pm » |
|
140? Si a calci in discesa con una persona che spinge e con il vento a favore  Il mio ci arriva si e no in discesa.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
followME!!!
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Età: 37
Località: Somma Vesuviana
Provincia: ND
Messaggi: 449
Quando muoio voglio essere CROMATO ;) ;)
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Giugno 15, 2013, 09:41:22 am » |
|
140? Si a calci in discesa con una persona che spinge e con il vento a favore  Il mio ci arriva si e no in discesa. Il mio (250 tourer) arriva a 140 di tachimetro tranquillamente, l'ultimo test l'ho effettuato in autostrada domenica mentre ci recavamo a Ceprano per il raduno... L'ho testato anche col GPS, 128 km/h "effettivi".
|
|
|
Registrato
|
 Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere!!!
|
|
|
mezak
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Milano
Messaggi: 7
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Luglio 11, 2013, 01:13:35 am » |
|
Ultimo aggiornamento, sono arrivato a quoto 2600km ho effettuato il tagliando dei 1000: Cambio olio, filtro dell'aria, filtro del l'olio e candela. Ho ancora lo stesso problema più di 120km/h non va oggi l'ho portato in Piaggio dove hanno attaccato il pc alla centralina, la conclusione è che mi segnala un problema all'iniettore, domani vado a ritirarlo........ Speriamo bene
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
mezak
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Milano
Messaggi: 7
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Luglio 13, 2013, 08:04:00 pm » |
|
Ritirato, il meccanico ha detto che avevo una rondella dentro al variatore( non è il rasamento) è un blocco al motore che non si è capito perché lo avevo. Comunque ho cambiato anche il variatore con un malossi e rulli da 15 che erano dentro alla confezione con la molla bianca. Bene adesso è un missile lo tirato fino a 138 effettivi con navigatore adesso farò un 5/600 km di rodaggio e poi viaaaaaa 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Kingpino
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Provincia: Napoli
Messaggi: 72
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Luglio 14, 2013, 09:33:37 am » |
|
Ritirato, il meccanico ha detto che avevo una rondella dentro al variatore( non è il rasamento) è un blocco al motore che non si è capito perché lo avevo. Comunque ho cambiato anche il variatore con un malossi e rulli da 15 che erano dentro alla confezione con la molla bianca. Bene adesso è un missile lo tirato fino a 138 effettivi con navigatore adesso farò un 5/600 km di rodaggio e poi viaaaaaa  Fammi capire hai messo un nuovo variatore x arrivare a 138 km ma se il mio ha 1500 km 140 km li raggiunge senza problemi certo e il max c'è fa ma è tutto originale...il rodaggio me ne sono fregato ...sempre tirato dal primo momento.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
mezak
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Milano
Messaggi: 7
|
 |
« Risposta #14 inserita:: Luglio 14, 2013, 03:47:06 pm » |
|
Forse hai letto male, ma mi fa 138 effettivi, il contakm mi segna 150 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|