Titolo: problemi freni Inserito da: linus.m - Aprile 23, 2009, 08:45:44 pm ciao a tutti posseggo un beverly tourer 400 acquistato a fine luglio 2008 mi sono trovato bene con questo mezzo e impressionanate l'unica cosa è che il disco anteriore dx è gia cotto e anche quello posteriore quindi quando freno sotto i 20km/h fisciano un pò, poi a 2000 km ho duvuto sostituire le pasticche posteriori, ma è normale?? sia della sostituzione sia che i freni si siano già cotti .
inoltre un raccordo sulla pompa dell'aqua ogni tanto caccia qualche gocciolina d'acqua sapete dirmi qualcosa ?? asp vostre notizia grazie a tutti Titolo: Re: problemi freni Inserito da: NappYBG - Aprile 23, 2009, 09:00:06 pm ciao a tutti posseggo un beverly tourer 400 acquistato a fine luglio 2008 mi sono trovato bene con questo mezzo e impressionanate l'unica cosa è che il disco anteriore dx è gia cotto e anche quello posteriore quindi quando freno sotto i 20km/h fisciano un pò, poi a 2000 km ho duvuto sostituire le pasticche posteriori, ma è normale?? sia della sostituzione sia che i freni si siano già cotti . se appena montate le pasticche e i dischi facevi subito delle frenate brusche e non lunghe e dolci come consigliato le hai cotte lì.inoltre un raccordo sulla pompa dell'aqua ogni tanto caccia qualche gocciolina d'acqua sapete dirmi qualcosa ?? asp vostre notizia grazie a tutti Bisogna fare il "rodaggio" anche ai dischi e alle pasticche all'inizio. Titolo: Re: problemi freni Inserito da: linus.m - Aprile 23, 2009, 09:11:47 pm ciao a tutti posseggo un beverly tourer 400 acquistato a fine luglio 2008 mi sono trovato bene con questo mezzo e impressionanate l'unica cosa è che il disco anteriore dx è gia cotto e anche quello posteriore quindi quando freno sotto i 20km/h fisciano un pò, poi a 2000 km ho duvuto sostituire le pasticche posteriori, ma è normale?? sia della sostituzione sia che i freni si siano già cotti . se appena montate le pasticche e i dischi facevi subito delle frenate brusche e non lunghe e dolci come consigliato le hai cotte lì.inoltre un raccordo sulla pompa dell'aqua ogni tanto caccia qualche gocciolina d'acqua sapete dirmi qualcosa ?? asp vostre notizia grazie a tutti Bisogna fare il "rodaggio" anche ai dischi e alle pasticche all'inizio. Titolo: Re: problemi freni Inserito da: NappYBG - Aprile 23, 2009, 09:16:19 pm ciao a tutti posseggo un beverly tourer 400 acquistato a fine luglio 2008 mi sono trovato bene con questo mezzo e impressionanate l'unica cosa è che il disco anteriore dx è gia cotto e anche quello posteriore quindi quando freno sotto i 20km/h fisciano un pò, poi a 2000 km ho duvuto sostituire le pasticche posteriori, ma è normale?? sia della sostituzione sia che i freni si siano già cotti . se appena montate le pasticche e i dischi facevi subito delle frenate brusche e non lunghe e dolci come consigliato le hai cotte lì.inoltre un raccordo sulla pompa dell'aqua ogni tanto caccia qualche gocciolina d'acqua sapete dirmi qualcosa ?? asp vostre notizia grazie a tutti Bisogna fare il "rodaggio" anche ai dischi e alle pasticche all'inizio. PS: i fischi sono normali a basse velocità, prova a farti mettere l'antifischio o a cambiarlo. Per i dischi cotti la prossima volta metti uno della Braking o un Malossi Woop. Si riscaldano meno e hanno prestazioni più elevate. Titolo: Re: problemi freni Inserito da: Luicri85 - Aprile 23, 2009, 10:32:09 pm Per quanto riguarda le pasticche, anche la mia destra e la posteriore fischiano (2000km)...Lo faranno sempre... >:(
Per le goccioline d'acqua controlla i stringi tubo della pompa, sicuramente perderà da li... Fatti controllare le fascette, e al massimo, se continua a perdere, monta le fascette stringi tubo con la vite e nn a semplice fascetta ;) ;) ;) Titolo: Re: problemi freni Inserito da: linus.m - Aprile 24, 2009, 12:15:39 pm ciao ragazzi grazie delle risposte inoltre ieri mi ero dimentico di dirvi che solo il disco anteriore dx si è cotto quello sinistro no sapete dirmi perchè e come funziona l'impianto frenante del beverly tourer 400 ??
Titolo: Re: problemi freni Inserito da: vingiul - Aprile 24, 2009, 02:03:22 pm Ciao,
frenando col freno di dietro (leva sinistra) freno sia col disco posteriore che con l'anteriore destro; frenando col freno davanti (leva destra) freni col solo disco anteriore sinistro. vingiul Titolo: Re: problemi freni Inserito da: linus.m - Aprile 24, 2009, 03:17:53 pm Ciao, ciao senti allora a me c'è qualche problema perchè se freno col freno di dietro (leva sinistra) freno sia col disco posteriore che con l'anteriore sinistro mentre frenando col freno davanti (leva destra) freni col solo disco anteriore destro adesso non so se il mio è un problema o cosa ??frenando col freno di dietro (leva sinistra) freno sia col disco posteriore che con l'anteriore destro; frenando col freno davanti (leva destra) freni col solo disco anteriore sinistro. vingiul Titolo: Re: problemi freni Inserito da: vingiul - Aprile 24, 2009, 06:48:13 pm Ciao,
posso anche essermi sbagliato io: domattina controllo, ma comunque non cambia nulla, il sistema di franata e' quello. vingiul Titolo: Re: problemi freni Inserito da: Luicri85 - Aprile 24, 2009, 08:24:35 pm Allora con la leva sinistra freni con la pinza anteriore sinistra e quella posteriore, mentre con la leva destra freni solo con la pinza anteriore destra ;) ;)
Titolo: Re: problemi freni Inserito da: linus.m - Aprile 24, 2009, 09:20:25 pm Allora con la leva sinistra freni con la pinza anteriore sinistra e quella posteriore, mentre con la leva destra freni solo con la pinza anteriore destra ;) ;) ciao grazie allora i miei freni funzionano in modo corretto Titolo: Re: problemi freni Inserito da: Luicri85 - Aprile 24, 2009, 09:54:45 pm ciao grazie, allora i miei freni funzionano in modo corretto :) Titolo: Re: problemi freni Inserito da: skarymovie - Aprile 24, 2009, 11:55:01 pm ciao anche io ho avuto lo stesso problema con il mio beverly 400 a 200 km ho dovuto sotituire le pasticche posteriori il meccanico mi ha detto che e' un probelma di guida dello scooter il 400 ha un'impianto frenante potenziato sull'anteriore mentre il posteriore le pinze sono molto piu' piccole , e visto il peso del beverly sul posteriore quando viene sollecitato il freno posteriore senza utitlizzare l'anteriore le pasticche si usurano subito .
pertatno cambia il modo di giuda del beverly e vedrai che dureranno un po' di piu' . per quanto riguarda il problema della gocciolina della pompa dell'acqua io un po' di tempo fa' apri' un post su questo problema , alla fine a me hanno sostituito la pompa dell'acqua. spero di esserti stato utile ciao e a presto Titolo: Re: problemi freni Inserito da: linus.m - Aprile 25, 2009, 12:05:22 pm ciao anche io ho avuto lo stesso problema con il mio beverly 400 a 200 km ho dovuto sotituire le pasticche posteriori il meccanico mi ha detto che e' un probelma di guida dello scooter il 400 ha un'impianto frenante potenziato sull'anteriore mentre il posteriore le pinze sono molto piu' piccole , e visto il peso del beverly sul posteriore quando viene sollecitato il freno posteriore senza utitlizzare l'anteriore le pasticche si usurano subito . ciao cmq a me non esce dalla pompa dell'acqua la gocciolina ma dal raccordo e oggi ho notato che rispetto hai due raccordi è un pò + largo degli atri devo sostituire la fascetta ??? cmq il mio è un 400 tourerpertatno cambia il modo di giuda del beverly e vedrai che dureranno un po' di piu' . per quanto riguarda il problema della gocciolina della pompa dell'acqua io un po' di tempo fa' apri' un post su questo problema , alla fine a me hanno sostituito la pompa dell'acqua. spero di esserti stato utile ciao e a presto Titolo: Re: problemi freni Inserito da: Luicri85 - Aprile 27, 2009, 07:49:48 pm ciao anche io ho avuto lo stesso problema con il mio beverly 400 a 200 km ho dovuto sotituire le pasticche posteriori il meccanico mi ha detto che e' un probelma di guida dello scooter il 400 ha un'impianto frenante potenziato sull'anteriore mentre il posteriore le pinze sono molto piu' piccole , e visto il peso del beverly sul posteriore quando viene sollecitato il freno posteriore senza utitlizzare l'anteriore le pasticche si usurano subito . pertatno cambia il modo di giuda del beverly e vedrai che dureranno un po' di piu' . Purtroppo con il CBS (sistema integrale della frenata) non è molto facile cambiare stile di guida dato che sei costretto necessariamente a pinzare col posteriore (e con la pinza sinistra).... Sicuramente tu fai riferimento al 400 con mono disco anteriore, mentre noi abbiamo il doppio disco e frenata integrale ;) ;) ;) Titolo: Re: problemi freni Inserito da: linus.m - Luglio 21, 2009, 06:29:28 pm ciao ragazzi dopo tanto tempo mi faccio risentire allora ho risolto i problemi della goccionila con una nuova fascetta ma per quanto riguarda i freni adesso perdono anche di prestazione e non è che fisciano solamente fanno un rumore strano non metallico però solo a basse velocità sotto i 30 kmh +o- solo l'anteriore dx ed è un coloro proprio diverso da quello sinistro, sia l'anteriore dx che il posteriore sono veramente bruciati e perdono di prestazioni ma li cambiano in garanzia ??
Titolo: Re: problemi freni Inserito da: linus.m - Luglio 21, 2009, 06:34:46 pm dimenticavo di dirvi che mi sembrano anche rigati volevo postare qualce foto ma non so come si fa grazie in anticipo
Titolo: Re: problemi freni Inserito da: lepre65 - Luglio 21, 2009, 06:43:43 pm Se sono onesti e si rendono conto che non è stata opera tua allora si altrimenti te la menano con la frase-LEI FRENA TROPPO E TROPPO A LUNGO ED HA BRUCIATO TUTTO!- e ti danno il benservito..........o paghi o ti tieni i freni che non vanno! 8)
Titolo: Re: problemi freni Inserito da: linus.m - Luglio 21, 2009, 07:53:36 pm io penso che cmq ognuno ha un modo suo di guidare quindi loro devo prevedere un pò tutto o sbaglio cmq l'ha fatto dopo i 500 km quel fischio strano
Titolo: Re: problemi freni Inserito da: Blacklemu7779 - Luglio 21, 2009, 10:19:41 pm I beverly hanno anche un'altro grave problemi per quanto rigurada i freni......se li sollecitiamo troppo i tubi che contengono l'olio vanno in tilt e in pratica allentano la leva lasciandoci d'improvviso e pericolosamente senza freni.......
Titolo: Re: problemi freni Inserito da: lepre65 - Luglio 21, 2009, 10:25:23 pm io penso che cmq ognuno ha un modo suo di guidare quindi loro devo prevedere un pò tutto o sbaglio cmq l'ha fatto dopo i 500 km quel fischio strano Loro prevedono tutto ma cercano di scaricare le colpe sull'utente che ignaro si ritrova incastrato!Titolo: Re: problemi freni Inserito da: Blacklemu7779 - Luglio 21, 2009, 10:29:13 pm Loro, caro Lepre, sono una piccola forma di governo(lasciami passare questa metafora)cercano sempre di mettercela in quel posto .........a noi che cmq paghiamo profumatamente tutto ......
Titolo: Re: problemi freni Inserito da: Luicri85 - Luglio 25, 2009, 12:11:01 pm dimenticavo di dirvi che mi sembrano anche rigati volevo postare qualce foto ma non so come si fa grazie in anticipo Se hai un pò di tempo passa un pò di carta vetrata (fine) sul disco e vedrai che quel colorito "bruno" passerà... Per le rigature nn c'è molto da fare, perchè è il materiale delle pasticche che frenando rigano i dischi..... Appena si consumano, passa alle sintetizzate ;) ;) Titolo: Re: problemi freni Inserito da: linus.m - Luglio 25, 2009, 05:08:55 pm dimenticavo di dirvi che mi sembrano anche rigati volevo postare qualce foto ma non so come si fa grazie in anticipo Se hai un pò di tempo passa un pò di carta vetrata (fine) sul disco e vedrai che quel colorito "bruno" passerà... Per le rigature nn c'è molto da fare, perchè è il materiale delle pasticche che frenando rigano i dischi..... Appena si consumano, passa alle sintetizzate ;) ;) Titolo: Re: problemi freni Inserito da: Luicri85 - Luglio 26, 2009, 08:41:56 pm però secondo me cè anche una diminuzione della frenata per via del disco bruciato è possibile perchè sembra che non frena come prima d aquando ha cambiato colore è probabile che sia come dici tu, ma purtroppo la piaggio non cambia i pezzi di usura (ti dico questo per esperienza fatta con un utente "Turi" che ha avuto i tuoi stessi problemi).... Titolo: Re: problemi freni Inserito da: fabiorunner - Luglio 26, 2009, 11:17:34 pm però secondo me cè anche una diminuzione della frenata per via del disco bruciato è possibile perchè sembra che non frena come prima d aquando ha cambiato colore Non sono i dischi che hanno perso potere frenante, ma le pastiglie cotteTitolo: Re: problemi freni Inserito da: Luicri85 - Luglio 26, 2009, 11:22:43 pm Non sono i dischi che hanno perso potere frenante, ma le pastiglie cotte Ha detto che le ha già cambiate ;) ;) ;) Titolo: Re: problemi freni Inserito da: linus.m - Luglio 29, 2009, 11:50:18 am Non sono i dischi che hanno perso potere frenante, ma le pastiglie cotte Ha detto che le ha già cambiate ;) ;) ;) Titolo: Re: problemi freni Inserito da: dasvidania - Ottobre 04, 2009, 01:49:41 am sicuramente sono vetrificate cambiale.
|