Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: olio imp.frenante  (Letto 2469 volte)
UserMy
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Palermo
Provincia: ND
Messaggi: 293



« inserita:: Febbraio 17, 2009, 11:35:14 am »


Ciao ogni quanto va sostituito l'olio dell'impianto frenante del nostro bev?
ci sono oli migliori di quello che usano nei centri di assistenza? eventualmente quali sn?
Registrato

tongue8
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #1 inserita:: Febbraio 17, 2009, 02:27:43 pm »

Ciao,
come olio, qualsiasi va bene, a patto di rispettare la classe, che mi pare sia DOT4: _mai_ usare una classe diversa, si va da perdita di frenata (DOT3) a danni alle tubazioni (DOT5) (se la classe prevista e' DOT4, ovviamente!).
Per il cambio, mi sembra sia consigliato annualmente, al massimo (se vuoi rischiare) ogni due.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Ndonio
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Località: Perdifumo
Provincia: Salerno
Messaggi: 1640


Non stiamo qui ad accarezzare le tarantole...


« Risposta #2 inserita:: Febbraio 17, 2009, 03:24:36 pm »

Per il cambio dell'olio si dovrebbe fare almeno una volta l'anno, se riesco a risolvere un problema io lo faccio una volta al mese, giusto per avere il mezzo in perfette condizioni sempre e comunque. Poi è un lavoretto di 10 minuti Wink
Registrato

ex2004 nero...
demetrio
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Località: Gallico
Provincia: Reggio Calabria
Messaggi: 1649



« Risposta #3 inserita:: Febbraio 17, 2009, 03:42:30 pm »

Per il cambio dell'olio si dovrebbe fare almeno una volta l'anno, se riesco a risolvere un problema io lo faccio una volta al mese, giusto per avere il mezzo in perfette condizioni sempre e comunque. Poi è un lavoretto di 10 minuti Wink

Una volta al mese diciamo che è esagerato vero?
Registrato

му вєνєяℓу125:kit bi-xenon 6000°k, polini speed control...
Ndonio
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Località: Perdifumo
Provincia: Salerno
Messaggi: 1640


Non stiamo qui ad accarezzare le tarantole...


« Risposta #4 inserita:: Febbraio 17, 2009, 04:00:31 pm »

Lo so, ma ci tengo al mio porcello Grin
Registrato

ex2004 nero...
demetrio
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Località: Gallico
Provincia: Reggio Calabria
Messaggi: 1649



« Risposta #5 inserita:: Febbraio 17, 2009, 04:04:43 pm »

Lo so, ma ci tengo al mio porcello Grin

Ma se gli cambi l'olio dei freni una volta l'anno non vuol dire che non ci tieni Wink
Secondo me è sprecato alla fine,ma se ti fa piacere lo puoi cambiare una volta alla setimana Grin Grin Grin scherzo Wink
Registrato

му вєνєяℓу125:kit bi-xenon 6000°k, polini speed control...
UserMy
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Palermo
Provincia: ND
Messaggi: 293



« Risposta #6 inserita:: Febbraio 18, 2009, 12:58:32 pm »

Ciao vingiul e grazie dell'ottima spiegazione. A proposito io e 2 anni, praticamente da quando ho comprato il bev che nn l'ho mai cambiato e vorrei farlo da me. Potresti spiegarmi come fare? dove si trova la vaschetta olio freni e come arrivarci? grazie ciao
Registrato

tongue8
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503



« Risposta #7 inserita:: Febbraio 18, 2009, 02:03:40 pm »

una volta al mese è uno spreco di soldi e danni all'ambiente...

una volta ogni 2 anni per il dot 4 o una volta all'anno se si abita in zone molto umide o in prossimità del mare.
per il dot 5 il cambio dovrebbe essere piu frequente, una volta l'anno o anche meno. ciò che ti fa capire se è giunta l'ora di sostituirlo è il suo colore... se è nero è da buttare.
cambi piu frequenti sono inutili anche perchè i nostri beverly nn sono moto che girano in pista i cui impianti frenanti subiscono stress termici e meccanici impressionanti  Wink

per la cronaca.. io ho il dot 5.1 all'anteriore da maggio 2008... nn è vero che rovina il circuito...
il discorso cambierebbe (in peggio) se avessimo le tubazioni in gomma...
Registrato

*Genny*Naples*
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Master
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 674


Piaggio Beverly Tourer 400i.e.


« Risposta #8 inserita:: Febbraio 18, 2009, 02:05:08 pm »

Ciao ogni quanto va sostituito l'olio dell'impianto frenante del nostro bev?
ci sono oli migliori di quello che usano nei centri di assistenza? eventualmente quali sn?

raga l'olio va cambiato dopo 2 anni o a circa 50000km... pero vi posso dire che mio zio ha il 500 dal 2003 con 30 e passa mila km e non l'ha mai cambiato e lo scooter frena bene i livelli sono sempre gli stessi e mai fatto nessun rabocco.... pero' per sicurezza ogni 2 anni max 3 costa pochi euro cambiarlo cosi' si sta' tranquilli specie se si fanno percorsi lunghi....
Registrato

Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!