Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: bomboletta ripara gomme  (Letto 4688 volte)
d.damian
Utente non iscritto
« inserita:: Ottobre 05, 2009, 08:56:31 am »


salve a tutti, non conosco bene il funzionamento della bombola per riparare le gomme.Faccio alcune domande :  ma una volta usata la gomma è riparata al 100%? oppure  è una cosa momentanea? si deve comunque andare poi dal gommista? ma la gomma mica si rovina? quanto costa una bomboletta? conviene usarla? GRAZIE PER LE RISPOSTE Smiley
Registrato
mikipocho
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: N/D
Località: Mondragone (CE)
Provincia: ND
Messaggi: 615


Honda XLV 700


« Risposta #1 inserita:: Ottobre 05, 2009, 10:16:57 am »

Sono interessato anche io a saperlo dato che non ancora l'ho acquistata. Sò che ha una scadenza ma non so se si può portarla nel sottosella per via del caldo. risp chi sa qualcosa
Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 67
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7605



« Risposta #2 inserita:: Ottobre 05, 2009, 10:47:27 am »

Ciao,
Citazione
ma una volta usata la gomma è riparata al 100%? oppure è una cosa momentanea?
se la bucatura e' piccola, e se hai tolto il chiodo o la cosa che la ha provocata, puoi stare abbastanza tranquillo.
Citazione
si deve comunque andare poi dal gommista? ma la gomma mica si rovina?
se dopo un po' la gomma inizia a sgonfiarsi, e' d'obbligo ricorrere al gommista. I quali pero' in genere non hanno voglia/pazienza/tempo di pulire la gomma per trovare il buco, e quindi dicono che il copertone e' stato rovinato dalla bomboletta, e lo cambiano.
Citazione
quanto costa una bomboletta? conviene usarla?
costa pochi euro, e tra usarla o restare a piedi...
Una soluzione alternativa e' procurare un kit di riparazione con quei "vermi" in spago/gomma usati dai gommisti: se li si sa utilizzare, la bucatura viene bene, e sara' definitiva; se non li si sa usare, la gomma va sostituita... o si puo' usare una vite autofilettante per cercare di chiudere il foro, il tempo di arrivare dal gommista. In entrambi questi casi, bisogna avere qualcosa per gonfiare la ruota: un compressorino 12v (da 6 a 30 euro, a seconda dimensioni e marca) o almeno una mezza dozzina di bombolette di CO2, quelle che si usano per le bici, con adattatore (circa 10-15 euro).
A me una bomboletta esplose stando al sole, da allora non ne porto piu'...
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
ultimo
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 40
Località: ROMA
Provincia: Roma
Messaggi: 263



« Risposta #3 inserita:: Ottobre 05, 2009, 01:32:52 pm »

sono due anni che la porto nel sottosella, mai esplosa!!!!!
Registrato


++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
mickywar
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 55
Località: Manfredonia (FG)
Provincia: Foggia
Messaggi: 129


Toglietemi tutto,ma non il mio Beverly .....


« Risposta #4 inserita:: Ottobre 18, 2009, 09:16:09 pm »

Provvedero' anch'io a prenderne una.
Non si sa' mai ...... Smiley
Registrato

_
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!