Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Pasticche anteriori vetrificate  (Letto 4223 volte)
triplefirenze
Utente non iscritto
« inserita:: Ottobre 27, 2009, 12:28:59 pm »


Dopo ever fatto un giretto un pò più allegro per iniziare a sciogliere un pochino il motore del mio nuovo trecento mi ritrovo con le pasticche davanti che fanno casino come se fossero finite...
passo dal meccanico che mi dice che non avendo freno motore si usano molto i freni...quindi hanno preso una scaldata e si sono vetrificate...
ma che pastiglie del cavolo montano!!! con quello vecchio non mi era mai successo e lo strapazzavo decisamente di più!!
mah... l'unica mi sa che sia montare pastiglie migliori magari sinterizzate ma non ho proprio voglia di spendere soldi su un motorino nuovo...
Registrato
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #1 inserita:: Ottobre 27, 2009, 04:34:26 pm »

a meno che non sia precipitato giù per una montagna  Grin Grin Grin con le leve dei freni tirate tutto il tempo, non vedo come abbia potuto scaldare le pasticche dei freni , visto che prima che ciò succeda in genere è più facile che vada in ebollizione l'olio dei freni  Shocked Shocked Shocked
quanti km hai fatto finora ??
che rumore senti ... non è che si sono semplicemente assestate le pasticche e adesso senti il rumore che creano i fori sul disco durante la pinzata tipo un ffrrrrr ?? quest'ultimo è normale  Wink Wink
verifica ad occhio lo stato del ferodo e se ad impressione senti la frenata + lunga rispetto a prima  Wink Wink Wink
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #2 inserita:: Ottobre 27, 2009, 05:23:11 pm »

Ciao,
che le pastiglie non siano al top e' cosa risaputa, ma non fino a questo punto... Che rumore fanno? Il "solito" fischio in frenata o cosa? Se e' solo questione di indurimento, prova a fare un paio di frenate brusche in velocita' (occhio a non bloccare), come se fossi in frenata di emergenza: potrebbe bastare a pulire la superficie delle pastiglie per un po'.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Dax250
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 34
Località: Catania
Provincia: ND
Messaggi: 95



« Risposta #3 inserita:: Ottobre 27, 2009, 07:59:26 pm »

Quoto Vingiul , oppure io ho un metodo + efficace , smonti le pastiglie e ci passi un po' di carta vetrata , in modo da ravvivare il materiale .. occhio a nn usare carta troppo ruvida
Registrato


meccanica: variatore multivar 2000, rulli da 15g, molla contr. bianca, spring slider, mollettine bianche
ciclistica: pirelli diablo
triplefirenze
Utente non iscritto
« Risposta #4 inserita:: Ottobre 27, 2009, 10:33:57 pm »

no no non è il fischio dovuto al fatto che non hanno smussato gli angoli in fabbrica... è una rumore simile alle pastiglie finite con associata una vibrazione... è tipico delle pastigle vetrificate, mi era capitato anche in moto, solo che era successo con pastiglie a mescola stradale dopo un'intera giornata in pista!!! secondo il meccanico essendo nuove nuove può essere successo che si siano gonfiate un pò col calore e quindi siano rimaste in contatto continuo per un periodo con il disco causando il surriscaldamento... insomma ste pasticche fanno ca..re!! ne ho una coppia smontate dal vecchio 200 con un migliaio di km, mi sa che al primo tagliando gli rimonto quelle sull'anteriore, non sono sinterizzate ma almeno quelle non mi avevano mai dato problemi Angry Angry
Registrato
fabiorunner
Utente non iscritto
« Risposta #5 inserita:: Ottobre 28, 2009, 02:29:41 pm »

Le pastiglie nuove dei freni vanno rodate con cura per qualche bel centinaio di km. Il risultato della non accortezza in questa operazione è proprio ciò che descrivi...
Registrato
triplefirenze
Utente non iscritto
« Risposta #6 inserita:: Ottobre 28, 2009, 03:23:11 pm »

Le pastiglie nuove dei freni vanno rodate con cura per qualche bel centinaio di km. Il risultato della non accortezza in questa operazione è proprio ciò che descrivi...
è successo dopo 500 km di utilizzo... erano rodate sia le pastiglie che i dischi...
sono 12 anni ormai che giro su 2 ruote e mi ritengo un appassionato che sta molto attento a certe cose...
10 frenate aggressive in discesa non devono portare certi inconvenienti,probabilmente per risparmiare 1 euro alla piaggio hanno fatto la spesa alle bancherelle dei cinesi a castiglioncello il sabato mattina angry2
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #7 inserita:: Ottobre 28, 2009, 07:56:07 pm »

Ciao,
Citazione
probabilmente per risparmiare 1 euro alla piaggio hanno fatto la spesa alle bancherelle dei cinesi
purtroppo credo tu abbia ragione, la maggior parte della componentistica viene da li'.
Cerca di recuperare le pastiglie con qualche frenata o grattandole, e se non ci riesci, sostituiscile.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503



« Risposta #8 inserita:: Novembre 02, 2009, 12:46:03 pm »

alla piaggio hanno fatto la spesa alle bancherelle dei cinesi a castiglioncello il sabato mattina angry2

non mi risulta che il sabato mattina a castiglioncello ci siano bancarelle dei cinesi  Smiley
Registrato

triplefirenze
Utente non iscritto
« Risposta #9 inserita:: Novembre 02, 2009, 10:41:29 pm »

alla piaggio hanno fatto la spesa alle bancherelle dei cinesi a castiglioncello il sabato mattina angry2

non mi risulta che il sabato mattina a castiglioncello ci siano bancarelle dei cinesi  Smiley
ooops... di che giorno lo fanno il mercato in pineta d'estate?  angel
Registrato
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503



« Risposta #10 inserita:: Novembre 03, 2009, 10:49:25 am »

boh!  Grin
Registrato

Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!