d.damian
Utente non iscritto
|
 |
« inserita:: Marzo 24, 2010, 05:55:59 pm » |
|
Salve, premetto che non era mia intenzione aprire una nuova discussione, ho cercato molto nel forum, se ne parla del problema, ma non sono riuscito a trovare una risposta per risolvere il problema definitivamente ((ammesso che sia possibile)). Quindi ecco la domanda :: ho notato con dispiacere che sul mio beverly cruiser 500 superati i 110 km orari con e senza bauletto ma sempre con parabrezza originale, molte vibrazioni nella parte anteriore, il manubrio sembra leggerissimo, fa paura, non mi sento per niente sicuro. Ho chiesto anche in officina autorizzata piaggio, mi hanno detto che questo è un problema cronico del cruiser 500, non si può fare niente. Ma è possibile? qualcuno di voi ha lo stesso problema? siete riusciti a risolverlo? come? grazie in anticipo per le eventuali risposte. ciao      
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Zifio
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Età: 50
Località: Caserta, Ce
Provincia: ND
Messaggi: 336
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Marzo 24, 2010, 06:05:53 pm » |
|
aumentando l'altezza delle sospensioni posteriori ( quindi la durezza) ed aumentando il peso dei contrappesi anteriori ( quelli al manubrio) , ad oggi io l'ho completamente risolto il problema. comunque calcola che la sensazione di leggerezza è dovuta proprio all alleggeimento che ha l'avantreno con il parabrezza senza vai che è una meraviglia. prova come ti ho detto  .
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
manuele
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 48
Località: barzanò
Provincia: Lecco
Messaggi: 939
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Marzo 24, 2010, 06:15:47 pm » |
|
io ho il cruiser 500 e va benissimo non ho nesun problema oltre i 110km
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|
Balilello
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 55
Località: Trentola
Provincia: Caserta
Messaggi: 2889
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Marzo 24, 2010, 06:42:06 pm » |
|
HO visto le foto del lavoro, aggiungere pesi di piombo, altre soluzioni? qualcosa di più semplice? io non sono bravo nello smontare lo scooter, non vorrei rischiare di far danni, visto che è praticamente nuovo, meno di un mese, ciao
li puoi mettere nel cassetto anteriore momentaneamente oppure ti fai fare il servizio dal un carrozziere, una cosa del genere è successa anche a mikywar un paio di settimane fa e se la vide di brutta, per cui è meglio che trovi una soluzione 
|
|
|
Registrato
|
Triciclo Chicco
|
|
|
Balilello
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 55
Località: Trentola
Provincia: Caserta
Messaggi: 2889
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Marzo 24, 2010, 06:48:08 pm » |
|
confermo ancora una volta :: sei un grande, ciao
OT: beh 110Kg x 180cm... grande si  ma di peso 
|
|
|
Registrato
|
Triciclo Chicco
|
|
|
Balilello
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 55
Località: Trentola
Provincia: Caserta
Messaggi: 2889
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Marzo 24, 2010, 06:56:33 pm » |
|
|
|
|
Registrato
|
Triciclo Chicco
|
|
|
Balilello
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 55
Località: Trentola
Provincia: Caserta
Messaggi: 2889
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Marzo 24, 2010, 07:10:57 pm » |
|
Anche simpatico , direi, comunque ripensando ai pesi nel cassetto anteriore, forse non sarebbe una buona soluzione,((solo momentanea forse buona)) perché visto il peso che dovrebbero avere, salta oggi e salta domani grazie al peso potrebbero anche rovinare il cassetto, quindi mi sa che devo pensare ad un'altra soluzione
sicuramente, puoi usare i piombi da sub rettangolari, i quali sono forati e con delle viti dissarli nel cassetto, anche se ti vai a leggere il link che ho trovato, c'è un utente che ha usato gli stessi piombi... ci sono le foto sotto allo scudo
|
|
|
Registrato
|
Triciclo Chicco
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Marzo 24, 2010, 07:31:33 pm » |
|
Ciao, giusto per dovere di cronaca, gli ammortizzatori Bitubo sono leggermente piu' lunghi (un paio di cm) degli originali: anche questo fa caricare l'anteriore. vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
dasvidania
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 60
Località: Corciano
Provincia: Perugia
Messaggi: 595
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Marzo 25, 2010, 12:01:07 am » |
|
il canotto dello sterzo va controllato ogni 5000 Km e se necessario va serrato
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Marzo 26, 2010, 06:23:08 pm » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Zifio
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Età: 50
Località: Caserta, Ce
Provincia: ND
Messaggi: 336
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Marzo 26, 2010, 06:27:48 pm » |
|
il miglior sistema è mettere un piombo da sub direttamente fissato sulla forcella , ma io non ne ho più bisogno ho risolto facendo i controlli elencati dal don gerry
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
eddy
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: ND
Messaggi: 8
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Aprile 03, 2010, 01:31:14 pm » |
|
ok eccomi qua , a scrivere per il medesimo problema di damian ... e che cavolo speravo di non essere del club abbiamo un problema ... uffa ... proverò (non io ) a far fare tutte le verifiche del caso .... ma intanto vi dico che oggi l'ho provato per la prima volta su un rettilineo ...fino ai 110 km no problem , stabile e bello tosto ... dopo ecco il problema ... ammetto però fin da ora che ... ho un bauletto grosso givi, ho il parabrezza non quello piccolo ma medio , pressione gomme e equilibratura ok (appena cambiate e controllate) , corporatura media (hem hem ...va bè qualche curva ... uffi) , altezza e peso nella norma .... posizione di guida tranquilla , chiedo scusa fin da ora , ma se volessi tenere il bauletto e il parabrezza mi devo accontentare di non superare i 100 km/h ?
grazie fin da ora ..
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Aprile 03, 2010, 02:37:05 pm » |
|
Ciao, chiedo scusa fin da ora , ma se volessi tenere il bauletto e il parabrezza mi devo accontentare di non superare i 100 km/h ? d'altra parte -se leggi- e' previsto che la massima velocita' col bauletto di peso complessivo 7Kg (bauletto + carico), oppure col solo parabrezza, sia di 120Km/h, quindi avendoli entrambi non ti puoi lamentare. Per cercare di rimediare, metti i pesi maggiorati al manubrio, indurisci al massimo gli ammortizzatori e prova. Se non basta, ammortizzatori nuovi, olio forcella piu' viscoso, pesi _almeno_ sotto il parafango. vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
minico007
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 55
Località: BENEVENTO
Provincia: ND
Messaggi: 59
|
 |
« Risposta #14 inserita:: Aprile 03, 2010, 07:17:20 pm » |
|
|
|
|
Registrato
|
A SEMAFORO SPENTO POLSO A MARTELLO E SCATENATE L'INFERNO............ BEVERLY 350 Sport Tourer
|
|
|
|