majinvegeta75
Beverlysta Master
  
Scollegato
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 617
|
 |
« Risposta #15 inserita:: Febbraio 08, 2007, 05:32:27 pm » |
|
ragazzi sono stato sul sito della piaggio........mi sorge un dubbio! ma nn è che lo scarico cromato rotondo è solo per i bev 400?  se guardate gli scarichi che si vedono nelle foto del bev400 e del bev250s sono diversi.....io ho lo scarico uguale al bev s.....che è solo 250... forse è così
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
majinvegeta75
Beverlysta Master
  
Scollegato
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 617
|
 |
« Risposta #16 inserita:: Febbraio 08, 2007, 05:33:39 pm » |
|
scusa come faccio a vedere se è a carburatore? sulla scocca c'è il logo rosso 250ie sul cruscotto quando accendo si illumina la spia degli iniettori........
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
pb125
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #17 inserita:: Febbraio 08, 2007, 05:54:48 pm » |
|
scusa come faccio a vedere se è a carburatore? sulla scocca c'è il logo rosso 250ie sul cruscotto quando accendo si illumina la spia degli iniettori........ COGITO ERGO SUM... hai un beverly a iniezione.. senza il carburatore.. 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
frascone1966
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 58
Località: Città sant'angelo (Pescara-Abruzzo)
Provincia: ND
Messaggi: 1369
|
 |
« Risposta #18 inserita:: Febbraio 08, 2007, 05:56:31 pm » |
|
scusa come faccio a vedere se è a carburatore? sulla scocca c'è il logo rosso 250ie sul cruscotto quando accendo si illumina la spia degli iniettori........ bè dal basso e dalle tenebre della mia ignoranza in materia, se sulla scocca c'è il logo 250ie e sul cruscotto si accendono le spie degli iniettori, direi che è ad iniezione e non a carburatore 8O
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #19 inserita:: Febbraio 08, 2007, 06:00:58 pm » |
|
Sicuro che sia i.e.? Non è che te lo hanno venduto per tale ma alla fine è a carburatore? Infatti anche questa è una cosa da non sottovalutare, se io infatti cambio le scritte al mio 250 chi mi viene a dire che il mio non sia ad iniezione?  ? Le uniche cose che lo differenzierebbero da quello i.e. a prima vista sarebbe appunto lo scarico ovale, la colorazione delle mascherine sulla strumentazione e magari gli steli di plastica sugli ammortizzatori anteriori ed il colore delle molle degli ammortizzatori posteriori :wink: :wink: altro non saprei :roll: :roll: però se ti si accende anche la spia degli iniettori sul cruscotto direi che hai sicuramente un i.e. :wink: :wink: Comunque street io ho parlato di legenda metropolitana nel senso che è assolutamente inverosimile che esistano beverly di serie A e altri di serie B, ma nonostante ciò c'è chi ancora lo sostiene. :wink: Ok non avevo capito l'allusione scusa :wink: :wink:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
paskuale
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746
|
 |
« Risposta #20 inserita:: Febbraio 08, 2007, 07:35:23 pm » |
|
il 250i.e. segna a takimetro fondoscala 180 km/h, quello a carburo 160 km/h oltre a ttt le altre diff :wink:
|
|
|
Registrato
|
-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt) -Beverly 500 -Ducati StreetFighter 1098
|
|
|
majinvegeta75
Beverlysta Master
  
Scollegato
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 617
|
 |
« Risposta #21 inserita:: Febbraio 08, 2007, 08:08:33 pm » |
|
guarda nn ricordo il tachimetro dove arriva di sicuro quando lo accendo si accendono due luci una arancio e una rossa e sento un rumorino.....tipo iniettore che si avvia....poi una si spegne quella in alto a sinistra mi pare e accendo e via! e poi euro 3 a carburo nn ci sono e sul libretto è euro 3!!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
robbier9
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 39
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 2377
|
 |
« Risposta #22 inserita:: Febbraio 08, 2007, 11:24:10 pm » |
|
Metto un'altro pò di confusione... io ho un 250ie con maxxis e scarico rotondo e ho notato che a differenza di quello ovale, non cambia solo la forma della parte finale ma anche la parte dietro il coprimarmitta che nel mio è liscio, mentre in quelli ovale c'è una riga che sembrerebbe saldata...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
dade87
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Località: Casoria - Napoli
Provincia: ND
Messaggi: 477
|
 |
« Risposta #23 inserita:: Febbraio 09, 2007, 08:14:06 am » |
|
Io ho i pneumatici della michelin e lo scarico ovale come stabilità non posso dire proprio niente sono ottimi
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
majinvegeta75
Beverlysta Master
  
Scollegato
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 617
|
 |
« Risposta #24 inserita:: Febbraio 09, 2007, 09:31:59 am » |
|
ACTHUNG!STIAMO PARLANDO DEL BEVERLY 250ie!!!
chiunque ne abbia uno o due o........ posti foto di gomma e marmitta oltre all'anno di immatricolazione. così vediamo di fare chiarezza....anche se pensare che ti vendano un bev a carburatore per uno a iniezione mi fa ridere!!!
io l'ho immatricolato in ottobre 2006
maxxis e scarico ovale
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
ivan
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 57
Località: Venaria Reale (TO)
Provincia: ND
Messaggi: 1329
|
 |
« Risposta #25 inserita:: Febbraio 09, 2007, 11:28:59 am » |
|
Salve, leggendo un messaggio nel forum mi è parso di capire che ci sono due tipi di bevberly... uno che monta pnumatici michelin o pirelli e scarico rotondo, ed uno che monta pneu maxxis e scarico ovale. Ci sono differenze tra i due?? :?: lo scarico rotondo (enorme!) è solo del 400 per quanto riguarda le gomme penso dipenda dal periodo... da cosa conveniva comprare alla Piaggio in quel momento... io personalmente nel 400 ho le michelin (non so se la michelin sia una prerogativa del 400.. lo chiedo agli altri 400isti :?: )
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
majinvegeta75
Beverlysta Master
  
Scollegato
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 617
|
 |
« Risposta #26 inserita:: Febbraio 09, 2007, 11:40:34 am » |
|
bhè penso che più è potente il bev meno sono consigliate le maxxis....te lo immagini il 500 in piega con le maxxis?  ???si a terra distrutto!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
ivan
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 57
Località: Venaria Reale (TO)
Provincia: ND
Messaggi: 1329
|
 |
« Risposta #27 inserita:: Febbraio 09, 2007, 11:55:39 am » |
|
bhè penso che più è potente il bev meno sono consigliate le maxxis....te lo immagini il 500 in piega con le maxxis?  ???si a terra distrutto! ma sono così disastrose 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #28 inserita:: Febbraio 09, 2007, 12:00:15 pm » |
|
bhè penso che più è potente il bev meno sono consigliate le maxxis....te lo immagini il 500 in piega con le maxxis?  ???si a terra distrutto! ma sono così disastrose  di più :cry: :cry: :cry:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
zorro
Beverlysta Junior

Scollegato
Località: Teramo
Provincia: Teramo
Messaggi: 118
|
 |
« Risposta #29 inserita:: Febbraio 09, 2007, 01:01:57 pm » |
|
dai ragà ... non esageriamo.... non facciamo andare in depressione il sig. maxxis.
In fondo non è che sono tanto più dure delle gts. Hanno la caratteristica di avere un profilo meno a pera delle pirelli. Rispetto le gts, hanno più gomma a contatto con l'asfalto quando sei dritto o nelle pieghe leggere e meno quando sei in pieghe più accentuate. Risultato che nel traffico si riesce a mantenere l'equilibrio del beverly molto meglio. Le gts invece....... ti invogliano a piegare sempre di più!!!! 8O 8O.
... e comunque l'anteriore della pirelli mi si sta rovinando molto di più della maxxis!!!! :evil: :evil:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|