Ciao a tutti i membri del Beverly Club.
Sarà capitato anche a voi, penso, di accorgervi che i cerchi in lega dei nostri Beverly, con l'andare del tempo, un arco piuttosto rapido di tempo, tendono a ossidarsi e a diventare opachi. Possiedo un Beverly 250 ie da Gennaio e mi sto accorgendo che ogni volta che lo porto all'autolavaggio, o che lo lavo da me con shampoo e spugna, dopo i cerchi risultano sempre più opachi. Guardandoli attentamente da vicino sembra che sopra vi si formi una specie di patina, come se il calcare o quant'altro vengano assorbiti dalla lega dei cerchi, e non si riesce a mandarla via. L'altro giorno poi mi trovavo all'autolavaggio (fai da te) e ho pensato di pulire i cerchi per la prima volta con il ciclo specifico per i cerchi in lega pensando di riuscire ad ottenere un risultato migliore, ma ahimè invece che migliorare noto che l'opaco sui miei cerchi tende sempre più ad aumentare. Per non parlare poi di alcuni Beverly, un po' datati, che mi capita di vedere in giro che ormai hanno i cerchi che sono talmente corrosi da aver perso totalmente la lucidità, e tendono a prendere un colore biancastro opaco.
Mi chiedevo quindi se qualcuno di voi conosce la causa di questa ossidazione e se sa come ovviare a questo piccolo problema. Bisogna usare dei prodotti specifici, o magari bisogna evitare di farli arrivare a contatto con qualche sostanza presente nell'acqua?
C'è un modo quindi per eliminare questa patina che piano piano rende il cerchio completamente opaco?
Vi ringrazio tutti, e vi porgo i miei Saluti..
Graziano.





