andry831
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Bergamo
Messaggi: 13
|
 |
« inserita:: Giugno 30, 2010, 09:39:42 am » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Giugno 30, 2010, 10:42:43 am » |
|
Ciao, non esistono dati: da 900 a 15000km... vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
skiantatope1981
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: torre del greco
Provincia: Napoli
Messaggi: 356
forza turris vinci per gli ultras
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Giugno 30, 2010, 10:56:08 am » |
|
il mio beverly ha 9000km e non le ho mai cambiate e frena benissimo!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
andry831
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Bergamo
Messaggi: 13
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Giugno 30, 2010, 02:15:22 pm » |
|
beh ho infatti premesso che sarà impossibile dare dati precisi ma riportando le pastiglie ed il chilometraggio arriveremo ad avere qualche dato e ci si potrà fare un'idea ... o no ? cmq sia io con il cruiser 500 sono a 12000 km (parecchi fatti in autostrada).
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Francescop93
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 32
Località: Gela
Provincia: ND
Messaggi: 685
Avorio
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Giugno 30, 2010, 02:41:14 pm » |
|
il mio beverly ha 9000km e non le ho mai cambiate e frena benissimo!
Idem per me che ne ho 11 mila
|
|
|
Registrato
|
 Variatore malossi - MDC bianca - Mollette bianche - Frizione by Marrocco - Kit Bi-xenon 8000k
|
|
|
lycan90
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 34
Località: molfetta
Provincia: Bari
Messaggi: 667
tourer nel cuore
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Giugno 30, 2010, 04:20:11 pm » |
|
io le ho cambiate a 7000 km circa ma penso che dovevo cambiarle 1 pò prima dato il rumore di ferraglia che sentivo quando frenavo  .....per quanto riguarda le pastiglie davanti sono ancora a posto 
|
|
|
Registrato
|
si può sempre scegliere...da che parte stare
|
|
|
andry831
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Bergamo
Messaggi: 13
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Giugno 30, 2010, 05:04:05 pm » |
|
senza arrivare al rumore di ferraglia (e magari alla successiva rettifica/sostituzione del disco) c'è qlc modo per capire quando cambiarle (oltre ovviamente ad una verifica della pastiglia smontata) ?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
skiantatope1981
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: torre del greco
Provincia: Napoli
Messaggi: 356
forza turris vinci per gli ultras
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Giugno 30, 2010, 05:34:50 pm » |
|
diciamo che un occhio pratico riuscirebbe a capire quando cambiarle.Dato il tuo chilometraggio(15000?) cambiale e non ci pensare piu'  prima o poi dovrai pur cambiarle anche per una questione di sicurezza e poi ,a lungo andare,potresti rovinare il disco(ma prima o poi cambiarai anche quello)
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Balilello
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 55
Località: Trentola
Provincia: Caserta
Messaggi: 2889
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Giugno 30, 2010, 05:59:15 pm » |
|
diciamo che un occhio pratico riuscirebbe a capire quando cambiarle.Dato il tuo chilometraggio(15000?) cambiale e non ci pensare piu'  prima o poi dovrai pur cambiarle anche per una questione di sicurezza e poi ,a lungo andare,potresti rovinare il disco(ma prima o poi cambiarai anche quello) quoto e aggiungo che è possibile cambiarle anche da soli, ci sono riuscito io è possibile che ci riescano tutti 
|
|
|
Registrato
|
Triciclo Chicco
|
|
|
manuele
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 48
Località: barzanò
Provincia: Lecco
Messaggi: 939
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Giugno 30, 2010, 09:56:30 pm » |
|
le mie pastiglie poteriori le ho cambiate al 2 tagliando
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
andry831
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Bergamo
Messaggi: 13
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Luglio 01, 2010, 12:04:30 pm » |
|
Sicuramente ! io per ora sono a 12000 km e entro qualche altro centinaio le cambio. Chiedo a Balilello visto che lo ha fatto, anche se chiaramente la domanda è estesa a tutti: hai avuto difficoltà nella sostituzione di quelle posteriori ? più che altro per la mancanza di spazio ... 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lycan90
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 34
Località: molfetta
Provincia: Bari
Messaggi: 667
tourer nel cuore
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Luglio 01, 2010, 01:20:51 pm » |
|
Sicuramente ! io per ora sono a 12000 km e entro qualche altro centinaio le cambio. Chiedo a Balilello visto che lo ha fatto, anche se chiaramente la domanda è estesa a tutti: hai avuto difficoltà nella sostituzione di quelle posteriori ? più che altro per la mancanza di spazio ...  per quelle posteriori è molto difficile ma non impossibile...il mio meccanico ha dovuto smontare la marmitta e anche la ruota...purtroppo non hanno fatto le cose più semplici quelli della piaggio... se sei in grado di ricordare l ordine delle tue mosse il gioco è fatto 
|
|
|
Registrato
|
si può sempre scegliere...da che parte stare
|
|
|
stefanotex
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 51
Località: Cagliari
Provincia: Cagliari
Messaggi: 1323
400 i.e. (2007)
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Luglio 01, 2010, 02:49:08 pm » |
|
-------------------------------------------------
Con il mio 400 cambiate a 10.500 km le posteriori mentre le anteriori sono ancora ok e ho percorso 17.700 km fino ad oggi.
Saluti
Stefano
--------------------------------------------------
|
|
« Ultima modifica: Agosto 25, 2010, 09:56:44 pm da stefanotex »
|
Registrato
|
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Luglio 01, 2010, 02:53:58 pm » |
|
Ciao, cambiare le pasticche posteriori e' facile per i 125/200/250/300, mentre a 400 e 500 va smontata la marmitta e la ruota. vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
stefanotex
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 51
Località: Cagliari
Provincia: Cagliari
Messaggi: 1323
400 i.e. (2007)
|
 |
« Risposta #14 inserita:: Luglio 01, 2010, 04:11:21 pm » |
|
Ciao, cambiare le pasticche posteriori e' facile per i 125/200/250/300, mentre a 400 e 500 va smontata la marmitta e la ruota. vingiul
-------------------------------------------------------------- Infatti le mie non erano completamente consumate, ma ho approfittato del cambio ruota posteriore per sostituire anche le pastiglie  Saluti Stefano--------------------------------------------------------------
|
|
« Ultima modifica: Luglio 01, 2010, 04:13:44 pm da stefanotex »
|
Registrato
|
|
|
|
|