Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1] 2 3
  Stampa  
Autore Discussione: problema gomma anteriore maxxis tourer 300  (Letto 11423 volte)
cla89
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Bari
Messaggi: 4


« inserita:: Giugno 01, 2011, 09:16:13 pm »


Salve a tutti, sono nuovo nel forum e avrei bisogno di una risposta..a maggio dell anno scorso (2010) ho comprato un beverly tourer 300, quest'inverno l'ho tenuto fermo in garage al chiuso e coperto dalla polvere,  in primavera l'ho ripreso..Ho notato un inconveniente però, la gomma anteriore mi si sgonfia ogni 2-3giorni..mi sono recato da un gommista ed abbiamo notato che la maxxis anteriore è di costruzione 2006! Ben più vecchia dello scooter perciò..La gomma si sgonfia perchè essendo vecchia si è cristallizzata sui fianchi e non ha più tenuta sul cerchio. Ci vorrebbe una copertura nuova ma piaggio dice che gli organi di usura non sono in garanzia..Tengo a precisare che ho percorso solo 3500Km.. Grazie in anticipo, spero in un vostro consiglio :-)
Registrato
d.damian
Utente non iscritto
« Risposta #1 inserita:: Giugno 01, 2011, 09:39:13 pm »

è capitata la stessa cosa a me,

la gomma maxxis sul tourer 300 se ne scendeva sempre, nel 2009,

Registrato
nuvelle
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 60
Località: Pärma
Provincia: Parma
Messaggi: 645



« Risposta #2 inserita:: Giugno 01, 2011, 10:04:20 pm »

molla subito le maxxis cambiale entrambi sono pericolose!!
qualunque marca alternativa ma non le maxxis!!!!
Registrato

 
                             
cla89
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Bari
Messaggi: 4


« Risposta #3 inserita:: Giugno 01, 2011, 10:38:46 pm »

Grazie per i consigli, quindi la devo cambiare a spese mie?? cmq ho sentito parlare delle city grip di michelin, dicono che sono buone..oppure cè qualche gomma più sportiva dato che mi piace piegare??? Grazie  Smiley
Registrato
d.damian
Utente non iscritto
« Risposta #4 inserita:: Giugno 02, 2011, 08:40:47 am »

pirelli diablo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Registrato
djWilly
Utente non iscritto
« Risposta #5 inserita:: Giugno 02, 2011, 11:03:13 am »

fregatene della garanzia e butta qll gomme ke sono ridicole. innanzitutto non tengono x niente, danno problemi allo sterzo, e poi vedi... sono anke scadenti.
devi cambiarle subito anke e soprattutto X TE, X UNA TUA SICUREZZA PERSONALE!!!

metti o delle diablo ke sono il top, o anke le city grip ke è una ottima gomma.

PS mi raccomando, le gomme vanno buttate in coppia... non è ke cambi solo qll davanti eh???
ciaoooooo
Registrato
faz750
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 41
Località: Novara
Provincia: Novara
Messaggi: 386



« Risposta #6 inserita:: Giugno 02, 2011, 11:23:54 am »

metti le pirelli diablo scooter che ora sono l'equipaggiamento del nuovo beverly oppure le city grip della michelin, meno sportive delle altre ma sicuramente valide.
Registrato
Adryano89
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 651


« Risposta #7 inserita:: Giugno 02, 2011, 11:36:58 pm »

per il turismo ci son anche le METZELER FEELFREE , sono paragonabili alle diablo ma hanno una mescola leggermente più dura in modo da durare leggermente di più ( specie se percorri maggiormente strade senza piegare a velocità medie/alte 80->100Km\h ) ma come "difetto" è che essendo leggermente più dure pieghi di meno delle diablo Wink

Diciamo che queste son la via di mezzo fra diablo e city grip Wink


P.S: questo tipo di gomma esista sia estivo che invernale che da neve, fà attenzione quando le compri che ti montino quelle richieste da te Wink
Registrato


Variatore Malossi lavorato,frizione malossi lavorata,albero a camme riprofilato,xeno 4.200K, forcella migliorata,cuscinetti sterzo timken
djWilly
Utente non iscritto
« Risposta #8 inserita:: Giugno 03, 2011, 11:06:11 am »

@ Adryano89
le metzelder, come ho già detto sopra, ma basta farti un giro tra i post del forum, sono le peggiori gomme ke tu possa mettere sul beverly.
soffrono di tutti i difetti di qst mondo, saltellamento, vibrazioni alle alte velocità, chiusura di sterzo in curva, e soprattutto ripeto soprattutto, tenuta 0.
qll ke risparmi sulle gomme, lo spendi in medicina qnd ti stendi!!!!
paragonabili alle diablo?Huh?
dai, non dirle nemmeno x skerzo qst cose.
te ne posso citare 3 miei conoscenti iscritti anke a qst forum, ke ci hanno fatto giusto 300 km, x poi farle togliere...
pensa tu.
Registrato
Adryano89
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 651


« Risposta #9 inserita:: Giugno 03, 2011, 01:46:20 pm »

@ Adryano89
le metzelder, come ho già detto sopra, ma basta farti un giro tra i post del forum, sono le peggiori gomme ke tu possa mettere sul beverly.
soffrono di tutti i difetti di qst mondo, saltellamento, vibrazioni alle alte velocità, chiusura di sterzo in curva, e soprattutto ripeto soprattutto, tenuta 0.
qll ke risparmi sulle gomme, lo spendi in medicina qnd ti stendi!!!!
paragonabili alle diablo?Huh?
dai, non dirle nemmeno x skerzo qst cose.
te ne posso citare 3 miei conoscenti iscritti anke a qst forum, ke ci hanno fatto giusto 300 km, x poi farle togliere...
pensa tu.


ecco hanno montato quelle da neve o come penso meglio le invernali Cheesy  basta che vedi sul sito del produttore Wink se hanno le wintec è come avere saponette al posto di gomme per i nostri climi Wink

in ogni caso mi sembra che ora le abbia sotto Marrocco quindi penso che meglio di lui nessuno ci può dire Wink

Registrato


Variatore Malossi lavorato,frizione malossi lavorata,albero a camme riprofilato,xeno 4.200K, forcella migliorata,cuscinetti sterzo timken
djWilly
Utente non iscritto
« Risposta #10 inserita:: Giugno 03, 2011, 02:50:41 pm »

io non parlo x gli altri... le gomme da beverly le ho provate tutte tranne le city grip.
e le gomme ke dici tu, così pietose non le fanno mango i cinesi!!!
provale le diablo, poi ne riparliamo, e mi dici se sono "simili" come dici tu.
qll è robaccia scadente!!!
Registrato
Adryano89
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 651


« Risposta #11 inserita:: Giugno 03, 2011, 03:03:23 pm »

io non parlo x gli altri... le gomme da beverly le ho provate tutte tranne le city grip.
e le gomme ke dici tu, così pietose non le fanno mango i cinesi!!!
provale le diablo, poi ne riparliamo, e mi dici se sono "simili" come dici tu.
qll è robaccia scadente!!!

io ora ho le diablo sotto  Grin tranquillo ihihhih  l'unica cosa a cui si deve fare attenzione è solo non piegare troppo ma per il resto son incollate a terra  laugh
Registrato


Variatore Malossi lavorato,frizione malossi lavorata,albero a camme riprofilato,xeno 4.200K, forcella migliorata,cuscinetti sterzo timken
djWilly
Utente non iscritto
« Risposta #12 inserita:: Giugno 03, 2011, 04:12:52 pm »

bhè qll dipende dal manico, non dalla gomma, xke la gomma è il top.
se fossi venuto al raduno in costiera amalfitana avresti visto ke molti di qll ke stavano davanti,(me compreso) piegavano quasi fino a toccare col cavalletto a terra... anzi un ragazzo col new beverly, (ke lui dice essere + basso), toccava una curva si e una no...
io in 2 e con le diablo, mi sono divertito da pazzi...
mai un cedimento,e se vedessi la mia gomma, vedresti ke veramente manca solo qlk millimetro alla fine della spalla... hehhehehehehhe
già la costiera è bella di suo, poi a piegare col beverly e le diablo... una goduria infinita.
lorenzo250 ne sa qlcs... anke lui postò una foto in cui si vedeva kiaramente ke le pieghe, erano molto accentuate!!!
diablo 4ever....
Registrato
Adryano89
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 651


« Risposta #13 inserita:: Giugno 03, 2011, 04:24:12 pm »

ecco io ho la mia passeggera/metà che quando piego si incazza Wink io dico di fare attenzione perchè almeno nel mio caso ho le ralle di sterzo andate e sospensioni posteriori andate XD quindi tocca facile il cavalletto XD

cmq poi organizziamo un'uscita Wink e mi fido di quel che dite Cheesy ( p.s. io nella mia condizione arrivo alla freccetta intermedia Tongue esattamente subito sotto tale freccetta.... nel vostro caso direi che siete alla terza freccia quella quasi orizzontale alla spalla XD)
Registrato


Variatore Malossi lavorato,frizione malossi lavorata,albero a camme riprofilato,xeno 4.200K, forcella migliorata,cuscinetti sterzo timken
djWilly
Utente non iscritto
« Risposta #14 inserita:: Giugno 04, 2011, 12:04:40 pm »

la mia personalmente, a volte arriva talmente alla spalla ke sembra ke le pieghe non ci siano... huahuhuahuahuahuahuhuahuahuahuahauh... xò cmq dipende dalle strade e dalla sicurezza ke uno sente in sella... non è ke esco di casa e curvo con le orekkie x terra ovunque...
qnd capita.
cmq mi pare ovvio ke qnd si parla di voler piegare, la prima cosa dopo le gomme deve essere una ciclistica perfetta...
Registrato
Pagine: [1] 2 3
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!