Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 2 [3]
  Stampa  
Autore Discussione: problema gomma anteriore maxxis tourer 300  (Letto 11424 volte)
djWilly
Utente non iscritto
« Risposta #30 inserita:: Giugno 09, 2011, 12:04:35 pm »

allora voglio giocarmi il jolly... ti dirò ke le diablo saranno le + complete, sia in caso di asciutto ke bagnato.
ma le city grip sul bagnato saranno una sorpresa!!!
le feel free non vorrai + nemmeno sentirle nominare.

ps dove vai in pista???
sono interessato!
Registrato
Adryano89
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 651


« Risposta #31 inserita:: Giugno 09, 2011, 12:09:30 pm »

vallelunga Wink circuito internazionale Cheesy

diciamo che si può organizzare un raduno lì ma... non è economico Wink se cerchi nel web trovi video, foto e descrizione del circuito.

Io vado spesso lì con l'auto, con il mezzo sarà la seconda o terza volta al massimo Wink
Registrato


Variatore Malossi lavorato,frizione malossi lavorata,albero a camme riprofilato,xeno 4.200K, forcella migliorata,cuscinetti sterzo timken
Cardinale
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Provincia: Benevento
Messaggi: 1



« Risposta #32 inserita:: Luglio 01, 2012, 11:55:08 pm »

Io nel 2oo8 ho comprato un turer 125 montava Michelin,e devo dire la verita mi piacevano molto era una piuma poi dopo solo 2000 km l'o venduto e nel 2009 o preso un turer 300,io la moto la uso poco e solo d'estate adesso o 4500 km,quest'ultimo monta maxxis e devo dire appena ritirato o notato che saltellava parecchiola piaggio dopo una verifica a detto che era una mia fantasia,poi nel 2010 il venditore che mi aveva venduto la moto mi a sostituito la forcella con quella di un altro beverly del 2009 che aveva preso in permuta,saltella molto meno quindi il difetto era nel'ammortizzatore,ma il 125 che avevo e quello di mia srella turer 250 con gomme micheline sono una seta,quindi che mi consigliate con soli 4500 km e il bettistrada ancora intero,cambiare o non cambiare le gomme,io lo scooter lo uso solo d'estate e percorro tratti corti circa 1500 km a stagione mi dispiace buttare queste gomme,ma sara pericoloso non cambiarle,cosa ne dite?
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #33 inserita:: Luglio 02, 2012, 09:45:48 am »

Ciao,
le gomme di tre anni potrebbero essere indurite: osservale bene, se presentano anche minime crepe ti conviene o cambiarle o evitare di tenere velocita' alte.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
djWilly
Utente non iscritto
« Risposta #34 inserita:: Luglio 09, 2012, 08:31:42 pm »

Voglio riprendere questo vecchio post, in cui si era parlato di gomme e soprattutto delle Pirelli Diablo (delle mie Pirelli Diablo).
Bene, ad oggi, sono arrivato a 21000km, la gomma fa ancora il suo "buon" mestiere (il buon prendetelo con le pinze)...
però hanno ancora un aspetto decente, e soprattutto NON PRESENTANO NESSUN TAGLIO.
i 110€ meglio spesi fin ora.
Registrato
Pagine: 1 2 [3]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!