Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: domanda banale  (Letto 3066 volte)
MasterOzzO
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 31
Località: Acireale
Provincia: Catania
Messaggi: 276


Mi piace l'odore di benzina la mattina.


« inserita:: Giugno 17, 2011, 11:02:00 am »


Ragazzi.. ho il disco freno dietro, abbastanza consumato.. piggio la leva, che se ne affonda.. non frena e poi si blocca all'improvviso xD..
avevo pensato di comprare un disco a margherita, sia per un fatto estetico che prestazionale. Mi hanno infatti detto che frena meglio rispetto ad un disco normale.
Piccolo dubbio  Huh?
dato che il disco consumato è quello dietro, è possibile passare quello davanti dietro, e montare il margherita avanti?
il tutto per un fatto prettamente estetico, in quanto credo che stia meglio davanti quello a margherita..
è possibile farlo?xD
Registrato

La bellezza si coglie nei piccoli particolari.
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #1 inserita:: Giugno 17, 2011, 11:40:17 am »

certo  Wink Wink
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
MasterOzzO
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 31
Località: Acireale
Provincia: Catania
Messaggi: 276


Mi piace l'odore di benzina la mattina.


« Risposta #2 inserita:: Giugno 17, 2011, 11:41:39 am »

perfetto Cheesy:D:D:D... un'altra domanda banale..
quanto costa un disco a margherita? ahah
Registrato

La bellezza si coglie nei piccoli particolari.
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503



« Risposta #3 inserita:: Giugno 17, 2011, 12:03:49 pm »

il problema che lamenti non è dato dal disco consumato o dalle pasticche consumate.... poichè i pistoncini della pinza seguono i consumi di entrambi rimanendoci in ogni caso vicinissimi. prima di consumare un disco ce ne vuole...
piuttosto prova a sostituire l'olio e a verificare che il gioco nn derivi da una corsa eccessiva a vuoto della leva prima di agiri sulla pompa: io purtroppo ho sempre avuto questo "difetto" sin dall'acquisto 7 anni fa...
Registrato

djWilly
Utente non iscritto
« Risposta #4 inserita:: Giugno 17, 2011, 12:25:47 pm »

x il problema mi accodo a lorenzo, anke x me è così.
venendo ai dischi.
l'originale costa sui 25 euro l'uno.
un disco a margherita aftermarket costa sui 60 euro-
il disco a margherita della malossi, costa 108 euro a listino, ma probabilmente un pò di sconto puoi averlo, quindi 95/100 euro.

in ogni caso, visto ke come costi sono simili alle originali prendi le pasticche malossi, o addirittura le malossi synth che costano quei 5 /6 euro in +, ma sono molto + prestazionali, diciamo quasi da competizione e si sposano meglio col disco a margherita.
ciao
Registrato
MasterOzzO
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 31
Località: Acireale
Provincia: Catania
Messaggi: 276


Mi piace l'odore di benzina la mattina.


« Risposta #5 inserita:: Giugno 17, 2011, 12:50:37 pm »

un mese fa ho cambiato le pastiglie, e visto che c'ero anche l olio quindi dubito xD
la leva tocca, ma non frena.. scivola e sento vibrare.. nel disco ho notato che tra il lato ove strofina la pastiglia e quello dove invece non strofina c'è una bella differenza O.o.. tipo una monetina da 2 cent.. il motorino ha 40.000 km!! forse +, l anno scorso alla rottura diplay ne avevo 34.000 circa, lo uso per una media di 30km al giorno tutti i giorni xD.. a 40 .000 ci sarò! e considerando la mia guida aggressiva, ci può anche stare.... che ne dite?
Registrato

La bellezza si coglie nei piccoli particolari.
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503



« Risposta #6 inserita:: Giugno 17, 2011, 12:52:11 pm »

io ho le pastiglie malossi synth sull'originale. ho avuto pure il wave malossi... estetica da paura, ma ruggine a nn finire, prestazioni identiche all'originale. non è un impianto brembo serie oro da 320mm, bisogna mettercelo in testa  Cheesy
Registrato

Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503



« Risposta #7 inserita:: Giugno 17, 2011, 12:53:42 pm »

si, se vedi tanta differenza tra corona e pista, il disco è da cambiare, ma cmq sia nn credo che tu risolva il problema della corsa lunga, x i motivi che ho scritto sopra. spero comunque per te di esser contraddetto dai fatti Smiley
Registrato

MasterOzzO
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 31
Località: Acireale
Provincia: Catania
Messaggi: 276


Mi piace l'odore di benzina la mattina.


« Risposta #8 inserita:: Giugno 17, 2011, 01:16:32 pm »

xD.. c'è abbastanza differenza.. cmq ok xD rimonto il disco originale, addio papaveri e margherite.. e mi arrendo al fatto che non abbiamo l impianto frenante di una lamborghini xD...ma , come si dicedalle mie parti.. " me la spacchio" del fatto che il beverly ha i freni migliori rispetto ad altri scooter di cilindrata pari o addirittura maggiore xD.. Vedi l'sh , frena meglio la mia bici xD
Registrato

La bellezza si coglie nei piccoli particolari.
djWilly
Utente non iscritto
« Risposta #9 inserita:: Giugno 17, 2011, 02:01:28 pm »

io il beverly ce l'ho da 25000km, e i freni non mi hanno mai dato il minimo problema.

rimane il fatto, x qnt vale, ke a me la frenata non mi piace x niente. e ne ho guidati di mezzi e moto, soprattutto in pista...
è troppo rigido dietro e soprattutto secondo me troppo potente la frenata x qll ke realmente serve al mezzo.
infatti soffre terribilmente nelle staccate sul bagnato; se invece si ammorbidisce un pò lavorando sugli ammortizzatori, è poi la tenuta a risentirne a centro curva, anke se sotto il culo hai le diablo... un pò di coperta corta, qnd si cerca la prestazione massima.
il disco a margherita dietro, non farebbe ke acuire qst difetto di ciclistica stracitato anke dal giornale di moto "in sella". definendolo addirittura inguidabile sul pavè a causa della rigidità posteriore.
motivo x cui il nuovo bev 300 ha baricentro + basso e gomma + larga = miglior confort e pieghe da paura.
davanti il disco a margherita può andare, 1 xke è fighissimo, 2 xke se si riesce a trovare un buon feeling con esso,  nel misto guidato veramente ci si diverte...
il mio consiglio è, davanti si, se puoi spendere qll cifra se no va bene anke l'originale. ma dietro assolutamente no, finiresti solo x peggiorare.
ciaoooo
Registrato
MasterOzzO
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 31
Località: Acireale
Provincia: Catania
Messaggi: 276


Mi piace l'odore di benzina la mattina.


« Risposta #10 inserita:: Giugno 17, 2011, 02:26:50 pm »

Infatti io ho aperto appositamente questo topic per capire se era possibile portare il disco ant, che è ancora nuovo dietro, e mettere quello a margherita dietro Smiley.. Comunque grazie della risposta Wink
Registrato

La bellezza si coglie nei piccoli particolari.
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!