Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 [2]
  Stampa  
Autore Discussione: ammortizzatori posteriori bitubo - paioli x tourer 400 quale scegliere????  (Letto 12981 volte)
puma79
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 45
Località: napoli
Provincia: ND
Messaggi: 11



« Risposta #15 inserita:: Giugno 24, 2011, 12:17:24 am »

dopo averli montati facci sapere le tue impressioni  Grin Grin Grin Grin
credo ke gia saprai la mi impressione scontata  dal sorriso che fai
Registrato

d.damian
Utente non iscritto
« Risposta #16 inserita:: Giugno 24, 2011, 08:43:30 am »

 hello2 hello2 hello2 hello2 hello2 hello2
Registrato
puma79
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 45
Località: napoli
Provincia: ND
Messaggi: 11



« Risposta #17 inserita:: Luglio 12, 2011, 06:24:31 pm »

montati........ inizialmente noto una live differenza ....ma ankora devo capire le regolazioni che si fanno con la molla suul estremità superiore oppure nell estremità in basso con una rondella con numeri da 1 a 5 che si gira manualmente nel manuale non sipiega niente
Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #18 inserita:: Luglio 12, 2011, 06:31:40 pm »

Ciao,
per indurire devi usare la ghiera superiore, quella inferiore, con i numeri, serve per il ritorno: diminuisce la portata di olio, quindi frena di piu' o di meno il ritorno. Personalmente li tengo sulla n. 1.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
puma79
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 45
Località: napoli
Provincia: ND
Messaggi: 11



« Risposta #19 inserita:: Luglio 12, 2011, 06:43:33 pm »

quindi dovrei stringere la molla?? o svitarla  (allungarla)Huh?( per entrambi i casi cosa sucede??)poi per la regolazione sotto già si trova sul numero 1, io giro spesso in 2 sul beverly  quindi dovrei mettere a 5 penso.......
« Ultima modifica: Luglio 12, 2011, 06:54:20 pm da puma79 » Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #20 inserita:: Luglio 12, 2011, 07:26:29 pm »

Ciao,
la regolazione di sotto non c'entra direttamente col peso: puoi lasciarla ad 1 (soffice) o a 5 (dura), ma non influenza il peeso. Se vai spesso a 2, stringi (avvita) la ghiera sulla molla; procurati degli spessori (dadi, perni o altro) per avvitare in modo uguale i due ammortizzatori: piu' aumenta il peso, piu' li devi avvitare per evitare che arrivino a fondo.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
puma79
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 45
Località: napoli
Provincia: ND
Messaggi: 11



« Risposta #21 inserita:: Luglio 12, 2011, 09:24:10 pm »

grazie
Registrato

paperino17
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Bologna
Messaggi: 4


« Risposta #22 inserita:: Novembre 12, 2013, 04:58:24 pm »

Quindi?
Vale la pena o no sostituire gli ammo?
Sei soddisfato?
Il miglioramento è valso la spesa?

Dovrei cambiarli anche io e mi fa girare un po l'idea di dover spendere 270€ per due ammo......

Grazie!
Ciao
Registrato
Pagine: 1 [2]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!