djWilly
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #15 inserita:: Ottobre 19, 2011, 12:12:03 pm » |
|
il disco posteriore originale costa come quello anteriore, e cioè 25 euro. non oso immaginare come siano arrivati a 280 euro...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
stefanotex
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 51
Località: Cagliari
Provincia: Cagliari
Messaggi: 1323
400 i.e. (2007)
|
 |
« Risposta #16 inserita:: Ottobre 19, 2011, 07:08:59 pm » |
|
anche tu avevi il madison??? grandeeeeeeeeee...io il 125 a carburatore anno 2000 XD ihihihhi fine OT
OT ON Si, Madison 125 a carburatore del 2002.....il mio primo due ruote ;-) OT OFF Saluti Stefano-------------------------------------------
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
faz750
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Età: 41
Località: Novara
Provincia: Novara
Messaggi: 386
|
 |
« Risposta #17 inserita:: Ottobre 22, 2011, 06:11:07 pm » |
|
il disco posteriore originale costa come quello anteriore, e cioè 25 euro. non oso immaginare come siano arrivati a 280 euro...
sono andato a chiedere il prezzo che dici tu è senza iva ma del listino vecchio!! con iva veniva tipo 32euro ora costa 50 euro con iva!!!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
faz750
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Età: 41
Località: Novara
Provincia: Novara
Messaggi: 386
|
 |
« Risposta #18 inserita:: Ottobre 23, 2011, 02:38:01 pm » |
|
sapete dirmi se il disco posteriore del Beverly modello precedente al 2010 è uguale?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Sirius
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Provincia: ND
Messaggi: 3688
|
 |
« Risposta #19 inserita:: Ottobre 23, 2011, 07:27:06 pm » |
|
che io sappia sono diversi 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
djWilly
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #20 inserita:: Ottobre 25, 2011, 12:46:59 pm » |
|
il disco posteriore originale costa come quello anteriore, e cioè 25 euro. non oso immaginare come siano arrivati a 280 euro...
sono andato a chiedere il prezzo che dici tu è senza iva ma del listino vecchio!! con iva veniva tipo 32euro ora costa 50 euro con iva!!! il prezzo che ti ho detto era finito... e soprattutto on line, in negozio sarà difficile trovare un prezzo così... con 50 euro, on line prendi un disco a margherita aftermarket... con 100 euro prendi il malossi a margherita. sui prezzi sono sicuro, visto che li ho comprati tutti e tre. ciao
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503
|
 |
« Risposta #21 inserita:: Ottobre 25, 2011, 02:13:18 pm » |
|
è bene che sappiate che il malossi a margherita arrugginisce peggio di un trattore o una fiat anni 70/80
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|
djWilly
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #23 inserita:: Ottobre 25, 2011, 06:39:33 pm » |
|
io l'ho montato e dopo qualche mese l'ho tolto e rivenduto. non è vero che arriggunisce. ma se vuoi un mio consiglio, non montarlo. le pasticche bastano e avanzano. ALMENO ALL'ANTERIORE è COSì. ha una potenza frenante non adatta al beverly... diventa davvero troppo. magari al posteriore può andare... ma sul bagnato, sul davanti, veramente si fa fatica.... rischi di stenderti ad ogni frenata!!! io dico che i dischi originali accoppiati con le pasticche malossi synth, è la coppia migliore.
questa è la mia esperienza personale.
ps... certo che i dischi malossi, esteticamente sono qualcosa di indescrivibile... ma la bellezza, non è tutto!! ciao
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
faz750
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Età: 41
Località: Novara
Provincia: Novara
Messaggi: 386
|
 |
« Risposta #24 inserita:: Ottobre 25, 2011, 06:56:38 pm » |
|
il disco posteriore originale costa come quello anteriore, e cioè 25 euro. non oso immaginare come siano arrivati a 280 euro...
sono andato a chiedere il prezzo che dici tu è senza iva ma del listino vecchio!! con iva veniva tipo 32euro ora costa 50 euro con iva!!! il prezzo che ti ho detto era finito... e soprattutto on line, in negozio sarà difficile trovare un prezzo così... con 50 euro, on line prendi un disco a margherita aftermarket... con 100 euro prendi il malossi a margherita. sui prezzi sono sicuro, visto che li ho comprati tutti e tre. ciao scusa dove lo hai acquistato?? ho mandato mail a mototecnica isaia con cui abbiamo la convenzione e mi ha detto che il disco post per il Beverly modello 2010/2011 me lo può far avere a 37 euro più s.s. e a questo punto arriviamo a quasi 50 e faccio prima a prenderlo qui a novara dove ho chiesto i prezzi! su tutti gli altri dischi dei modelli precedenti il prezzo è di 25euro più spedizione!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Sirius
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Provincia: ND
Messaggi: 3688
|
 |
« Risposta #25 inserita:: Ottobre 25, 2011, 07:57:00 pm » |
|
io l'ho montato e dopo qualche mese l'ho tolto e rivenduto. non è vero che arriggunisce. ma se vuoi un mio consiglio, non montarlo. le pasticche bastano e avanzano. ALMENO ALL'ANTERIORE è COSì. ha una potenza frenante non adatta al beverly... diventa davvero troppo. magari al posteriore può andare... ma sul bagnato, sul davanti, veramente si fa fatica.... rischi di stenderti ad ogni frenata!!! io dico che i dischi originali accoppiati con le pasticche malossi synth, è la coppia migliore.
questa è la mia esperienza personale.
ps... certo che i dischi malossi, esteticamente sono qualcosa di indescrivibile... ma la bellezza, non è tutto!! ciao
guarda se mai il contrario il posteriore è meglio che non sia molto potente perchè si alleggerisce e poi si blocca la ruota.... io ho messo dei dischi nuovi originali accoppiati a pasticche malossi synt sia avanti che dietro eppurela sento troppo morbida la frenata e vorrei di più, è ancora troppo poco perchè arrivo a pinzare al massimo per fermarmi per la guida che ho e devo cambiare pasticche ogni mille 2 mila km massimo perchè le disintegro per come freno XD 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
djWilly
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #26 inserita:: Ottobre 26, 2011, 10:58:51 am » |
|
vedi sirius, questa è la dimostrazione che ognuno di noi guida in un certo modo... tu dici di cambiare pasticche ogni 2000km, io in 34000 km sul mio, ho ancora le pasticche originali davanti, mentre sono già alla 3 coppia dietro. per me già quelle sono troppo, e non ti nascondo che qualche volta, un lieve bloccaggio sul davanti l'ho avuto. personalmente, l'ho scritto in più post, ho sempre detto che l'anteriore del beverly per me è pessimo, e il problema non è la frenata,ma la forcella. un pochino le diablo hanno "attenuato" il problema, ma per me dà poca confidenza e frena fin troppo. ognuno ha il suo stile e il confronto è bello per questo. però dire che arrugginiscono no, perchè quello che ho preso al mio amico, ha ora 6500km ed è ancora stupendo come appena preso. ma non frena, "inchioda"!!!
@faz750 li abbiamo presi, quelli aftermarket a margherita su subito, sono arrivati da palermo con spedizione gratuita se ne compravi 2... quello normale, l'abbiamo preso su ebay. è passato un anno e qualche mese, ora non saprei aiutarti. forse oggi col ritocco dell'iva, qualche cosa è cambiata, ma non penso + di tanto. ciaoooo
|
|
« Ultima modifica: Ottobre 26, 2011, 09:54:19 pm da AdrenalinaBlu »
|
Registrato
|
|
|
|
faz750
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Età: 41
Località: Novara
Provincia: Novara
Messaggi: 386
|
 |
« Risposta #27 inserita:: Novembre 01, 2011, 06:32:56 pm » |
|
per il new Beverly 300 i.e. non ho trovato nulla aftermarket ne della Malossi ne della Braking...qualcuno conosce altri marchi?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
acimoto
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 53
Località: Genova
Provincia: ND
Messaggi: 201
2053, A cosa pensavano nel 2010 i nostri genitori?
|
 |
« Risposta #28 inserita:: Dicembre 13, 2011, 03:21:56 pm » |
|
oh, veniamo al dunque,
1 pompa freno 125.94 € 1 disco freno 40.52 € 1 pastiglie posteriore 31.12 € 1 olio freni 4.00 € 1 mano d'opera 105.00 €TOTALE 306.58 € !!!! PER AVER DIMENTICATO QUEL CAZZO DI BLOCCA DISCO. NON LO METTO PIU'. CARI LADRI, VENITE PURE A PRENDERVI IL MIO BEVERLY 
|
|
|
Registrato
|
Quando non si può attaccare un ragionamento, si attacca il ragionatore. (Paul Valéry)
|
|
|
djWilly
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #29 inserita:: Dicembre 13, 2011, 03:50:29 pm » |
|
ma era con o senza passamontagna???
|
|
« Ultima modifica: Dicembre 13, 2011, 07:02:14 pm da AdrenalinaBlu »
|
Registrato
|
|
|
|
|