acimoto
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 53
Località: Genova
Provincia: ND
Messaggi: 201
2053, A cosa pensavano nel 2010 i nostri genitori?
|
 |
« inserita:: Ottobre 13, 2011, 12:06:20 pm » |
|
L'altro giorno ho dimenticato di togliere il blocca disco alla ruota posteriore e ho sentito il colpo non appena ho tentato di avanzare. Tolto il blocca disco mi accorgo, alla prima frenata, che qualcosa è cambiato. Sento vibrare la leva del freno sinistro. Stamattina mi reco in officina e mi dicono che il blocca disco ha piegato il disco. Come se non bastasse ho notato anche una perdita di olio dalla leva del freno. Preventivo per la riparazione di 270/280 euro. Manodopera compresa. A qualcuno è accaduto qualcosa di simile? Mi girano alquanto le palle.       
|
|
« Ultima modifica: Ottobre 14, 2011, 03:04:25 pm da Lorenzo250 »
|
Registrato
|
Quando non si può attaccare un ragionamento, si attacca il ragionatore. (Paul Valéry)
|
|
|
lucas
Beverlysta Newbie
Scollegato
Età: 37
Provincia: ND
Messaggi: 8
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Ottobre 13, 2011, 12:36:29 pm » |
|
Personalmente non uso il bloccadisco proprio per paure di questi incidentucci noiosi... ma ti capisco e hai tutta la mia comprensione per il tuo giramento di palle. Comunque c'è da dire che ci sono dei cavetti elastici da legare alle manopole che ti fanno da promemoria che hai messo il bloccadisco... comunque se davvero ha dato un colpo molto piano e ha fatto tutti quei danni, o c'era gia qualche problemino e questo fatto lo ha aumentato, o... con cosa li fanno!? con la pastafrolla i componenti in piaggio??
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
acimoto
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 53
Località: Genova
Provincia: ND
Messaggi: 201
2053, A cosa pensavano nel 2010 i nostri genitori?
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Ottobre 13, 2011, 01:18:36 pm » |
|
In effetti me lo sono chiesto pure io, li fanno di pasta frolla? Frenando sentivo vibrare la leva del freno con regolarità. Proprio come se ci fosse una irregolarità sul disco. 
|
|
|
Registrato
|
Quando non si può attaccare un ragionamento, si attacca il ragionatore. (Paul Valéry)
|
|
|
lycan90
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 34
Località: molfetta
Provincia: Bari
Messaggi: 667
tourer nel cuore
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Ottobre 13, 2011, 01:50:18 pm » |
|
ciao mi sembra strano..anche io ho dimenticato un paio di volte il freno a disco...anche se non ho accelerato forte ho rotto il cavo del tachimetro ma è finito li... lho aggiustato con una fascetta...la prossima volta mettilo sulla ruota anteriore...è più visibile e fai meno danni 
|
|
|
Registrato
|
si può sempre scegliere...da che parte stare
|
|
|
mikipocho
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: N/D
Località: Mondragone (CE)
Provincia: ND
Messaggi: 615
Honda XLV 700
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Ottobre 13, 2011, 05:04:05 pm » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lucas
Beverlysta Newbie
Scollegato
Età: 37
Provincia: ND
Messaggi: 8
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Ottobre 13, 2011, 07:04:55 pm » |
|
infatti è quello che dicevo io... 
|
|
« Ultima modifica: Ottobre 14, 2011, 08:39:56 am da AdrenalinaBlu »
|
Registrato
|
|
|
|
stefanotex
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 51
Località: Cagliari
Provincia: Cagliari
Messaggi: 1323
400 i.e. (2007)
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Ottobre 13, 2011, 07:48:21 pm » |
|
-------------------------------------------------- Anch'io da quando ho piegato il disco posteriore del mio vecchio Madison..... Saluti Stefano--------------------------------------------------
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|
u_pacch
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 34
Località: Casamassima
Provincia: Bari
Messaggi: 220
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Ottobre 13, 2011, 11:43:03 pm » |
|
270€ solo per il disco posteriore mi sembra molto ma molto esagerato (io ho pagato 310€ il set completo di dischi a margherita con i 2 anteriore semi-flottanti della Bracking completi di pasticche). Per quanto riguarda la perdita di olio dalla leva del freno non credo dipenda da questo; se fosse stata una perdita dalla pinza sarebbe stato più plausibile...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lycan90
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 34
Località: molfetta
Provincia: Bari
Messaggi: 667
tourer nel cuore
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Ottobre 14, 2011, 12:27:08 pm » |
|
-------------------------------------------------- Anch'io da quando ho piegato il disco posteriore del mio vecchio Madison..... Saluti Stefano-------------------------------------------------- anche tu avevi il madison??? grandeeeeeeeeee...io il 125 a carburatore anno 2000 XD ihihihhi fine OT
|
|
|
Registrato
|
si può sempre scegliere...da che parte stare
|
|
|
Adryano89
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 35
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 651
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Ottobre 14, 2011, 12:48:04 pm » |
|
nel preventivo penso che ti hanno messo 90 euro si pompa freno nuova ( visto che perde) 90 euro disco posteriore 20 euro liquido freni e per finire 70 euro manodopera... giusto?  in ogni caso la perdita dalla pompa falla controllare ma se proprio la tua pompa è distrutta prendine una revisionata... costo sui 40/45 euro; disco posteriore li trovi di tutti i prezzi, prendine uno buono ma non spendere troppo e infine non sprecarti nelle pasticche dei freni  una pasticca migliore rende meglio di un disco migliore con pasticca economica 
|
|
|
Registrato
|
 Variatore Malossi lavorato,frizione malossi lavorata,albero a camme riprofilato,xeno 4.200K, forcella migliorata,cuscinetti sterzo timken
|
|
|
faz750
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Età: 41
Località: Novara
Provincia: Novara
Messaggi: 386
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Ottobre 14, 2011, 02:35:17 pm » |
|
ma qui si sta parlando di un bloccadisco che ha impedito di far girare ruota e si è conseguentemente piegato per via della botta...come fa a rovinarsi la pompa del freno?? o il problema c era anche prima o mi sembra strano...a questo punto chiedo di che anno è il Beverly? modello? quanti km ha?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Adryano89
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 35
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 651
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Ottobre 14, 2011, 02:44:32 pm » |
|
bhe indubbiamente la pompa non ha nulla a che fare con il bloccadisco  il fatto che la pompa perdeva è anteriore al bloccadisco 
|
|
|
Registrato
|
 Variatore Malossi lavorato,frizione malossi lavorata,albero a camme riprofilato,xeno 4.200K, forcella migliorata,cuscinetti sterzo timken
|
|
|
faz750
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Età: 41
Località: Novara
Provincia: Novara
Messaggi: 386
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Ottobre 17, 2011, 07:41:44 pm » |
|
cacchio oggi andando di fretta è successo anche a me!! danno meno grave perchè l impianto frena ma sento sulla leva che il disco ondeggia!!! porca p....!!  metterò anche io quando sarà il momento il disco a margherita 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Adryano89
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 35
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 651
|
 |
« Risposta #14 inserita:: Ottobre 18, 2011, 03:29:59 pm » |
|
ok diciamo che ultimamente i bloccadisco stanno facendo strage 
|
|
|
Registrato
|
 Variatore Malossi lavorato,frizione malossi lavorata,albero a camme riprofilato,xeno 4.200K, forcella migliorata,cuscinetti sterzo timken
|
|
|
|