Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 ... 39 40 [41] 42 43 ... 50
  Stampa  
Autore Discussione: New Beverly 350 Sport Touring  (Letto 383168 volte)
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 67
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7605



« Risposta #600 inserita:: Luglio 14, 2012, 04:07:52 pm »

Ciao,
il filtro lo avrebebro dovuto cambiare. Ma almeno, ti hanno controllato tutto il resto?
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
terenzio
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 61
Località: Arezzo
Provincia: Arezzo
Messaggi: 15


« Risposta #601 inserita:: Luglio 14, 2012, 10:09:19 pm »

Si ,hanno fatto diverse verifiche tipo controllo visivo delle pasticche dei freni, addirittura hanno smontato il filtro dell'aria che mi è sembrata una cosa del tutto inutile, visto che lo scooter ha solo 3 settimane di vita tra l'altro vissuta solo su strade provinciali. Ero presente al tagliando quindi ti posso dire tutto questo perchè l'ho visto di persona, non me l'hanno raccontato. Controllato anche la pressione delle gomme e se i morsetti della batteria erano stretti. Quest'ultima operazione è stata fatta anche perchè avevano aperto il vano batteria per fare la diagnosi di cui sopra. L'unica nota stonata il filtro dell'olio.ciao alla prossima  Shocked
Registrato
manesary
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Campobasso
Messaggi: 1


« Risposta #602 inserita:: Agosto 11, 2012, 05:09:28 pm »

Salve a tutti. sono anch io possessore di un 350 nero e vorrei esprimere le mie sensazioni
per quanto riguarda questo mezzo e le mie sensazioni di guida.
Premetto l arrivo da anni di moto ultima dal 2006 un ktm 950 sm, e per questo la mia scelta è andata direttamente sul nuovo motore, cerchero di essere pertanto il piu moderato possibile. Prezzo da me pagato con bauletto originale e messa su strada 4950.
Il bauletto ancora non l ho montato.
Il kmggio da me percorso è di 900 km consumi nel misto 23-25 km con un litro velocità raggiunta 150 km/h ottimo spunto leggero on/off ai bassi regimi molto rumoroso nella zona rulli tra i 10 e 20 km/h molto fastidioso, vibrazioni in pedana sino ai 65 km/h normale per un motore che ha un rapporto di 100 cv litro monocilindrico e senza contralbero. frenata discreta
sopratutto quella combinata mentre sulla leva anteriore bisogna spingere troppo affinchè effettui bene il sul lavoro. Sulle curve ad alta velocità se il manto stradale non è perfetto
si sente un fastidioso appoggio dovuto alle sospensioni posteriori se si è neofiti ci si può
mettere paura in due si accentua ulteriormente. Leggera vibrazione dello sterzo in decellerazione se viene lasciato (ovviamente mani sempre sullo sterzo).
posizione di guida ottima il passegero non da fastidio.
Come ho letto sopra alcuni come me hanno avuto il problema dello spegnimento del mezzo
date il numero di telaio al vostro conce per vedere se rientrate tra quei mezzi dove necessita la sostituzione della bobina. Piaggio sta facendo comunque una campagna di richiamo. Potete trovare in rete se mettete campagna di richiamo bobina beverly 350 alcune notizie in merito.
Clacson sotto dimensionato se si viaggia di notte e si sta con gli abbaglianti accesi nel tornare in posizione anabbaglianti si effettua il piu delle volte un lampeggio, questo puo creare qualche fastidio  a chi proviene dalla corsia oposta. ottimo vano sotto sella attenzione nella scelta dei caschi per farli entrare entrambi. Ottime le gomme sgonfiate leggermente 0.1 0.2 bar rispetto alle indicazioni di fabbrica per sentire meno le asperita' della strada. Buona la luce nel vano sella come la presa 12v ottimo il serbatoio esterno
e la possibilita di aprire la sella senza estrarre la chiave dal quadro. Le plastiche di colore rosso si graffiano con un niente. Questo in linea di massima è l idea che mi sono fatto
scooter molto agile spinge molto, veloce con qualche piccola pecca speriamo che questo motore sia anche affidabile nel kmggio.
un saluto a tutti.
Registrato
mdc83
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: campania
Provincia: ND
Messaggi: 61



« Risposta #603 inserita:: Agosto 17, 2012, 03:30:27 pm »

appena "tirato" il mio, e mi si ferma a 152 km/h di tachimetro, che potrebbero essere i 145 km/h dichiarati da mamma piaggio. mi aspettavo d+, dopo aver letto i vostri risultati. una cosa: non so se quando si attiva il limitatore di velocità, si sente qualcosa, ma a me è come se fosse attivato, xkè anche in discesa, non scendeva + dei 152km/h. opinioni in merito?
Registrato

CARMELO80
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 43
Località: REGGIO CALABRIA
Provincia: ND
Messaggi: 11


« Risposta #604 inserita:: Agosto 19, 2012, 03:13:11 pm »

non ti saprei dire, io in questi giorni sono arrivato a oltre 155 di strumento( una volta anche con il bauletto da 35l), il fatto è che ho dovuto mollare quindi secondo me i 160 tachimetrici li prende tutti a questo punto avrei visto più un tachimetro con fondo scala a 180km/h

ho 1400km, i consumi di carburante sono tra i 25 e i 27 a litro, il consumo olio è assente in 450 km con olio 10/40

vi consiglio di controllare le viti delle carene e delle plastiche in generale dopo 1000k erano un pò lentine

confermo l'effetto on-off a bassi giri anche se sto iniziando a contrastare giocando col freno e con il gas, confermo una certa rumorosità zona trasmissione sotto i 20 km/h e con poco gas.

comunque ottimo scooter felicisimo dell'acquisto
Registrato
mdc83
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: campania
Provincia: ND
Messaggi: 61



« Risposta #605 inserita:: Agosto 19, 2012, 04:23:33 pm »

Ma in quanti metri?nel senso, ci impiega un po x arrivarci?xke a me fino ai 152 sale bene, poi si ferma. Sfortunato io, o magari ci impiega tempo x fare quegli 8 km/h in +?
Registrato

CARMELO80
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 43
Località: REGGIO CALABRIA
Provincia: ND
Messaggi: 11


« Risposta #606 inserita:: Agosto 19, 2012, 10:00:27 pm »

mi fai una domanda interessante, non vorrei darti dei numeri, ma se mi trovo a velocità costante di 120 tachimetrici e poi do tutto gas e mi metto in posizione leggermente abbassata nel giro di 1000 metri dovrei essere a quasi 160 tachimetrici.......ho preso le misure con google map
Registrato
mdc83
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: campania
Provincia: ND
Messaggi: 61



« Risposta #607 inserita:: Agosto 20, 2012, 01:11:27 am »

Allora l'avrò tirato male visto che nn mi sono abbassato, la distanza era breve, e nel sottosella avevo catena, casco e bloccadisco Cheesy
Registrato

nelsor
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 56
Località: Provincia di Rimini
Provincia: ND
Messaggi: 46


« Risposta #608 inserita:: Agosto 20, 2012, 07:30:11 pm »

Durante il mio tour Rimini - Pescocostanzo AQ sono riuscito a raggiungere i 153 ma con moglie ed un bel pò  di bagagli. Ora però sembra che non arrivò più facilmente a quelle prestazioni. Proverò al rientro.

Oggi dopo un giro in rafting son passato per Lama dei Peligni ed ho visto un ST bianco o cometa parcheggiato credo fuori casa del proprietario. È qualcuno di noi?
Registrato

lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 51
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5410


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #609 inserita:: Agosto 20, 2012, 08:38:14 pm »

Nei giorni scorsi ho fatto un tour con amici sulle Dolomiti con il mio Tourer 400 ed
ho trovato sul Pordoi 3 o 4 Tourer 400-500 e pure già il nuovo ST 350 provvisto pure di passeggera, audace direi  Cool
ed orgogliosi del proprio mezzo
evviva il Beverly
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Beverly tony
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Napoli
Provincia: ND
Messaggi: 1537



« Risposta #610 inserita:: Agosto 23, 2012, 09:49:57 pm »

Che peccato che la crisi economica e il caro assicurazioni stiano bloccando le vendite del 350...
Registrato



Beverly tony
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Napoli
Provincia: ND
Messaggi: 1537



« Risposta #611 inserita:: Agosto 24, 2012, 05:16:40 pm »

Che bello oggi mi sono fatto un bel giretto sul beverlozzo 350 di un mio amico, ho percorso 120 km che dire è magnifico.....le prestazioni sono da urlo Wink
Sembra di exere su un aereoplano talmente che va forte il consumo poi è molto basso ovviamente sale con il salire della valocità Grin
Peccato che sia durato troppo poco.....
Registrato



argentocometa
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: ND
Messaggi: 5


« Risposta #612 inserita:: Settembre 09, 2012, 04:29:48 pm »

Ciao a tutti mi chiamo Max,e da tre giorni posseggo un beverly 350 argento cometa,naturalmente è stupendo.Sono stato fino all'ultimo indeciso con l'honda sh ma quando ho visto il beverly dal vivo è stato amore a prima vista....
Ho una piccola curiosità da chiedervi: mi sembrava di aver visto su un beverly la targhetta con scritto la cilindrata "350" sul telaio accanto alla scritta beverly.Il mio non ce l'ha.Non capisco se il numero 350 ci deve essere o no di serie.Grazie per le risposte.
Registrato
Tony2077
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 47
Località: Agrigento
Provincia: Agrigento
Messaggi: 43


« Risposta #613 inserita:: Settembre 10, 2012, 05:49:40 pm »

Ciao a tutti mi chiamo Max,e da tre giorni posseggo un beverly 350 argento cometa,naturalmente è stupendo.Sono stato fino all'ultimo indeciso con l'honda sh ma quando ho visto il beverly dal vivo è stato amore a prima vista....
Ho una piccola curiosità da chiedervi: mi sembrava di aver visto su un beverly la targhetta con scritto la cilindrata "350" sul telaio accanto alla scritta beverly.Il mio non ce l'ha.Non capisco se il numero 350 ci deve essere o no di serie.Grazie per le risposte.
Ciao, anche io ho visto sul sito easyparts.nl nella sezione dedicata ai ricambi del Beverly 350, che sono previsti le targhette 350. Comunque, quando posso vado in Piaggio e mi informo se si possono ordinare. Poi ti faccio sapere se sei interessato.
Registrato

argentocometa
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: ND
Messaggi: 5


« Risposta #614 inserita:: Settembre 10, 2012, 07:12:43 pm »

Grazie mille!!
Registrato
Pagine: 1 ... 39 40 [41] 42 43 ... 50
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!