Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Sporadico calo di tensione motorino avviamento. Una massa?  (Letto 5079 volte)
grakkio
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 44
Località: Pisa
Provincia: ND
Messaggi: 40



« inserita:: Novembre 06, 2011, 07:12:01 pm »


Ciao a tutti i membri di Beverlyclub.net

Vi scrivo perchè sporadicamente mi capita di avere un calo di tensione quando metto in moto il mio Beverly 250ie. In pratica, nel momento in cui sto mettendo in moto qualche volta succede che sul il motorino di avviamento (e su tutto l'impianto in generale) si verifica un grosso calo di tensione, come se la batteria si scaricasse di colpo. Mi basta rilasciare il tasto di accensione e ripremerlo e tutto torna alla normalità. Ho pensato ad una massa da qualche parte, il problema è "valla a trovare" Smiley. Ma vi ho scritto perchè magari è già successo a qualcuno di voi e sa dove potrebbe essere l'origine.

Vi ringrazio per l'attenzione e rimango in attesa delle vostre risposte.

Un saluto a tutti.

Graziano
Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #1 inserita:: Novembre 06, 2011, 07:23:27 pm »

Ciao,
sta iniziando a fare lo stesso al mio 400, ma se ne riparlera' in primavera, ormai; nel mio caso, il problema non credo sia dovuto ad una massa, quanto al motorino.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
kikkofree
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 57
Località: salerno
Provincia: Salerno
Messaggi: 2745


tutt a post


« Risposta #2 inserita:: Novembre 07, 2011, 01:41:45 am »

ultimamente pure a me stessa identica cosa...

il mio è un beverly 250 i.e. del 2006........
siamo forse alla frutta?
Registrato


Accetta solo quello che ti viene dato e non chiedere mai dell'altro
tutt a post
grakkio
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 44
Località: Pisa
Provincia: ND
Messaggi: 40



« Risposta #3 inserita:: Novembre 07, 2011, 10:51:22 am »

ultimamente pure a me stessa identica cosa...

il mio è un beverly 250 i.e. del 2006........
siamo forse alla frutta?


No, non siamo alla frutta. Sono contento di non essere l'unico a cui capita questo. Probabilmente c'è una massa da qualche parte, forse sul motorino di avviamento. E' da molto che non sostituite la batteria? Io non l'ho mai cambiata.
Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #4 inserita:: Novembre 07, 2011, 12:14:13 pm »

Ciao,
le prime volte ebbi anche io il dubbio della batteria (2008, mai cambiata); ma dopo avere verificato il livello dell'elettrolita e di carica, la ho esclusa; e se ci fosse una massa nell'impianto con quell'assorbimento, i fusibili interessati sarebbero gia' saltati. Ora aspetto la prossima manutenzione (a primavera) per verificare spazzole, campi ed indotto, e pulire il motorino.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
iurly
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 46
Località: Milano
Provincia: Milano
Messaggi: 110



« Risposta #5 inserita:: Novembre 11, 2011, 01:24:40 am »

Io ho avuto lo stesso problema con lo scooter appena preso (usato, 2 anni fa con 4 anni di vita), un 250 carburatore.
L'ho portato da un elettrauto che ci ha smanettato un po', non ci ha capito nulla perchè il motorino a banco sembrava funzionare perfettamente, ma mi ha cambiato il motorino dicendomi di averlo risolto all'80%, nel senso che ogni tanto sembrava capitasse ancora ma molto più raramente di prima.
Ai tempi sospettai della ruota libera, ma visto il lavoro che c'era da fare per sostituirla decisi di tenermi il problema fino a guasto totale.
In effetti poi non ci ho più fatto caso, sono andato avanti due anni così usandolo tutti i giorni. Non saprei neanche dirti se il problema è ancora lì: se non si avvia (cioè, se il motorino si blocca improvvisamente) al massimo riprovo.
Adesso non mi ricarica più la batteria, credo si sia guastato lo statore, ma non penso le due cose siano correlate.
Registrato

Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503



« Risposta #6 inserita:: Novembre 13, 2011, 10:56:35 am »

iurly piuche lo statore credo che non ti funzioni il regolatore di tensione. è lui che carica la batteria

per il problema dell'avviamento, ho notato migliorie inondando il pulsantino di svitol o riattivatore elettrico/pulitore contatti oppure sostituendolo direttamente.
Registrato

lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5447


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #7 inserita:: Novembre 13, 2011, 02:21:29 pm »

iurly piuche lo statore credo che non ti funzioni il regolatore di tensione. è lui che carica la batteria

per il problema dell'avviamento, ho notato migliorie inondando il pulsantino di svitol o riattivatore elettrico/pulitore contatti oppure sostituendolo direttamente.
Si Lorenzo normalmente o più spesso è il regolatore che non va
ma a volte può capitare che lo statore non generi il sufficiente livello di tensione alternata necessaria per innescare il regolatore, se ne è parlato in uno degli ultimi post di iurly...
più precisamente qua http://www.beverlyclub.net/smf/index.php?topic=15292.0
ciao
« Ultima modifica: Novembre 13, 2011, 02:24:52 pm da lele73 » Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!