Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 [2] 3
  Stampa  
Autore Discussione: bomboletta del Fast  (Letto 8475 volte)
giusema
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Catania (Misterbianco)
Provincia: ND
Messaggi: 361



« Risposta #15 inserita:: Gennaio 30, 2007, 08:26:34 pm »

Appunto ragazzi...   Esistono dei materiali che isolano dal calore. Basti prendere questo materiale, e rivestirlo.
Registrato
stasandro
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 43
Località: Vimodrone
Provincia: ND
Messaggi: 1952



WWW
« Risposta #16 inserita:: Gennaio 30, 2007, 08:46:00 pm »

é una buona idea mi sa che terro anch'io un panino imbottito con cotoletta nel sottosella:-)
Registrato

zorro
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Località: Teramo
Provincia: Teramo
Messaggi: 118


WWW
« Risposta #17 inserita:: Gennaio 30, 2007, 09:13:58 pm »

Ma il panino con la cotoletta a che serve?Huh?....  :lol:  :lol:
Registrato
zorro
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Località: Teramo
Provincia: Teramo
Messaggi: 118


WWW
« Risposta #18 inserita:: Gennaio 30, 2007, 09:16:00 pm »

io la bomboletta la tengo nel sottosella da un anno e mezzo e pare che ancora non sono stato eiettato in aria!!!
L'ho infilata in mezzo all'abbigliamento antipioggia che effettivamente la tiene un po isolata.
... comunque terrò presente il panino con cotoletta nel sottosella, non per la bomboletta ma per me.... non si sa mai, dovessi forare, prima un bel panino e poi viaaaa alla riparazione...
... ora il problema è dove mettere la bottiglia di vino....  8O  8O
Registrato
stasandro
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 43
Località: Vimodrone
Provincia: ND
Messaggi: 1952



WWW
« Risposta #19 inserita:: Gennaio 30, 2007, 09:31:31 pm »

ti consiglio una bottiglia di plastica perchè il vetro si rompe...:-)
avevo messo una bottoglia di rum nel bauletto con il bloccadisco...ti lascio immaginare il resto...
Registrato

dade87
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Località: Casoria - Napoli
Provincia: ND
Messaggi: 477



« Risposta #20 inserita:: Gennaio 31, 2007, 08:42:59 am »

il mio beverly non è che poi si faqcci così caldo il vano sottosella anche se lo iso per parecchi km nel traffico
Registrato
majinvegeta75
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 617



« Risposta #21 inserita:: Gennaio 31, 2007, 09:48:00 am »

mmmm......
....il rum nel sottosella si mette sempre e soltanto accanto a confezioni in tetrapack di succhi di frutta alla pera!!!!!!

 :twisted: non te lo ha insegnato nessuno?Huh? :twisted:

MITICO!
panino con cotoletta, rum e pera e poi......chissà cosa gonfi con la bomboletta!!
ATTENTO.......... :oops:
Registrato
dade87
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Località: Casoria - Napoli
Provincia: ND
Messaggi: 477



« Risposta #22 inserita:: Gennaio 31, 2007, 11:30:24 am »

Citazione di: "majinvegeta75"
mmmm......
....il rum nel sottosella si mette sempre e soltanto accanto ...


quoto alla grande
Registrato
clybeverly
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Località: Piazza Armerina (EN)
Provincia: ND
Messaggi: 675



« Risposta #23 inserita:: Aprile 04, 2007, 10:07:05 pm »

Anzichè la bomboletta, cosa ne pensate del kit completo di riparazione?.......Si!!! quello con 3 bombolette di aria pressuruzzata, l'attrezzo a forma di uncino e le pezze da inserire nel buco?
Registrato

Beverly 400 i.e., Yamaha FZ6 FAZER, HONDA VFR 1200, Yamaha MT09 TRACER + Beverly 250
sbudy
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Località: verona
Provincia: Verona
Messaggi: 132


« Risposta #24 inserita:: Aprile 04, 2007, 10:13:46 pm »

:?:  :?:  :?: e che cosè?
Registrato
clybeverly
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Località: Piazza Armerina (EN)
Provincia: ND
Messaggi: 675



« Risposta #25 inserita:: Aprile 04, 2007, 10:21:17 pm »

Citazione di: "sbudy"
:?:  :?:  :?: e che cosè?


In alternetiva alla bomboletta esiste un kit che in caso di foratura ti permette di riparare la gomma come il gommista, evitando così, in caso di utilizzo della classica bomboletta, di iniettare all'interno della ruota dei materiali che in fase di riparazione definitiva del pneumatico vanno pazientemente rimossi.

il kit è composto dai pezzi indicati prima
Registrato

Beverly 400 i.e., Yamaha FZ6 FAZER, HONDA VFR 1200, Yamaha MT09 TRACER + Beverly 250
ivan
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 56
Località: Venaria Reale (TO)
Provincia: ND
Messaggi: 1329



WWW
« Risposta #26 inserita:: Aprile 05, 2007, 08:27:38 am »

Citazione di: "clybeverly"
In alternetiva alla bomboletta esiste un kit che in caso di foratura ...


io li ho tutti e 2.. e sono efficaci entrambe....
diciamo che il fast è + veloce ed immediato.

il kit è una riparazione definitiva ma che richiede + tempo (magari a casa in garage) e funziona bene (l'ho già provata)
spiego: il kit comprende un punteruolo tipo cavatappi che serve ad allargare il foro presente sulla gomma ed inserire le strisce di gomma vulcanizzata + mastice

alcuni hanno in dotazione anche le bombolette per rigonfiare la gomma

http://217.220.34.21/index.asp?pag=list&kc=3061&cat=%20UTENSILI#
Registrato

DonJo
Non attivo
Beverlysta Master
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Catania
Provincia: ND
Messaggi: 620



« Risposta #27 inserita:: Aprile 05, 2007, 10:26:40 am »

Il fast sarà sicuramente + veloce, però non scordiamo che una volta usato possiamo andare a buttare il pneumatico....
 :cry:  :cry:
Registrato
ivan
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 56
Località: Venaria Reale (TO)
Provincia: ND
Messaggi: 1329



WWW
« Risposta #28 inserita:: Aprile 05, 2007, 10:48:39 am »

Citazione di: "DonJo"
Il fast sarà sicuramente + veloce, però non scordiamo che una volta usato possiamo andare a buttare il pneumatico....
 :cry:  :cry:



ma va... non è mica acido.. io una volta l'ho tenuto tutta la vita...e non è successo niente.... dopo che hai fatto qualche km che il prodotto si è distribuito all'interno della gomma occorre riportare la pressione adeguata e la riparazione è definitiva (ovviamente per piccole forature).
Registrato

clybeverly
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Località: Piazza Armerina (EN)
Provincia: ND
Messaggi: 675



« Risposta #29 inserita:: Aprile 05, 2007, 11:24:01 am »

Il mio gommista di fiducia mi ha detto che se uso il Fast il pneumatico si recupera, però prima della riparazione definitiva va ripulito all'interno.

Se usi altri prodotti, tipo quelli che iniettano all'interno del pneumatico un schiuma che poi diventa solida (tipo puliuretano espanso), normalmente utilizzata per i mezzi industriali dove le probabilità di foratura sono elevate, in quel caso il pneumatico non è più recuperabile.
Registrato

Beverly 400 i.e., Yamaha FZ6 FAZER, HONDA VFR 1200, Yamaha MT09 TRACER + Beverly 250
Pagine: 1 [2] 3
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!