ale1987
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 37
Località: Ragusa
Provincia: ND
Messaggi: 33
|
 |
« inserita:: Luglio 19, 2012, 01:18:55 am » |
|
Ciao a tutti,ho un beverly 125 ie con appena 500 km. E' normale che arriva solamente a 110 km/h? L'ho acquistato anche perché tutti mi dicevano che arrivava tranquillamente a 120 km/h... Posso sperare che magari dopo il primo tagliando a 1000 km il motore si sblocca e quindi va piu' forte?      
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Sirius
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Provincia: ND
Messaggi: 3688
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Luglio 20, 2012, 03:18:58 am » |
|
wow lo tiri prima dei mille km.... in teoria i 125 trattati bene li prendono 120.... tu invece visto che lo stai a tiare già da ora ho seri dubbi invece... si chiama rodaggio e si va piano cavolo bisogna solo aspettare mille km sta storia che dicono tanti del prerodaggio è na cavolata perchè bisogna farlo a tutti i mezzi a tutti i mezzi 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
ale1987
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 37
Località: Ragusa
Provincia: ND
Messaggi: 33
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Luglio 20, 2012, 02:02:25 pm » |
|
Si ma io l'ho acquistato per utilizzarlo non per farmi le passeggiate altrimenti andavo in bici... Cmq dato che ho già 600 km e l'ho tirato un paio di volte,secondo te l'ho rovinato? Cioè dopo i 1000 km c'e' la possibilità che vada piu' forte?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
PaoloBeverly95
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 29
Località: Mola di Bari
Provincia: ND
Messaggi: 165
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Luglio 20, 2012, 02:06:58 pm » |
|
Io per il mio rodaggio ho seguito attentamente i consigli di sirius, ho anche io un nuovo beverly 125 e lo tiro poche volte. ma quelle poche volte lo faccio riscaldare bene bene e arriva a 120. una volta anche a 125. Poi il libretto delle istruzioni parla chiaro... non arrivare nemmeno all 80 per cento della velocita massima...
|
|
|
Registrato
|
La pista è fatta per correre. La strada NO!!! 
|
|
|
MassimoPal125
Beverlysta Junior

Scollegato
Provincia: Palermo
Messaggi: 108
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Luglio 20, 2012, 04:48:07 pm » |
|
Ciao, anche io ho il nuovo beverly...ed anche io in pratica non feci rodaggio...cioè solo per tipo 300 km...immagino tu abbia il paravento alto, giusto?
PS. Patrì ho montato la GPR...col DB killer in pratica non fa quasi un cavolo, guadagno massimo 2km/h sia in acc che in vel massima. Oggi l'ho smontato e va molto meglio! Ahaha
|
|
« Ultima modifica: Luglio 20, 2012, 04:50:01 pm da MassimoPal125 »
|
Registrato
|
|
|
|
ale1987
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 37
Località: Ragusa
Provincia: ND
Messaggi: 33
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Luglio 22, 2012, 03:31:53 am » |
|
No io ho il cupolino. Cmq piu' tempo passa piu' lo scooter trema quando parto da fermo. Lunedì vado dal meccanico così vediamo che dice... Ma può essere che trema perché la frizione e' ancora nuova?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
MassimoPal125
Beverlysta Junior

Scollegato
Provincia: Palermo
Messaggi: 108
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Luglio 22, 2012, 12:27:38 pm » |
|
Mah, sinceramente ne dubito...ma trema sempre o solo a caldo, dopo che si scalda il motore? Cupolino? :S ...allora strano...con il cupolino da originale dovrebbe fare dai 115 ai 120. Forse hai un'accelerazione molto buona?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
ale1987
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 37
Località: Ragusa
Provincia: ND
Messaggi: 33
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Luglio 22, 2012, 02:44:24 pm » |
|
Si effettivamente l'accelerazione non e' male ma più di 110 non fa... Cmq a caldo trema nettamente di più, cosa può essere secondo te?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
MassimoPal125
Beverlysta Junior

Scollegato
Provincia: Palermo
Messaggi: 108
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Luglio 22, 2012, 04:00:45 pm » |
|
Io ti posso solo dire che a me tremava quando il motore raggiungeva una temperatura molto alta anche per via della temperatura esterna che c'era qui a Palermo...cambiai la frizione originale con una malossi e risolsi. Ma vabbè, i problemi, spesso, variano da beverly a beverly...fagli smontare la trasmissione per controllarla.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
19dante97
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 27
Località: San Cipriano D'Aversa
Provincia: ND
Messaggi: 114
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Settembre 09, 2013, 12:46:38 am » |
|
Il mio beverly 125 del '13 da strumentazione fa 118 km/h
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
BeverlyItaliaClub
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 29
Località: Caserta
Provincia: ND
Messaggi: 57
My new beverly 125 i.e
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Settembre 12, 2013, 11:56:00 pm » |
|
Stranissimo! Il mio beverly originale faceva 120 km/h, e se ti dico che rodaggio ho fatto ti metti le mani nei capelli, e dici questo è pazzo! Uscito dalla concessonaria, a 2 kilometri, andai subito a superstrada..e mi fece 110 112..Poi a circa 1300 1400 KM, si sciolse un pochino, guadagnando 8 9 km/h in più, e mi arrivava tranquillo a 120, anche in 2..Ora ho montato variatore polini, rulli da 11 gr. Frizione Polini Regolabile, Campana polini evoluzione, e centralina dfc dynojet, fatta una perfetta carburazione a Computer con diagnosi, e settato bene..il mio beverly arriva a 130! E di scatto, come in ripresa-accelerazione! Gli sh li faccio proprio mangiare la polvere! U.U
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
MattBeverly
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 31
Provincia: ND
Messaggi: 82
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Settembre 13, 2013, 07:52:25 pm » |
|
Fagli fare un rodaggio come si deve lascia perdere queste menate, è abbastanza difficile perchè ci sono passato anche io, poi passano due o tre anni e ti renderai conto (o almeno spero) che sono tutte stronzate. Tirare una 125 e vedere che scende quel kilometro in più dei 110 non ha senso oltre ad essere pericolos
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
19dante97
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 27
Località: San Cipriano D'Aversa
Provincia: ND
Messaggi: 114
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Settembre 14, 2013, 12:23:13 am » |
|
che sia pericoloso ono completamente accordo ma io sono un amante della velocità mio padre a preferito comprarmi quello che farmi uscire col suo tmax visto che per qualche mese ho usato quello e non ero molto affidabile 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
MattBeverly
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 31
Provincia: ND
Messaggi: 82
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Settembre 14, 2013, 12:41:22 am » |
|
Se sei amante della velocità non ti compri un beverly 125, o almeno non la sperimenti su uno scooter del genere, che seppur stabile eccetera ha i suoi limiti, poi ognuno pensa un po' come vuole Anche io a 16 anni appena preso stavo sempre a tirarlo a 120, ma poi capisci che si rischia per niente, e dal momento che le nostre strade sono quelle che sono e che quello che guidiamo non è una motocicletta con i dovuti componenti di maggior rilievo...un pensierino ce lo fai no? 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
19dante97
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 27
Località: San Cipriano D'Aversa
Provincia: ND
Messaggi: 114
|
 |
« Risposta #14 inserita:: Settembre 14, 2013, 01:23:23 am » |
|
Certo che c'e lo faccio,ma se fosse stato per me avrei Tenuto lo Tmax Di papà ma lui ha insistito visto che diceva che mi sarei fatto male facilmente e sinceremente ne sono felice xk il beverly e un grande mezzo! e Comunque mi sa che ci faccio piu di un pensiero 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|