Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Ammortizzatori Beverly 250ie distanza da ruota diversa????  (Letto 4397 volte)
droghetto
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Milano
Messaggi: 22


« inserita:: Ottobre 21, 2012, 08:55:05 pm »


Ciao a tutti,

Ho notato che relativamente alla ruota posteriore, gli ammortizzatori sono ad una distanza diversa l'uno dall'altro rispetto alla ruota. Mi spiego meglio:

L'ammortizzatore di destra si trova a 3/4 cmq dalla ruota mentre quello di sinistra sta a circa 1 cm dalla ruota, è quasi attaccato...sta cosa non mi sembra normale.
Prima di portare il motorino dal meccanico posto qui che magari sapete dirmi se è pericoloso, se ci posso camminare oppure sapete dirmi qualche altra cosa.
Avevo anche fatto delle foto ma non si nota la distanza purtroppo Sad

Grazie
Registrato
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #1 inserita:: Ottobre 21, 2012, 08:59:47 pm »

controlla l'integrità del silent block e cmq non c'è problema a camminare così io c'ho irato  per diverso tempo senza neanche accorgermene  Wink Wink
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
droghetto
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Milano
Messaggi: 22


« Risposta #2 inserita:: Ottobre 21, 2012, 09:03:32 pm »

controlla l'integrità del silent block e cmq non c'è problema a camminare così io c'ho irato  per diverso tempo senza neanche accorgermene  Wink Wink

Ma potrebbe essere la causa di una instabilità proprio della ruota posteriore?
Scusa ma non so nè cos'è e nemmeno come si controlla questo silent block Cheesy
Registrato
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #3 inserita:: Ottobre 21, 2012, 09:13:06 pm »

il silent block lo trovi in questa scheda al n° 9 è un anello in gomma che fa parte del supporto motore

http://www.easyparts.nl/showdrawing/2178/78200/806A/0-968-1-m420-m882-m2321-m2178-s6553-d78200/Swinging_arm.html

quando si danneggia provoca il disallinemento del motore rispetto al telaio e rumorosità durante la marcia specie sul basolame.

Non è una cosa preoccupante o che ti può tirare in terra ma se s'indurisce o si rompe va sostituito  Wink Wink
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
droghetto
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Milano
Messaggi: 22


« Risposta #4 inserita:: Ottobre 21, 2012, 09:58:54 pm »

Grazie mille!!

Mi sono un attimo tranquillizzato!
Grazie ancora
Registrato
pierodibe
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Provincia: Pescara
Messaggi: 80


« Risposta #5 inserita:: Aprile 26, 2013, 08:41:07 am »

Riprendo questa vecchia discussione perchè, dopo aver sostituito i cuscinetti della trasmissione del mio Beverly 250 i.e. del 2007 con 68000 Km , ho sostituito anche silent block e relative boccole  perchè spaccato . Però la ruota posteriore è rimasta decentrata rispetto agli ammortizzatori. Ma ieri, girando per la città, ho controllato tutti i Beverly come il mio e tutti, nessuno escluso, avevano la ruota decentrata rispetto agli ammortizzatori. A questo punto mi viene un dubbio, ma non è che la ruota deve avere quella posizione? Anche perchè rispetto al parafango le ruote erano tutte centrate.
Vi prego se qualcuno sa parli, voglio rimontare tutto o  se è il caso rimetterci mano.
Registrato

img]http://www.beverlyclub.net/firme/modelli/250ie.gif[/img
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5447


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #6 inserita:: Aprile 26, 2013, 09:26:09 am »

non è che nel rimontare il cuscinetto e la ruota non hai rimontato qualche componente o qualche distanziale sull'asse ruota nella corretta posizione?
se non le hai controllla dalle tavole del sito di easyparts i versi di montaggio
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
pierodibe
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Provincia: Pescara
Messaggi: 80


« Risposta #7 inserita:: Aprile 26, 2013, 01:45:25 pm »

No lele lo escludo. Anche perchè i cuscinetti sono tre e sono quelli interni al carter degli ingranaggi.  Poi, ho smontato e rimontato la ruota posteriore tante di quelle volte che conosco a memoria i pezzi e le posizioni di essi. Comunque per sicurezza ho controllato anche sulle tavole degli spaccati e i componenti sono montati nel giusto ordine.
Quello di cui non mi capacito e che tutti i Beverly che ho controllato hanno tutti la stessa posizione della ruota.
In effetti però non ho mai fatto caso prima di adesso se la ruota fosse centrata o meno rispetto agli ammortizzatori. Quindi, non vorrei che la diversa distanza  dagli ammortizzatori fosse normale.  Huh? Huh? Huh?
Registrato

img]http://www.beverlyclub.net/firme/modelli/250ie.gif[/img
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5447


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #8 inserita:: Aprile 26, 2013, 08:24:29 pm »

io ti parlo del 400 che ho, ma il 250 dovrebbe essere analogo come attacco superiore, recentemente ho messo i Bitubo dietro e di corredo danno degli spessori da mettere sul bullone superiore di fisaggio dell'ammo, quello sinistro è centrato rispetto all'attacco sul telaio quello destro invece viene dato di corredo un spessore in materiale plastco per decentrarne il montaggio sul lato esterno perchè evidentemente l'ammo originale ha un leggero decentramento superiore verso l'interno,
quello che però non capisco è il tuo problema di decentramento della ruota rispetto al parafango o rispetto ad altri mezzi che hai visto
« Ultima modifica: Aprile 26, 2013, 08:26:32 pm da lele73 » Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
pierodibe
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Provincia: Pescara
Messaggi: 80


« Risposta #9 inserita:: Aprile 26, 2013, 10:45:18 pm »

Scusami lele se non sono stato chiaro.
Il mio dubbio è se effettivamente la ruota posteriore è normalmente più vicina all'ammortizzatore di sn (lato trasmissione) quindi decentrata rispetto allìammortizzatore di destra, oppure no.
Prima ad ora non ci ho fatto mai caso. Poi qualche giorno fa, dovendo sostituire il silent block, ho fatto un giro sul sito e ho letto di questo problema di decentramento della ruota dovuto al silent block rotto.
Allora, controllando il mio beverly, ho riscontrato che la ruota era spostata di più verso l'ammort. di sn. Poi ho sostituito il silent block però la posizione della ruota non è cambiata.
Per questo mi sono messo a controllare tutti i beverly che ho incontrato , e ho potuto constatare che tutti avevano la ruota più spostata verso l'amm. di sn. Anche se rispetto al parafango erano centrate.
Per cui deduco che sia normale così. E quindio il silent block non influisce sulla centratura della ruota.
Spero di esseremi spiegato meglio.
Registrato

img]http://www.beverlyclub.net/firme/modelli/250ie.gif[/img
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!