Grigio_Cr
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Località: Cremona
Provincia: Cremona
Messaggi: 25
|
 |
« inserita:: Maggio 23, 2013, 01:57:29 pm » |
|
|
|
« Ultima modifica: Luglio 03, 2013, 01:42:19 pm da Grigio_Cr »
|
Registrato
|
|
|
|
Kingpino
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Provincia: Napoli
Messaggi: 72
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Maggio 23, 2013, 04:39:29 pm » |
|
C'è poi da fare tua moglie essendo bassa non riesce a mettere bene i piedi , che io sappia la soluzione non c' e' .
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Maggio 23, 2013, 06:24:47 pm » |
|
Ciao, non ho presente la pedana del nuovo Beverly, mi pare che i poggiapiedi siano rientranti. In questo caso quasi niente da fare, mentre sui vecchi Beverly bastava una piccola pedana in legno, plastica o gomma dura, sagomata ed avvitata alla pedana. Nel tuo caso, se realmente e' rientrante (come mi pare di ricordare), l'unica possibilita' e' di creare un manicotto di rialzo, da applicare alla pedana con qualcosa tipo una fascetta quando porti tua moglie (o da fissare stabilmente, se viene con te ogni giorno) perdendo pero' la retraibilita' della pedana passeggero. vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Maggio 23, 2013, 06:56:18 pm » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Maggio 23, 2013, 07:05:56 pm » |
|
per darti un'idea guarda il collage 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Grigio_Cr
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Località: Cremona
Provincia: Cremona
Messaggi: 25
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Maggio 23, 2013, 07:22:54 pm » |
|
Si i poggiapiedi siano rientranti quindi se ho ben capito l'unica soluzione è costruire ed applicare una nuova staffa di posizionamento come mi avete suggerito ...però tra il dire e il fare e fare un bel lavoro non è poi così semplice almeno per me ...comunque vedrò il da farsi e se ci riesco magari posterò qualche foto. Grazie mille a tutti per i consigli e suggerimenti!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
cirillo30
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 32
Località: Massa
Provincia: ND
Messaggi: 185
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Maggio 23, 2013, 07:33:26 pm » |
|
secondo me potresti fare qualcosa ad aggancio. Mi spiego meglio: fare qualcosa che può essere agganciato nella parte delle pedaline dove si appoggiano i piedi così da poter fare un toglie e metti a seconda di quando ti servono. In pratica una specie di zeppa che puoi mettere e togliere. Almeno non ti ritrovi con qualcosa di anti estetico. Ora per farti capire con un esempio qualcosa del genere http://www.rallyshop.it/images/fari/GANCIO_SCORRIMENTO.JPGil primo pezzo lo attacchi al pedale e il secondo alla zeppa. Quando ti serve basta che fai scorrere dentro e le incastri. Non è proprio questo l'attrezzo adatto, ma non so come si chiamano e a grandi linee penso di essermi spiegato
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Grigio_Cr
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Località: Cremona
Provincia: Cremona
Messaggi: 25
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Maggio 23, 2013, 08:54:37 pm » |
|
secondo me potresti fare qualcosa ad aggancio. Mi spiego meglio: fare qualcosa che può essere agganciato nella parte delle pedaline dove si appoggiano i piedi così da poter fare un toglie e metti a seconda di quando ti servono. In pratica una specie di zeppa che puoi mettere e togliere. Almeno non ti ritrovi con qualcosa di anti estetico. Ora per farti capire con un esempio qualcosa del genere http://www.rallyshop.it/images/fari/GANCIO_SCORRIMENTO.JPGil primo pezzo lo attacchi al pedale e il secondo alla zeppa. Quando ti serve basta che fai scorrere dentro e le incastri. Non è proprio questo l'attrezzo adatto, ma non so come si chiamano e a grandi linee penso di essermi spiegato Si ti sei spiegato benissimo e valuterò sicuramente anche questa alternativa che mi hai proposto, anche se come ho già detto per me non sarà così facile...in qualsiasi caso la soluzione dovrà essere reversibile ed esteticamente accettabile. Grazie Cirillo!! 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
cirillo30
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 32
Località: Massa
Provincia: ND
Messaggi: 185
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Maggio 23, 2013, 09:20:28 pm » |
|
figurati 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
D4ni3le
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 51
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 11
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Maggio 24, 2013, 10:40:43 am » |
|
tanto per scherzare, posto il consiglio che ho dato a mia moglie (alta 162 cm) 
|
|
|
Registrato
|
appassionato di fotografia e motori
|
|
|
Grigio_Cr
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Località: Cremona
Provincia: Cremona
Messaggi: 25
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Maggio 24, 2013, 01:44:21 pm » |
|
tanto per scherzare, posto il consiglio che ho dato a mia moglie (alta 162 cm)
Ah beh ti dirò che ci avevo pensato anch'io!  .. poi ovviamente preferirei se possibile trovare una soluzione diversa intervenendo sul mezzo.Cercando un pò in rete ho visto che anche altri scooter di altre marche riscontrano lo stesso problema con passeggeri non molto alti. Per il momento senza scartare le altre soluzioni che mi sono state proposte in questo post, sono intenzionato a togliere le staffe originali complete ed installare pedane richiudibili after market(per es come quelle segnalate da street_hawk ) su una piastra di supporto nuova e modificata in base alle mie esigenze da poter fissare utilizzando gli stessi fori gia presenti sul telaio, nel caso mi farò aiutare ma voglio cercare di fare un lavoro con calma ma fatto bene. Grazie D4ni3le !! 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Maggio 24, 2013, 02:37:44 pm » |
|
.... Per il momento senza scartare le altre soluzioni che mi sono state proposte in questo post, sono intenzionato a togliere le staffe originali complete ed installare pedane richiudibili after market(per es come quelle segnalate da street_hawk ) su una piastra di supporto nuova e modificata in base alle mie esigenze da poter fissare utilizzando gli stessi fori gia presenti sul telaio, nel caso mi farò aiutare ma voglio cercare di fare un lavoro con calma ma fatto bene.
cmq ti consiglio di non togliere le originali ma di aggiungere quelle aftermarket in modo da poter usare le originali con qualsiasi passeggero (se capita) e quelle aftermarket per tua moglie e così non ti resterebbe la sagoma vuota derivante dall'abolizione delle pedane originali 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Grigio_Cr
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Località: Cremona
Provincia: Cremona
Messaggi: 25
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Maggio 24, 2013, 04:47:26 pm » |
|
Viaggio solamente da solo o con mia moglie, non trasporto altre persone quindi penso che per il mio utilizzo la soluzione migliore sempre che sia possibile sia quella di costruire una piastra in Ergal sulla quale fissare la pedana pieghevole, magari poi riverniciandola di nero che mi sembra stia meglio come puoi vedere nel fotomontaggio che aggiungo  
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
[*+Fabry+*]
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Napoli
Messaggi: 30
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Maggio 24, 2013, 05:01:50 pm » |
|
Stare bene sta bene però anche io consiglierei di non togliere le originali
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Grigio_Cr
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Località: Cremona
Provincia: Cremona
Messaggi: 25
|
 |
« Risposta #14 inserita:: Maggio 24, 2013, 08:51:19 pm » |
|
Stare bene sta bene però anche io consiglierei di non togliere le originali
Si però ciò potrebbe comportare l'utilizzo di una piastra di minor spessore da posizionare sotto quella originale.. per queste modifiche bisogna tenere ben presente anche il discorso sicurezza, ma magari è anche possibile...valuterò anche questa alternativa...una volta smontato il supporto e le pedane originali forse avrò le idee più chiare sul da farsi.Ciao!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|