cagibil
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: Siracusa
Provincia: Siracusa
Messaggi: 312
Motociclisti si nasce..
|
 |
« Risposta #15 inserita:: Maggio 31, 2013, 06:20:12 pm » |
|
si si, volevo dire pneumatica  Lele, qual'è la preoccupazione per la pistola? Che non avvito abbastanza? O che avvito troppo forte? Per le chiavi hai comprato tutto il set o solo la specifica per la marmitta?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
alboy7
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 40
Località: roma
Provincia: Roma
Messaggi: 45
|
 |
« Risposta #16 inserita:: Maggio 31, 2013, 08:12:34 pm » |
|
si si, volevo dire pneumatica  Lele, qual'è la preoccupazione per la pistola? Che non avvito abbastanza? O che avvito troppo forte? Per le chiavi hai comprato tutto il set o solo la specifica per la marmitta? è ovvio che avere tutta la serie è meglio (se ti piace il fai da te) ma ti costano un po tanto. l'alternativa sarebbe comprare solo la chiave che ti serve.  la pistola bisogna saperla usare (e nn tutti lo sanno) perche ce il rischio di fare danni.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #17 inserita:: Maggio 31, 2013, 08:44:38 pm » |
|
Vai dai cinesi li paghi 10€ li compri lu usi li butti ;-)
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
cagibil
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: Siracusa
Provincia: Siracusa
Messaggi: 312
Motociclisti si nasce..
|
 |
« Risposta #18 inserita:: Maggio 31, 2013, 08:53:52 pm » |
|
e per quanto riguarda le pasticche? Mi consigliate originali? O qualche altra marca? Ma poi io negli altri scooter ci ho fatto colpi di 30.000 km con le pasticche, ed erano ancora buone. Com'è che sul Bev, usandole pochissimo, a 8000 km le devo cambiare? 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #19 inserita:: Maggio 31, 2013, 09:19:59 pm » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
cagibil
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: Siracusa
Provincia: Siracusa
Messaggi: 312
Motociclisti si nasce..
|
 |
« Risposta #20 inserita:: Maggio 31, 2013, 09:23:04 pm » |
|
si Gerry, infatti anche io avevo questo dubbio. Ad essere sincero, la frenata non mi sembra delle più eccezionali. Mi ricordo che nei 50ini bastava toccare il freno che lo scooter si inchiodava. Qui invece mi sembra di avere un freno a tamburo  Ma poi un'altra cosa: il doppio freno a disco davanti non dovrebbe evitare il bloccaggio della ruota?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #21 inserita:: Maggio 31, 2013, 10:50:12 pm » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
cagibil
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: Siracusa
Provincia: Siracusa
Messaggi: 312
Motociclisti si nasce..
|
 |
« Risposta #22 inserita:: Maggio 31, 2013, 10:59:33 pm » |
|
quindi è normale che la frenata non sia eccellente e che la ruota davanti mi si blocchi? 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #23 inserita:: Giugno 01, 2013, 02:20:16 pm » |
|
ma senti anche a me col Tourer 400 le pastiglie di dietro non durano una sega, è grassa se mi durano 7-8000km, non so come mai, le ultime due volte ho messo Malossi sinterizzate ma me le mangia anche con dischi nuovi messi all'ultimo cambio, forse è anche colpa della mescola ma sospetto che possa dipendere anche dalla pinza, prossimamente dietro rimetto le sue Brembo originali sperando durino di più, ho visto che su modelli più vecchi dal catalogo on-line di Brembo ne va messo un tipo differente le 07061 rispetto alle 07004 di davanti, sono fatte un po' diverse speriamo durino di più, per la chiave Torx siccome avevo la serie economica con diverse misure ho provate con quelle a svitare il bullone marmitta ma mi si è rotto l'inserto così sono stato costretto a prenderne una di qualità per svitare il bullone con sicurezza e non rompere pure la testa del bullone
|
|
« Ultima modifica: Giugno 01, 2013, 02:25:07 pm da lele73 »
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
cagibil
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: Siracusa
Provincia: Siracusa
Messaggi: 312
Motociclisti si nasce..
|
 |
« Risposta #24 inserita:: Giugno 01, 2013, 02:31:57 pm » |
|
Grazie Lele, quindi mi sa che prenderò le pasticche originali.. Sai per caso la grandezza della chiave ?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
cagibil
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: Siracusa
Provincia: Siracusa
Messaggi: 312
Motociclisti si nasce..
|
 |
« Risposta #25 inserita:: Giugno 06, 2013, 09:42:03 pm » |
|
cioè raga, non ho potuto cambiare le pasticche perchè non sono riuscito a svitare il dado che ferma la ruota posteriore. Dopo aver consumato una lattina di Svitol, aver provato con la pistola pneumatica, martellate, aver distrutto chiavi e bussolotti... è ancora lì IRREMOVIBILE. Quindi mi tocca portarlo dal meccanico.. Che umiliazione.. 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #26 inserita:: Giugno 07, 2013, 12:24:32 am » |
|
Il problema è che spesso tali dadi vengono serrati troppo con la pistola pneumatica quando da manuale basta serrarli a circa 120Nm, come ti dicevo come serrare un bullone ruota auto, in bocca al lupo...
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
cagibil
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: Siracusa
Provincia: Siracusa
Messaggi: 312
Motociclisti si nasce..
|
 |
« Risposta #27 inserita:: Giugno 07, 2013, 12:49:20 am » |
|
Forse ho fatto una scemenza: per smontare la marmitta ho tolto il fascione che la lega alla staffa. Ho fatto male? Non sto riuscendo a rimontarla..
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #28 inserita:: Giugno 07, 2013, 09:08:10 am » |
|
Ciao, nessuna sciocchezza, la fascia di acciaio va tolta: basta svitare e togliere la boccola in modo che si apra, ma non e' sbagliato toglierla completamente. Perche' non riesci a montarla? vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #29 inserita:: Giugno 07, 2013, 10:11:05 am » |
|
Vai da un gommista te la fai svitare e riavvitare e poi ti fai il lavoro a casa .. Basta che te la sblocchi e poi ti fai il lavoro da te 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|