Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Cuscinetti ruota anteriore duri  (Letto 3590 volte)
Marco Beta2
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Provincia: ND
Messaggi: 120


« inserita:: Luglio 09, 2013, 01:55:42 pm »


Ciao a tutti, stamattina dopo aver fatto l'equilibratura alla ruota anteriore ho notato che i due cuscinetti sono un tantino duri, nonostante li abbia ingrassati piu volte... Ho notato che sulla macchina per l'equilibratura quello a sinistra (per intenderci, quello con il distanziale lato freno) tendeva a girare insieme alla macchina, chiaro segno di attrito accentuato, l'altro (lato contachilometri) è un po duro con qualche scattino ma in fondo gira meglio dell'altro...
Come posso fare per fargli una manutenzione piu efficace dato che ho la ruota ancora smontata? Ho tolto quella stella in plastica ma non ho risolto nulla... Quanto costerebbe un eventuale riparazione?

Grazie a tutti Smiley
Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #1 inserita:: Luglio 09, 2013, 07:17:32 pm »

Ciao,
i 3 cuscinetti (tre, da una parte ce ne sono due) costano una ventina di euro, cambiali senza esitare, meglio se trovi quelli col parapolvere su entrambi i lati.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Marco Beta2
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Provincia: ND
Messaggi: 120


« Risposta #2 inserita:: Luglio 10, 2013, 02:14:52 pm »

Ciao,
i 3 cuscinetti (tre, da una parte ce ne sono due) costano una ventina di euro, cambiali senza esitare, meglio se trovi quelli col parapolvere su entrambi i lati.
vingiul

ciao vinigul, grazie per le tue risposte nei miei vari post... tutti e 3 costano venti euro? e per la rimozione mi servono estrattori ed attrezzi vari?
Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #3 inserita:: Luglio 10, 2013, 04:47:40 pm »

Ciao,
per togliere i cuscinetti ci vorrebbe un estrattore, comunque anche martello e scalpello (per spingerli fuori) possono andare, se sei capace di non fare danni.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Marco Beta2
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Provincia: ND
Messaggi: 120


« Risposta #4 inserita:: Luglio 11, 2013, 01:09:23 am »

Ciao,
per togliere i cuscinetti ci vorrebbe un estrattore, comunque anche martello e scalpello (per spingerli fuori) possono andare, se sei capace di non fare danni.
vingiul

Grazie per la risposta Smiley ho notato che quello a destra (lato contachilometri) è a doppia ghiera, mentre quello a sinistra sembra normale... sai per caso se quel distanziale si puo togliere da fuori senza rimuovere il cuscinetto?
Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #5 inserita:: Luglio 11, 2013, 07:21:09 am »

Ciao,
non ho presente la ruota del 250, ma penso di si.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Marco Beta2
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Provincia: ND
Messaggi: 120


« Risposta #6 inserita:: Luglio 13, 2013, 03:23:03 pm »

Ciao,
non ho presente la ruota del 250, ma penso di si.
vingiul

vinigul ne approfitto per farti un altra domanda... dopo aver fatto l'equlibratura (il gommista mi ha detto che la ruota è equilibrata quando la valvola è orizzontale) ma ad ora la situazione è solo leggermente migliorata... se lascio lo sterzo a 60-70 km/h mi contiua a ballare in modo pericoloso... pneumatico e cerchio sono dritti... come potrei risolvere?
Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #7 inserita:: Luglio 13, 2013, 06:19:26 pm »

Ciao,
Citazione
come potrei risolvere?
facendo fare l'equilibratura da un altro gommista: che io sappia, l'equilibratura e' fatta quando la ruota -facendole fare piu' giri- NON si ferma mai nella stessa posizione, e NON torna indietro. Se si verifica una delle due condizioni che ho detto, significa che un punto della ruota e' piu' pesante di altri (tira la ruota verso il basso), quindi la ruota non e' equilibrata.
Se hai dubbi, chiedi a qualcuno che equilibra ruote da bicicletta, anche se non avesse la possibilita' di fare l'equilibratura alla moto, qualche consiglio te lo potra' dare.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Marco Beta2
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Provincia: ND
Messaggi: 120


« Risposta #8 inserita:: Luglio 13, 2013, 07:27:06 pm »

Ciao,
Citazione
come potrei risolvere?
facendo fare l'equilibratura da un altro gommista: che io sappia, l'equilibratura e' fatta quando la ruota -facendole fare piu' giri- NON si ferma mai nella stessa posizione, e NON torna indietro. Se si verifica una delle due condizioni che ho detto, significa che un punto della ruota e' piu' pesante di altri (tira la ruota verso il basso), quindi la ruota non e' equilibrata.
Se hai dubbi, chiedi a qualcuno che equilibra ruote da bicicletta, anche se non avesse la possibilita' di fare l'equilibratura alla moto, qualche consiglio te lo potra' dare.
vingiul

Grazie infinite  Wink
Registrato

Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!