Vonbraun51
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Località: Romagna
Provincia: Rimini
Messaggi: 161
Tourer 250 ie Blu - Sella beige - Bauletto
|
 |
« inserita:: Luglio 24, 2013, 08:51:49 am » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5447
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Luglio 24, 2013, 12:05:01 pm » |
|
Controlla dal sito Malossi, da li capisci quali prendere, mi sembra però di ricordare che davanti ci vanno le sinterizzate e dietro le organiche, questo post a cui fai riferimento è di qualche anno addietro e mi sembra ne avesse parlato Lorenzo250, prova a usare la funzione Ricerca battendo "sinterizzate malossi"
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
jackto
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Località: Torino
Provincia: Torino
Messaggi: 151
JackTo
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Luglio 27, 2013, 12:28:21 am » |
|
a proposito non c e un manuale per come cambiarle? o e difficile?
|
|
|
Registrato
|
 meglio vivere di rimorsi che di rimpianti
|
|
|
jackto
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Località: Torino
Provincia: Torino
Messaggi: 151
JackTo
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Marzo 18, 2014, 08:18:14 am » |
|
sta arrivando la bella stagione e dovrei cambiare le pastiglie dei freni. qualcuno mi aiuta? non so come fare e non trovo nessun manuale  grazie!!
|
|
|
Registrato
|
 meglio vivere di rimorsi che di rimpianti
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5447
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Marzo 18, 2014, 09:19:16 am » |
|
Per togliere le pastiglie dei freni devi staccare la pinza dal fissaggio sul mezzo svitando le due viti di ancoraggio della pinza, sia davanti che dietro, dietro dovresti riuscire a farlo anche senza togliere la ruota con un po' di attenzione, una volta con la pinza in mano svita le due viti che dei perni facendo attenzione alla molla di ritegno e poi sfila le pastiglie
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
jackto
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Località: Torino
Provincia: Torino
Messaggi: 151
JackTo
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Marzo 19, 2014, 08:58:00 am » |
|
ok grazie nel weekend ci provo. ogni quanto andrebbero cambiate le pastiglie?
|
|
|
Registrato
|
 meglio vivere di rimorsi che di rimpianti
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5447
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Marzo 19, 2014, 10:17:05 am » |
|
Ogni quanto? Quando son sotto un certo spessore che mi sembra sia intorno 1,5mm per Piaggio, comunque se le pastiglie hanno molti anni tipo 4-5 anni e hanno passato i 20000km cambiale comunque potrebbero essersi vetrificate e il loro effetto frenante sia molto diminuito
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
jackto
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Località: Torino
Provincia: Torino
Messaggi: 151
JackTo
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Marzo 20, 2014, 09:11:29 am » |
|
ok allora sabato le smonto e vedo quanto sono spesse. sai mica se serve una brugola o una tork? volevo comprarle su internet ma sul sito brembo non riesco a vedere il codice, io ho un beverly tourer 250 ie 2008 e dovrebbero essere 7056 anteriore e 7061cc posteriore dove posso vedere? grazie. stefano
|
|
« Ultima modifica: Marzo 20, 2014, 09:13:16 am da jackto »
|
Registrato
|
 meglio vivere di rimorsi che di rimpianti
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5447
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Marzo 20, 2014, 10:28:43 am » |
|
Sul sito Brembo dovrebbero esserci i codici, ma a volte si impalla il server, magari riprova
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
jackto
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Località: Torino
Provincia: Torino
Messaggi: 151
JackTo
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Marzo 26, 2014, 11:25:49 pm » |
|
ok il meccanico con 50 euro mi fa il lavoro con pastiglie sbs secondo voi vanno bene? cosi non metto le mani io
|
|
« Ultima modifica: Marzo 26, 2014, 11:27:23 pm da jackto »
|
Registrato
|
 meglio vivere di rimorsi che di rimpianti
|
|
|
toshiba
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 51
Località: termini imerese
Provincia: ND
Messaggi: 135
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Marzo 27, 2014, 09:25:27 am » |
|
ok il meccanico con 50 euro mi fa il lavoro con pastiglie sbs secondo voi vanno bene? cosi non metto le mani io
Le pastiglie originali costano 25.00€ a coppia, quelle di concorrenza costano meno io ho preso le ferodo a 13.00 €, le sbs non so quanto costano. Per cambiarle ci vuole circa 30 min per ruota penso che siamo sui 10€ per ruota come manodopera. Però io ho messo le ferodo e a 5000 km li ho dovuti cambiare, ho rimesso le originali ho fatto 10.000 km e ancora sono buone. Secondo me niente è meglio dell'originale. Calcola 10.00€ a ruota per il cambio pastiglie vedi un pò tu.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|