Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: riparazione carene beverly tourer  (Letto 3156 volte)
alexfo
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Caltanissetta
Messaggi: 6


« inserita:: Settembre 04, 2013, 11:45:00 am »


salve a tutti,
ho bisogno di dei consigli su come riparare le carene del mio beverly, le carene da riparare sono: scudo anteriore e retroscudo.
Registrato
balisarda
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 62
Località: Gallipoli
Provincia: Lecce
Messaggi: 556



« Risposta #1 inserita:: Settembre 04, 2013, 03:13:28 pm »

mancano pezzetti?
Registrato

Chi non si cimenta MAI, e' perdente per natura.
alexfo
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Caltanissetta
Messaggi: 6


« Risposta #2 inserita:: Settembre 04, 2013, 11:19:22 pm »

no sono solo spaccate
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #3 inserita:: Settembre 04, 2013, 11:40:37 pm »

Ciao,
incolla un foglio di vetroresina nella parte interna, stucca e dipingi la parte esterna.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
balisarda
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 62
Località: Gallipoli
Provincia: Lecce
Messaggi: 556



« Risposta #4 inserita:: Settembre 05, 2013, 08:41:29 am »

ben detto vingiul io dopo una caduta ho risolto cosi' e con minima spesa, l' importante che non mancano pezzi, ciao
Registrato

Chi non si cimenta MAI, e' perdente per natura.
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #5 inserita:: Settembre 05, 2013, 09:23:00 am »

Ciao,
Citazione
l' importante che non mancano pezzi
se mancano pezzi piccoli (fino a 10x10 cm) non fa nulla: dopo avere messo il foglio di vetroresina dietro (e anche meglio mentre la resina epossidica e' ancora fresca), si puo' aggiungere quanto stucco vetroresina si vuole, per riempire i buchi lasciati dai pezzi mancanti, la riparazione sara' molto piu' robusta del pezzo originale Solo, bisogna badare a non mettere uno spessore troppo alto di stucco vetroresina: e' praticamente impossibile da grattare, dopo che si e' indurito!
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
alexfo
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Caltanissetta
Messaggi: 6


« Risposta #6 inserita:: Settembre 06, 2013, 12:42:18 am »

grazie, ho fatto buon uso dei vostri aiuti Cheesy
Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!