keemax
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Milano
Messaggi: 29
|
 |
« Risposta #15 inserita:: Settembre 21, 2013, 12:57:19 pm » |
|
Grazie per il vostro prezioso supporto. Spero vivamente di riuscire a risolvere i problemi di stabilità che mi affliggono. Girare per le strade con il patema d'animo che superata una certa velocità si rischia non è per nulla piacevole e sapendo di non poterlo sfruttare nel suo pieno potenziale lo è ancora meno. Non dico che sia uno scooter da evitare anzi, ma dico soltanto che per il genere di scooter mi sarei aspettato meno inconvenienti. Sarà sfortuna. Cambiando le gomme e una revisione generale completa dovrei riuscire cmq nell'intento. Lo spero vivamente, perchè mi piace come linea, come prestazioni. Avrebbero dovuto spenderci un pò di più sulla ciclistica e meccanica. Questo forse è l'unico rimprovero che faccio alla Piaggio. Ok la crisi ma la sicurezza prima di tutto ... Vi terro informati sull'evoluzione. Lunedì sera dal meccanico e poi ....
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
yama_beverly
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 55
Località: Avellino
Provincia: ND
Messaggi: 217
Vivi di " traverso "
|
 |
« Risposta #16 inserita:: Settembre 21, 2013, 05:05:24 pm » |
|
Grazie per il vostro prezioso supporto. Spero vivamente di riuscire a risolvere i problemi di stabilità che mi affliggono. Girare per le strade con il patema d'animo che superata una certa velocità si rischia non è per nulla piacevole e sapendo di non poterlo sfruttare nel suo pieno potenziale lo è ancora meno. Non dico che sia uno scooter da evitare anzi, ma dico soltanto che per il genere di scooter mi sarei aspettato meno inconvenienti. Sarà sfortuna. Cambiando le gomme e una revisione generale completa dovrei riuscire cmq nell'intento. Lo spero vivamente, perchè mi piace come linea, come prestazioni. Avrebbero dovuto spenderci un pò di più sulla ciclistica e meccanica.Questo forse è l'unico rimprovero che faccio alla Piaggio. Ok la crisi ma la sicurezza prima di tutto ... Vi terro informati sull'evoluzione. Lunedì sera dal meccanico e poi ....
Stai facendo il funerale senza che ci sia il morto
|
|
|
Registrato
|
Un vero motociclista se non vede la strada di TRAVERSO non e' felice ! Beverly 250 i.e. 2007 Yamaha R1 - 2003 Vespa 50 Special 1964 
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #17 inserita:: Settembre 21, 2013, 08:26:03 pm » |
|
Avrebbero dovuto spenderci un pò di più sulla ciclistica e meccanica. Questo forse è l'unico rimprovero che faccio alla Piaggio. Ok la crisi ma la sicurezza prima di tutto ... Vi terro informati sull'evoluzione. Lunedì sera dal meccanico e poi ....
Non fasciarti la testa prima di esser tela rotta Prima difare certe sentenze cambia le gomme e fai verificare il mezzo il mezzo mi sembra piuttosto migliorato rispetto al vecchio e le caratteristiche meccaniche e ciclistiche sono nettamente migliorate, in giro non si trova di meglio, addirittura ho visto un video dove l'appena uscito X-Max 400 ha problemi con il cavalletto, ad ogni curva tipo tornante tocca il cavalletto in terra anche su curve ampie e senza avvallamenti improvvisi, i problemi possono esservi per tutti anche per i giapponesi, una domanda voglio farti, hai il bauletto posteriore? se si hai i pesi aggiuntivi montati all'estremità del manubrio, tali pesi servono proprio a evitare problemi di instabilità soprattutto alle alte velocità, l'anteriore col bauletto montato tende ad alleggerirsi e può succedere che lo sterzo vibri, poi dicevi che chi aveva il mezzo prima teneva la pressione a 1.8Bar, in tali condizioni le gomme si tassellano e si consumano in maniera anomala soprattutto sulla parte in piega e di li vedrai le spiegazioni alle tue vibrazioni
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
yama_beverly
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 55
Località: Avellino
Provincia: ND
Messaggi: 217
Vivi di " traverso "
|
 |
« Risposta #18 inserita:: Settembre 21, 2013, 11:01:42 pm » |
|
Non fasciarti la testa prima di esser tela rotta Prima di fare certe sentenze cambia le gomme e fai verificare il mezzo
esattamente quello che sto cercando di dire anche io !
|
|
« Ultima modifica: Settembre 21, 2013, 11:04:34 pm da yama_beverly »
|
Registrato
|
Un vero motociclista se non vede la strada di TRAVERSO non e' felice ! Beverly 250 i.e. 2007 Yamaha R1 - 2003 Vespa 50 Special 1964 
|
|
|
Zak
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 55
Località: Genova
Provincia: ND
Messaggi: 130
|
 |
« Risposta #19 inserita:: Settembre 22, 2013, 06:39:41 am » |
|
Ciao...io come Davide 62 fortunatamente non ho problemi di stabilità , anzi mettendolo alla frusta direi che ha un equilibrio ed una stabilità molto buone...a me succede solo che "esclusivamente col bauletto" tra i 50e i 60 km/h in rilascio tende leggermente a sbacchettare il manubrio ma, sempre col bauletto , sopra o sotto a queste velocità è stabilissimo.....senza bauletto è veramente un binario fino alla velocità max......leggendo le pressioni delle gomme , prova a metterle come da libretto ovvero 2,2 ant. e 2,4 post........se devi cambiarle io sono un anti-city grip (parere mio oersonale) , quindi piuttosto mi butterei o sulle feelfree (anteriore anche wintec) oppure sulle Diablo...ciao
|
|
|
Registrato
|
 Sciûsciâ e sciorbî no se pêu (proverbio genovese)
|
|
|
keemax
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Milano
Messaggi: 29
|
 |
« Risposta #20 inserita:: Settembre 22, 2013, 11:14:57 pm » |
|
Non fasciarti la testa prima di esser tela rotta [/quote] Hai/avete ragione è un pò nella mia indole essere pessimista, solo che quando si spendono soldini si spera di avere un prodotto com una ceta carattarestica. Molto probabile che la stia facendo più grossa di quello che è. Anzi, sicuramente :-) No, non c'è il bauletto, o meglio chi lo aveva prima si, ma appena preso l'ho smontato. Non mi piace. Comodo sicuramente, ma non posso vederlo con il bauletto. Si, ci sono entrambi i pesi. Oggi sono stato in giro con la mia girl e devo dire che si è comportato egregiamente. Non l'ho "scannato" 120 km/h di massimo, ma dava la sensazione di una maggiore sicurezza. Da solo è un'altra storia. Ovviamente più reattivo, più grintoso, ma più scorbutico. Cmq, come mi avete fatto notare, non voglio fasciarmi la testa prima del tempo. Domani dal meccanico e poi vi dirò. L'unica cosa che vi chiedo, ho notato che dalla parte della marmitta, quando sono in rilascio sento un rumore come di monetine che rimbalzano. Forse è solo una mia impressione, ma ho letto in altri 3d sempre su questo forum di persone che hanno avuto lo stesso"problema" se così si può definire. Hai mai sentito qualcosa del genere ? Grazie ancora per il tuo/vostro supporto morale :-)
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
keemax
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Milano
Messaggi: 29
|
 |
« Risposta #21 inserita:: Settembre 22, 2013, 11:15:32 pm » |
|
Non fasciarti la testa prima di esser tela rotta Prima di fare certe sentenze cambia le gomme e fai verificare il mezzo
esattamente quello che sto cercando di dire anche io !
Non mi sgridare :-)
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
keemax
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Milano
Messaggi: 29
|
 |
« Risposta #22 inserita:: Settembre 22, 2013, 11:17:59 pm » |
|
Ciao...io come Davide 62 fortunatamente non ho problemi di stabilità , anzi mettendolo alla frusta direi che ha un equilibrio ed una stabilità molto buone...a me succede solo che "esclusivamente col bauletto" tra i 50e i 60 km/h in rilascio tende leggermente a sbacchettare il manubrio ma, sempre col bauletto , sopra o sotto a queste velocità è stabilissimo.....senza bauletto è veramente un binario fino alla velocità max......leggendo le pressioni delle gomme , prova a metterle come da libretto ovvero 2,2 ant. e 2,4 post........se devi cambiarle io sono un anti-city grip (parere mio oersonale) , quindi piuttosto mi butterei o sulle feelfree (anteriore anche wintec) oppure sulle Diablo...ciao
Mi motivi il fatto di essere un'anti-city grip ? Che sensazione hai per questo modello di gomme ? Grazie.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
bevrly 300
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 54
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 17
|
 |
« Risposta #23 inserita:: Settembre 23, 2013, 08:47:41 am » |
|
Grazie per il vostro prezioso supporto. Spero vivamente di riuscire a risolvere i problemi di stabilità che mi affliggono. Girare per le strade con il patema d'animo che superata una certa velocità si rischia non è per nulla piacevole e sapendo di non poterlo sfruttare nel suo pieno potenziale lo è ancora meno. Non dico che sia uno scooter da evitare anzi, ma dico soltanto che per il genere di scooter mi sarei aspettato meno inconvenienti. Sarà sfortuna. Cambiando le gomme e una revisione generale completa dovrei riuscire cmq nell'intento. Lo spero vivamente, perchè mi piace come linea, come prestazioni. Avrebbero dovuto spenderci un pò di più sulla ciclistica e meccanica. Questo forse è l'unico rimprovero che faccio alla Piaggio. Ok la crisi ma la sicurezza prima di tutto ... Vi terro informati sull'evoluzione. Lunedì sera dal meccanico e poi ....
Togli bauletto posteriore, parabrezza anteriore, rifai fare l'equilibratura alle gomme, se il caso aumenta i pesi al manubrio e vedi che sentirai un altro scooter. Per stabilità e sicurezza il beverly non ha rivali.
|
|
|
Registrato
|
Chiedere è lecito, rispondere è cortesia
|
|
|
nano75
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #24 inserita:: Settembre 23, 2013, 10:43:25 am » |
|
se vuoi ho degli ammortizzatori bitubo in vendita nella sezione mercatino...vedrai che va dritto come sul binario!!!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
keemax
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Milano
Messaggi: 29
|
 |
« Risposta #25 inserita:: Settembre 23, 2013, 10:57:16 am » |
|
se vuoi ho degli ammortizzatori bitubo in vendita nella sezione mercatino...vedrai che va dritto come sul binario!!!
Interessante, ma dov'è la sezione mercatino ? Non la trovo. Grazie.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Zak
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 55
Località: Genova
Provincia: ND
Messaggi: 130
|
 |
« Risposta #26 inserita:: Settembre 23, 2013, 11:21:56 am » |
|
Mi motivi il fatto di essere un'anti-city grip ? Che sensazione hai per questo modello di gomme ? Grazie.
Secondo il mio modesto parere le City-Grip hanno la carcassa troppo rigida , la forma a "pera" cioè molto spigolosa e la mescola appunto troppo dura (passatemi i termini perchè non sono propriamente un tecnico) ; essendo motociclista -scooterista che usa il mezzo 365 giorni l'anno le sensazioni sono decisamente negative ; le caratteristiche di questa gomma fanno sì che abbia una durata maggiore delle altre , ma sicuramente meno aderenza e grip sia su asciutto che su bagnato....ci sono molti che si trovano bene , altri come me che hanno sensazioni negative....resta il fatto che forse è meglio provare sempre nuovi modelli di gomma fino a trovare quella che ci calza su misura (ovviamente sempre secondo il mio parere).....le city grip le ho avute anche su altro scooter , ma quando ho montato Diablo e Feelfree , la musica è sicuramente cambiata in positivo......
|
|
|
Registrato
|
 Sciûsciâ e sciorbî no se pêu (proverbio genovese)
|
|
|
yama_beverly
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 55
Località: Avellino
Provincia: ND
Messaggi: 217
Vivi di " traverso "
|
 |
« Risposta #27 inserita:: Settembre 23, 2013, 01:55:06 pm » |
|
Secondo me stiamo uscendo off topic , premesso questo dico quanto segue... poi chiudo ..  Sono d'accordo sul fatto che le sensazioni di guida siano del tutto personali ; quindi se uno si trova bene con una gomma anche psicologicamente si sente piu' sicuro , ma le sensazioni sono una cosa , mentre poi ci sono i " DATI DI FATTO INEQUIVOCABILI " . Caro Zac tu sostieni che : essendo motociclista -scooterista che usa il mezzo 365 giorni l'anno le sensazioni sono decisamente negative ; le caratteristiche di questa gomma fanno sì che abbia una durata maggiore delle altre , ma sicuramente meno aderenza e grip sia su asciutto che su bagnatoQui sbagli secondo me . Il dato di fatto inequivocabile e' che le Diablo hanno un grip migliore su fondo asciutto ed a basse temperature . Ma quando il fondo e' viscido , umido , tombini , pave' , o quando piove / diluvia le City grip le " surclassano " proprio per il tipo di carcassa . Quindi se usiamo lo scooter in primavera estate , e lo usiamo a 40 gradi allora con le Diablo puoi piegare come una MOTOGP ma appena fanno 4 gocce d'acqua ecco che le CITY GRIP sono molto piu' sicure . Ora visto che tu usi lo scooter 365 gg l'anno vorrei sapere come fai a dire che magari d'inverno quando con basse temperature con strada bagnata mentre piove le DIABLO ti fanno sentire piu' sicuro delle CITY GRIP !! Sul sito pirelli infatti alla voce DIABLO SCOOTER .. nei dettagli infatti enfatizzano le seguenti caratteristiche : Nuova mescola di derivazione motociclistica > Profilo multiraggio > Elevata area di contatto con il suolo > Tenuta eccezionale a diversi angoli di piega > Grip e aderenza sui diversi tipi d'asfalto > Elevata aderenza sull'asciutto, anche a basse temperature !! Come vedi fanno molta attenzione a parlare di fondo umido e bagnato , ma solo perché è la verità , in quanto questa gomma non e' fatta per quello .. Dal sito Michelin invece : cosa enfatizzano?? Il miglior pneumatico MICHELIN su fondo bagnato e sui tombini grazie alla sua tecnologia a lamelle MICHELIN PST. Pronti per la pioggia! In sostanza le Diablo sono superiori alle City Grip solo su fondo perfettamente asciutto e uniforme ! Poi Keemax diceva di aver trovato sullo scooter le gomme con 14.000 Km .. e secondo lui andavano ancora bene... non lo vedo quindi un tipo che cambia le gomme spesso , mettici che le diablo durano molto di meno ... delle city grip .. Poi ognuno faccia come meglio crede .. il mondo e' bello perché e' vario  Passo e chiudo PS cmq io sulla mia R1 monto cmq le METZLER
|
|
|
Registrato
|
Un vero motociclista se non vede la strada di TRAVERSO non e' felice ! Beverly 250 i.e. 2007 Yamaha R1 - 2003 Vespa 50 Special 1964 
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #28 inserita:: Settembre 23, 2013, 03:08:35 pm » |
|
Poi Keemax diceva di aver trovato sullo scooter le gomme con 14.000 Km .. e secondo lui andavano ancora bene...
si andavamo bene per farci "burnout" con la gomma dietro  o partenze a razzo su asciutto una gomma con carcassa e spalla ormai indurita non è per niente utile nel misto veloce,
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
keemax
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Milano
Messaggi: 29
|
 |
« Risposta #29 inserita:: Settembre 23, 2013, 03:18:16 pm » |
|
Poi Keemax diceva di aver trovato sullo scooter le gomme con 14.000 Km .. e secondo lui andavano ancora bene...
si andavamo bene per farci "burnout" con la gomma dietro  o partenze a razzo su asciutto una gomma con carcassa e spalla ormai indurita non è per niente utile nel misto veloce, Considerate che lo scooter lo utilizzo da una settimana quindi ho una sensibilità e un feeling che deve maturare. Pieghe al limite non ne faccio perché le gomme che ora lo equipaggiano mi danno poca sicurezza :-( Al più presto le sostituirò e li sarà un'altra guerra nel capire quale siano come miglior compromesso prezzo/prestazioni. Quindi il cambio gomme è in preventivo, ma non subito. Il mio intento e di cercare in tutti i modi di verificare con il vostro aiuto quali possibili problemi potrei avere per il tipo di comportamento che ha, oltre alle gomme ma che per ora non posso cambiare.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|