Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Problema catena antifurto Beverly 300 Anno 2010  (Letto 7508 volte)
fabiothematrix
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Bari
Provincia: ND
Messaggi: 68


« inserita:: Novembre 06, 2013, 08:37:25 pm »


Salve a tutti, sicuramente molti di voi avranno riscontrato difficoltà nell'agganciare una catena antifurto alla ruota del nuovo beverly...
Io ho acquistato la moto da poco meno di un mese e dovendola lasciare x strada tutta la giornata e dovendola legare ad un qualke palo ho comprato un catenaccio massicio...
Purtroppo però non c'è verso di farlo passare x i raggi della ruota posteriore...sono costretto a legarlo, non senza difficoltà, all'anteriore (chiaramente più facilmente smontabile)...
Avete consigli o metodi trovati per sopperire al problema? No bloccadisco
Grazie!
Registrato


street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 51
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #1 inserita:: Novembre 06, 2013, 10:00:53 pm »

scusa non hai provato la catena prima di prenderla ??
In ogni caso sotto la pedana non c'è un gancio ancorato al  telaio come per i vecchi beverly ??
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
liberty85
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: ND
Messaggi: 46


« Risposta #2 inserita:: Dicembre 01, 2013, 09:18:29 pm »

Salve, vorrei sapere se utilizzate, dove inserite e legate la catena al vostro beverly 300 dato che le razze dei cerchi anteriori e posteriori sono strettissime da non permettere il passaggio di una catena solida, cementata che avevo acquistato ed utilizzavo sul mio vecchio beverly 200. Ma quanto dev'essere il diametro della catena per entrare tra i raggi?
Registrato

Piaggio Beverly 300 i.e. - Blu Midnight del 07/2012 . Tagliandato a 1000 e 5000km
liberty85
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: ND
Messaggi: 46


« Risposta #3 inserita:: Dicembre 01, 2013, 09:21:06 pm »

Ciao ho notato ed aperto una discussione anche io su questo problema, è davvero assurdo che non si possa legare e far passare una catena, di uno spessore tale da rendere almeno sicura e difficile al taglio, nei cerchi posteriori. Mi sa che l'unica soluzione sarà legare l'anteriore e/o farla passare intorno alla pedana :-|
Registrato

Piaggio Beverly 300 i.e. - Blu Midnight del 07/2012 . Tagliandato a 1000 e 5000km
Bobby10
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Caserta
Provincia: ND
Messaggi: 104

Se sei incerto gas aperto


« Risposta #4 inserita:: Dicembre 02, 2013, 01:10:53 am »

Io ho il Beverly 300 della serie precedente ma sotto la pedana c'è un anello attaccato alla scocca tipo gancio di traino come per le macchine. Al tuo non c'è? Forse non è molto comodo da utilizzare ma "credo" che servi proprio per farci passare una catena.
In alternativa puoi usare un blocca disco.
Registrato

Kimbo91
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 32
Località: Napoli
Provincia: ND
Messaggi: 198



« Risposta #5 inserita:: Dicembre 02, 2013, 12:39:59 pm »

POtresti anche metterla tra la forcella e il parafango.
Alla fine la catena serve solo a far perdere più tempo ai "mariuoli" con la speranza che gli passi la voglia di fregarci il motorino :Smiley

Registrato

Scusate le spalle ma sono troppo avanti!

street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 51
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #6 inserita:: Dicembre 02, 2013, 02:32:53 pm »

ho unito le discussioni
in ogni caso si potrebbe vedere di far passare la catena anche nel forcellino posteriore (se c'è spazio) che mantiene la marmitta oppure far passare la catena tra gli ammortizzatori posteriori  Cool Cool
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
MattBeverly
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 30
Provincia: ND
Messaggi: 82



« Risposta #7 inserita:: Dicembre 06, 2013, 02:31:21 pm »

Mio padre ha risolto con questo


Molto più comodo e meno ingombrante della catena  Grin
Registrato

fabiothematrix
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Bari
Provincia: ND
Messaggi: 68


« Risposta #8 inserita:: Febbraio 15, 2014, 02:01:47 pm »

Mio padre ha risolto con questo


Molto più comodo e meno ingombrante della catena  Grin


Ok ma così non lo puoi legare a nessun palo...passano con un furgone e lo caricano con tutto il blocco
Registrato


Beverly tony
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Napoli
Provincia: ND
Messaggi: 1537



« Risposta #9 inserita:: Febbraio 17, 2014, 04:14:53 pm »

A me questo antifurto meccanico non ha mai dato affidamento....
Registrato



FRANCESCO636
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: LODI
Provincia: ND
Messaggi: 6



« Risposta #10 inserita:: Marzo 25, 2015, 11:19:47 pm »

sotto alla pedana nella parte posteriore c'è un gancio che è parte integrate del telaio...  con questo si risolve il problema dei raggi stretti...

ciao
Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!