Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Problema accelerazione, spegnimento improvviso,accensione calcata!  (Letto 4288 volte)
Achille
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 28
Località: San sebastiano al vesuvio
Provincia: Napoli
Messaggi: 24



« inserita:: Dicembre 08, 2013, 03:59:37 pm »


Salve, vorrei parlarvi di alcuni problemi del mio beverly, è il modello a V immatricolato nel 2007 con 25.000 km. Il motorino lo ho comprato usato da pochi giorni ed è stato controllato dal mio meccanico. Ora il problema è che da quando l' ho portato a casa ed è rimasto fermo in quanto mi deve arrivare l'assicurazione, quando vado ad accenderlo pure per farmi un piccolo giro sotto casa:

- Il motorino si accende. Si deve calcare un pò la mano ma poi si accende e non vorrei fare tutto questo tira e molla per farlo accendere ( Il figlio del meccanico che è mio amico, ha detto che dovrei cambiare le spazzole del motorino d'accensione)
-Quando lo accendo il motorino fa fatica ad accellerare, cioè giro la manovella, il motorino fa un rumore strano e tutto di un botto dopo un vuoto di qualche secondo accellera e cosi per un bel pò. ( Mio padre dice che il motorino è a freddo, preciso che da freddo non  lo voglio spingere al massimo ma voglio farlo partire e muovere ahahah e invece sembra che si affoga fino all'improvviso ad accelerare, e il motorino del mio amico a freddo pure accelera  ahahah)
-Ultima cosa il motorino ogni tanto si spegne.Mi è capitato sia da fermo però acceso, che mentre camminavo per poi fermarmi a un incrocio. ( Il meccanico ha supposto che dovrei regolare il minimo)

Spero di aver spiegato bene iproblemi del mio motorino e sicuro di un vostro aiuto, achille.

Registrato
Gab
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 27
Località: Brindisi
Provincia: ND
Messaggi: 16



« Risposta #1 inserita:: Dicembre 08, 2013, 04:33:52 pm »

Ciao, anche a me capita quando è freddo. Speso succede quando è stato appena acceso e si prova ad accelerare che si affoghi o addirittura che si spenga ma il mio meccanico mi ha detto che è normale perché è troppo freddo il motore. Basta lasciarlo 5 secondi acceso a minimo senza accelerare e non avrai di questi problemi. Per lo spegnimento durante la marcia non saprei dirti con certezza, io credo che ci sia qualche problema alla frizione (regolata male, usurata) perché è successo ad un mio amico con un Beverly Tourer. Smiley
Registrato

Gab
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #2 inserita:: Dicembre 08, 2013, 09:45:06 pm »

Ciao,
125 a carburatore? Era per caso fermo da parecchio? Il tuo meccanico ha provveduto a controllare candela e carburatore?
Tieni presente anche che i 4 tempi sono molto diversi dai 2 tempi: normalissimo che si spengano se acceleri bruscamente.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Achille
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 28
Località: San sebastiano al vesuvio
Provincia: Napoli
Messaggi: 24



« Risposta #3 inserita:: Dicembre 09, 2013, 07:20:00 am »

Ciao,
125 a carburatore? Era per caso fermo da parecchio? Il tuo meccanico ha provveduto a controllare candela e carburatore?
Tieni presente anche che i 4 tempi sono molto diversi dai 2 tempi: normalissimo che si spengano se acceleri bruscamente.
vingiul

Ciao vingiul, si è a carburatore e prima che lo comprassi è stato fermo 2 anni. Il mio meccanico gli ha dato una controllata e fatto cambio d'olio e dei freni. (Il motorino pure se lo lascio al minimo qualche secondo e poi accellero si affoga, non è che sono un pazzo che voglio correre ma almeno vorrei che quando accelerassi il motorino si muovesse ahahah )
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #4 inserita:: Dicembre 09, 2013, 08:51:35 am »

Ciao,
fai controllare e pulire il carburatore, la pompa benzina ed il filtro benzina; fai controllare i tubi benzina e i collettori di aspirazione.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Achille
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 28
Località: San sebastiano al vesuvio
Provincia: Napoli
Messaggi: 24



« Risposta #5 inserita:: Dicembre 09, 2013, 12:50:44 pm »

Ciao,
fai controllare e pulire il carburatore, la pompa benzina ed il filtro benzina; fai controllare i tubi benzina e i collettori di aspirazione.
vingiul

Va bene, vi faccio sapere appena ho fatto tutto, grazie delle risposte  Smiley Smiley
Registrato
mign
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 61
Località: Porto Mantovano (MN)
Provincia: ND
Messaggi: 165


« Risposta #6 inserita:: Dicembre 09, 2013, 03:15:13 pm »

Ciao, molto probabilmente è il collettore dell'aspirazione che è crepato...controlo bene perchè le crepe spesso ad occhio non si vedono, bisogna toccarlo.
Registrato

Beverly 300/2010
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!