Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1] 2
  Stampa  
Autore Discussione: Impianto frenante anteriore modifica  (Letto 8710 volte)
Michele400ie
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Trentola ducenta (CE)
Provincia: ND
Messaggi: 50


400ie sport


« inserita:: Febbraio 08, 2014, 09:02:44 am »


Salve ragazzi come da titolo possiedo un beverly 400 ie fine 2007 acquistato usato già con due dischi e pinze sull anteriore portandolo dal meccanico per un guasto alla manopola gas ho scoperto che la secoda pinza non è collegata all'impianto frenante cioè ha il tubicino messo li da solo nel parabrezza senza essere collegato da nessuna parte...
Ora la mia domanda e: per collegare e far funzionare la doppia frenata sulla leva destra cosa occorre e quale modifiche bisogna fare a regola d'arte?
« Ultima modifica: Febbraio 08, 2014, 09:05:12 am da Michele400ie » Registrato

•••~|La passione per la moto non mi ferma mai|~•••
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #1 inserita:: Febbraio 08, 2014, 10:24:45 am »

In pratica dici hai due dischi davanti e uno non è collegato?
ma il tuo è un faro a V o col faro sul manubrio?
piuttosto strana la situazione, puoi decidere di collegare la seconda pinza all'altra davanti ma rischi di sbilanciare troppo la frenata all'anteriore con probabili conseguenze d'instabiltà nel senso che rischi il bloccaggio frequente dell'anteriore. L'impianto con due dischi davanti non è fatto così come dici ma è composto da una leva quella destra che comanda il solo freno anteriore destro e l'altra leva comanda tramite un circuito integrale il freno posteriore e l'anteriore sinistro, inoltre nel circuito combinato è inserito un ripartitore di frenata all'interno del circuito tra leva e pinze che regola la frenata in maniera diversa sui due dischi sbilanciando maggiormente la frenata sul posteriore per evitare pericolosi possibili bloccaggi dell'anteriore, così se decidi di affondare coll'anteriore lo fai modulando la pressione sulla leva destra. Il mettere totalmente sulla leva destra la frenata dell'anteriore può risultare pericoloso perchè come ti dicevo rischi il bloccaggio, dovresti avere la ciclistica più che buona di una moto per fare ciò condizione non possibile su uno scooter dove buona parte del peso è sbilncata sul posteriore per la presenza di motore e trasmissione
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Michele400ie
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Trentola ducenta (CE)
Provincia: ND
Messaggi: 50


400ie sport


« Risposta #2 inserita:: Febbraio 08, 2014, 12:06:36 pm »

Lele col faro a V cosa consigli di fare allora ho letto nel forum che già l'hanno fatto tipo 'cry' posso fare come hai detto tu cambiando pompa magari inserendo un ripartitore e collegando come hai detto tu perché infondo già c'è lo montata la seconda pinza ed è un peccato non vederla funzionare
Registrato

•••~|La passione per la moto non mi ferma mai|~•••
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #3 inserita:: Febbraio 08, 2014, 12:25:53 pm »

cambiare la pompa freni non mi sembra sia necessario, non so se quella del circuito integrale sia di maggior portata ma non mi sembra dovrebbero essere tutte uguali, semmai informati in un centro ricambi Piaggio e controlla se i codici e la pompa sono uguali per i diversi modelli di 400, il ripartitore ti consiglio di metterlo, se non vuoi metterlo nuovo metticene uno usato se lo trovi, va bene quello di un qualsiasi 500 o quello di un Tourer 400 con faro sopra, poi mi sa che devi cambiare i tubi flessibili se non hai l'attrezzatura per tagliarli ti merita cambiarli e prenderli dal mezzo che trovi dallo sfasciacarrozze
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #4 inserita:: Febbraio 08, 2014, 12:28:20 pm »

Ciao,
devi sostituire la pompa anteriore con una piu' potente, ad esempio da moto. Nei 400 con faro a "V" la pinza posteriore e' gia' piu' potente di quella anteriore: non ti resta che provare come ti trovi.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Michele400ie
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Trentola ducenta (CE)
Provincia: ND
Messaggi: 50


400ie sport


« Risposta #5 inserita:: Febbraio 08, 2014, 01:35:22 pm »

Quindi basta solo cambiare la pompa posteriore e metterci un ripartitore e bisogna provare? Niente più?
Registrato

•••~|La passione per la moto non mi ferma mai|~•••
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #6 inserita:: Febbraio 08, 2014, 02:47:58 pm »

Ciao,
se vuoi frenare solo con il  disco posteriore sulla leva di sinistra e con entrambi i dischi sull'anteriore, devi cambiare la pompa di destra con una pompa piu' potente, e collegare a lei i tubi dei dischi anteriori. Se invece vuoi replicare il sistema attualmente in uso sui Tourer, (frenata integrale) devi procurare una diversa pompa sinistra ed un ripartitore di frenata, a cui collegare uno dei dischi anteriori ed il disco posteriore.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Michele400ie
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Trentola ducenta (CE)
Provincia: ND
Messaggi: 50


400ie sport


« Risposta #7 inserita:: Febbraio 08, 2014, 05:04:13 pm »

Ho capito vingiul grazie delle dritte, appena mi metto in opera vi faccio sapere le conclusioni, tanto già ho tutto montato perché non utilizzarlo   mi serve solo una pompa e ripartitore   Per il ripartitore quale mi consigliate? E per una pompa? E adattabile?
Registrato

•••~|La passione per la moto non mi ferma mai|~•••
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #8 inserita:: Febbraio 08, 2014, 05:21:45 pm »

il ripartitore nel Tourer 400 o nei 500 è messo nel retroscudo anteriore, o lo smonti da un mezzo rottamato o lo compri nuovo fai tu. Ti sconsiglio come ti ho detto prima di mettere entrambi i dischi anteriori sulla leva destra, potrebbe essere più semplice montarlo ma potresti rendere il mezzo pericoloso perchè potresti arrivare facilmente al bloccaggio della ruota
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Michele400ie
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Trentola ducenta (CE)
Provincia: ND
Messaggi: 50


400ie sport


« Risposta #9 inserita:: Febbraio 08, 2014, 05:34:41 pm »

Certo Lele io infatti proprio per questo voglio montare il ripartitore così ho il 60% dietro e il 40% avanti... Lo prendo da un 500... Per la pompa invece? Quale devo prendere?
« Ultima modifica: Febbraio 08, 2014, 06:06:18 pm da Michele400ie » Registrato

•••~|La passione per la moto non mi ferma mai|~•••
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #10 inserita:: Febbraio 08, 2014, 06:14:03 pm »

Ciao,
se vuoi andare tranquillo, devi prendere pompe e pinze (anteriori e posteriori) del 500, oltre al ripartitore di frenata: se guardi bene le pinze, sono diverse, e con differente potenza.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Michele400ie
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Trentola ducenta (CE)
Provincia: ND
Messaggi: 50


400ie sport


« Risposta #11 inserita:: Febbraio 08, 2014, 06:21:22 pm »

Vingiul allora diciamo che io voglio andare tranquillo proverò senza cambiare le pinze perché dopo le mie sono da buttare via... Quelle mie anteriori portono le pastiglie quasi quadrate e sono d'orate ve lo detto per farvi un idea di quali pinze sarebbero quella posteriore e anche lei d'orata ma non le pastiglie....
« Ultima modifica: Febbraio 08, 2014, 08:04:24 pm da Michele400ie » Registrato

•••~|La passione per la moto non mi ferma mai|~•••
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #12 inserita:: Febbraio 08, 2014, 09:16:57 pm »

se il tuo monta pasticche anteriori quasi quadrate sono le stesse del 500, il 400 faro a V che "normalmente" montava un solo disco anteriore era dotato di una pinza
diversa con pastiglie più grandi e di forma allungata e non quadrata, quindi il tuo mezzo pare essere un ibrido cioè una via di mezzo tra il primo 400 che Piaggio decise di dotare stranamente di monodisco e che poi in un secondo momento venne trasformato in Tourer, analogo al già presente Beverly 500.
Una curiosità volevo chiederti, ma il mezzo lo hai comprato nuovo ed è sempre stato così? o lo hai preso usato? e allora da qualcuno è stato fatto qualche strano magheggio con modifiche starne all'impianto frenante, perchè questa situazione mi sembra molto strana
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Michele400ie
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Trentola ducenta (CE)
Provincia: ND
Messaggi: 50


400ie sport


« Risposta #13 inserita:: Febbraio 08, 2014, 09:29:20 pm »

Lele il motorino lo acquistato usato da un ragazzo e mi disse che il precedente proprietario aveva fatto queste modifiche... Le pastiglie anteriori si sono quasi quadrate quelle dietro non Le riesco a vedere perché sta di mezzo la ruota posteriore ma la pinza anche lei e di colore oro assomiglia molto alla pinza anteriore che poi è stata verniciata rossa fuoco. La forcella porta i supporti desta e sinistra per le pinze che sono montate... Forse questo impianto già stava fatto e chi lo sa lo avranno rismontato perché te lo detto smontando lo scudo anteriore dal meccanico ho notato questo strano tubo 'volante' non connesso da nessuna parte e appartiene alla pinza anteriore destra... Ora vorrei risistemare tutto nei migliori dei modi e per farlo c'è bisogno anche del vostro aiuto e dei vostri preziosi consigli, ragazzi...
« Ultima modifica: Febbraio 08, 2014, 10:18:55 pm da Michele400ie » Registrato

•••~|La passione per la moto non mi ferma mai|~•••
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #14 inserita:: Febbraio 09, 2014, 04:25:54 am »

ora è tutto chiaro, il mezzo non è nato così com'è perchè come detto precedentemente il tuo mezzo 400 faro a V nasce con un unico disco all'anteriore visto che è usato è probabile che siano state cambiate le forcelle mettendo quelle a due dischi, poi però non è stata terminata la modifica collegando i tubi della seconda pinza
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Pagine: [1] 2
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!