Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: variatore e rulli distrutti  (Letto 2213 volte)
Velocity86
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Napoli
Messaggi: 29


« inserita:: Marzo 13, 2014, 03:24:50 pm »


ho un beverly 200 prima serie, con il variatore malossi, con all'attivo circa 25.000 km (il variatore ne avrà qualcuno in meno), premetto che lo scooter non viene più usato da me, e molto probabilmente è stato causato dalla totale carenza di manutenzione, venendo al problema da qualche giorno (riporto quanto descritto dall'attuale utilizzatore) dalla trasmissione si avvertiva un leggero rumore di sfregamento, senza che però si avvertissero problemi in partenza o in progressione.
smonto il carter trasmissione e trovo dei depositi molto marcati di polverina nera mista a ferro, la cinghia è ok, i ferodi della frizione anche, la campana ha dei segni di sfregamento sul lato esterno, ma essendo l'interno del carter pulito penso sia dovuto ai residui ferrosi nel carter, smonto il variatore e trovo questo spettacolo:  


i solchi sulle piste sono progressivi, questo è il più profondo, l'ultima pista ha invece solo un leggero segno, i cursori altrettanto rovinati anche se su 3 il consumo non è lo stesso
assodato che sia tutto da buttare, è tutto da imputare alla scarsa manutenzione?
Registrato
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #1 inserita:: Marzo 13, 2014, 04:05:06 pm »

penso proprio di si,
come hai fatto notare dall'immagine del rullo deteriorato arrivato al metallo interno
il rumore di sfregamento che sentivi è dovuto probabilmente allo sfregamento del metallo del rullo con il fondo della sedi dei rulli, situazione che non deve affatto avvenire, al massimo si può arrivare a 10000km senza aprire la trasmissione oltre si rischia di far danni, 25000km mi sa che sono un po' troppi se davvero non è stata mai aperta o revisionata
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #2 inserita:: Marzo 13, 2014, 09:17:17 pm »

Ciao,
concordo con quanto affermato da lele73: sul mio 400 ho percorso oltre 20mila km con la stessa trasmissione, pero' verificandola ogni 5mila per evitare danni: prova effettuata per stabilire un limite di percorrenza "mio" (in base al mio stile di guida), al fine di non preoccuparmi se in casi eccezionali superavo i tempi della normale manutenzione. Preciso che cinghia, cursori e rulli dopo i 20mila erano ancora integri e capaci -a mio avviso- di continuare ancora a fare il loro dovere: ma a 20mila la cinghia non da' piu' affidamento....
Nel tuo caso, la mancanza di qualsiasi manutenzione ha provocato i danni.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!