Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Turismo con Bev 330  (Letto 3843 volte)
bottazzi
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 50
Località: Provincia di Bologna
Provincia: ND
Messaggi: 528



« inserita:: Novembre 03, 2014, 10:20:18 pm »


Salve a tutti, volevo chiedere a chi ha il 330 ST e magari vi fa del turismo in coppia e con eventuali borse, come si comporta? Voglio dire, soffre molto l'aumento di peso oppure rimane vivace come scritto nelle varie prove? Grazie.
Registrato

EX
Attualmente motociclista
davide62
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 63
Località: Genova
Provincia: ND
Messaggi: 276


Ogni lasciata è persa ricordatevelo sempre


« Risposta #1 inserita:: Novembre 05, 2014, 10:29:42 pm »

capisco la domanda che poni. In verità io ti posso dare una risposta parziale nel senso che le borse laterali non le ho. Ho il solo bauletto. In due arriviamo a 140 kg circa. Le prestazioni girando per la città e aprendo dove si può secondo me cambiano poco e niente. Per capirci infine non ho mai fatto la prova da solo e poi in due carico magari in un salitone sull'autostrada della Cisa..........spero che mi hai capito ciao da zena
Registrato


e quando per me verrà l'ultima ora e mi chiederanno cosa ho fatto nella vita io risponderò ho guardato le nubi correre nel cielo
bottazzi
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 50
Località: Provincia di Bologna
Provincia: ND
Messaggi: 528



« Risposta #2 inserita:: Novembre 06, 2014, 10:03:14 am »

Grazie della risposta, facevo questa domanda perché a volte mi vienr voglia di vendere la moto e tornare al.beverly, in questo caso l' ST. Potrebbe sembrare assurdo ma non ho trovato grandissime differenze tra la mia attuale moto (una kawa versys 650) e il beverly...
Registrato

EX
Attualmente motociclista
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #3 inserita:: Novembre 06, 2014, 10:53:46 am »

L'hai provato l'attuale Beverly 350? Si è vero che di agilità e stabilità il nuovo Beverly è migliorato molto rispetto al vecchio ma come agilità penso che la moto sia ancora meglio soprattutto se un 650. La moto che hai adesso confronto al Beverly è una "bicicletta", peserà si e no 160-170kg il Beverly nuovo sarà almeno 170-180kg con lo svantaggio classico dello scooter con sospensione posteriore a motore oscillante. Dipende che ci devi fare col due ruote, se è per andarci in città e la cerchi la protezione in marcia prendi lo scooter, se è per farci girate fuori porta tieni la moto. Intendiamoci le girate si fanno anche col Beverly ma forse il modello vecchio era più indicato e portato, aveva la possibiltà di montarci le borse laterali fisse e forse era più comodo dell'attuale per il passeggero, opinione personale la mia.
« Ultima modifica: Novembre 06, 2014, 10:57:42 am da lele73 » Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
bottazzi
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 50
Località: Provincia di Bologna
Provincia: ND
Messaggi: 528



« Risposta #4 inserita:: Novembre 06, 2014, 11:36:26 am »

Ciao,.allora la mia moto pesa 205 kg col pieno, 160 ne pesava il mio vecchio bev250. Non ho avuto occasione di provarlo l'ST purtroppo, ho chiesto a due concessionarie ma una non lo aveva assicurato (mah...era in parcheggio con la targa), un altra invece non ce l'ha come test ride (ma sul.loro sito si....). Col bev250 ci ho fatto 53000 km in ogni condizione,.compresi 2000 km in 5 gg sulle alpi austriache e posso assicurare che in curva non ha niente da invidiare alla moto. Quello che mi.rode della moto sono i consumi delle gomme, raramente riesco a superar gli 8000 km, a fronte di un costo doppio rispetto allo scooter, oltre ad aver la seccatura della catena, che tra l' altro ho dovuto cambiare a 21000 km visto che la metá delle maglie era grippata, nonostante gli faccia regolare manutenzione. A parte questo la.moto va bene ma, ripeto, almeno per quanto mi riguarda non ci sono tutte ste differenze col bev, a parte ovviamente la potenza del.motore e la stabilitá alle alte velocitá. Saluti.
Registrato

EX
Attualmente motociclista
Zak
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 55
Località: Genova
Provincia: ND
Messaggi: 130


« Risposta #5 inserita:: Novembre 06, 2014, 12:16:36 pm »

Se posso dire la mia , gli scooter sono mezzi più indicati per gli spostamenti urbani e brevi gite, sono più comodi per brevi tragitti , consumano leggermente meno , ma non sono molto adatti per viaggi soprattutto in coppia...la moto ha più stabilità , più potenza , puoi caricarla come un mulo e se in diverse condizioni devi fare un sorpasso rischi molto meno , sei meno strozzato , hai più autonomia ecc.. ecc... io un po' ho viaggiato e il compromesso migliore secondo me sono le enduro-stradali come hai tu...ancora meglio se si sale di cilindrata Wink
...per quanto riguarda il 350 è sicuramente un ottimo mezzo e ci puoi fare abbastanza bene qualche viaggetto , ma sicuramente credo non si possa paragonare ad un Versys 650
« Ultima modifica: Novembre 06, 2014, 12:19:53 pm da Zak » Registrato



Sciûsciâ e sciorbî no se pêu (proverbio genovese)
albertovr
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: verona
Provincia: ND
Messaggi: 26


« Risposta #6 inserita:: Giugno 17, 2016, 11:50:17 am »

concordo pienamente con zak...io ho il bev 350 con 2800 km...spesso vado in giro da solo a volte con moglie pero' non lo trovo adatto per lunghe gite in coppia...la moto è tutta un altra cosa...da solo si ho fatto girate sui 500 km ma perlo più su extraurbane tranquile...in autostrada direi che la moto è tutta un altra cosa,per me lo scouter indipendentemente da potenza non è il suo terreno ideale,diciamo per girate su extraurbane sui 200 -300 km bev ok ,oltre ...mah!
Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!