Ciao a tutti ragazzi!
Ho effettuato circa un mese fa un cambio olio al mio beverly 250 i.e..
Mi sono limitato a svuotare il serbatoio dell'olio senza cambiare il filtro ed ho rimesso un litro di nuovo olio bardahl. Avro percorso ad esagerare circa 400/500 km ed adesso mi sono accorto che in fase di frenata la spia dell'olio già ricomincia ad accendersi.
Cosa puo essere successo?
Ho poi anche altri problemini, che non so se siano normali:
- da sempre, rimanendo anche per soli pochi minuti incolonnato in coda, la temperatura del liquido del radiatore mi va alle stelle accendendosi così la ventola: succede anche a voi? Noto però ogni anno che il livello del liquido nella vaschetta scende sempre sotto il livello minimo.
- Ultimamente, nonostante lo stop si accenda, il cavalletto laterale sia tolto e il tasto di blocco accensione sia nella giusta posizione, mi è successo un paio di volte che il motore non si avii. Cosa può essere accaduto?!
- Ho infine notato solo pochi giorni fa che dal tubo sopra la marmitta attaccato al blocco gocciolava qualcosa: la consistenza mi sembrava liquida e peranto ho escluso olio. Cosa potrebbe essere? Non me ne sono mai accorto prima in quanto, gocciolando sopra la marmitta, non ho mai trovato strane pozze per terra....
Ehehehe, non male il mio beverly eh? Analizzando il tutto mi farebbe pensare di aver strinato il blocco, ma mi pare strano in quanto essendio io l'unico proprietario me ne sarei accorto...





