Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: freno posteriore  (Letto 12958 volte)
Lupin@75
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Latina
Provincia: ND
Messaggi: 12


« inserita:: Agosto 27, 2015, 01:46:22 pm »


Buongiorno,
sono nuovo del forum. Dopo essermi presentato, come buona regola ed educazione, avrei bisogno del vs. aiuto per rislvere un "piccolo" problema con il mio beverly 300. il mezzo è nuovo, ha percorso 1200 km ed è stato regolarmente tagliandato a 1000km. Ieri, tornando a casa, l'ho tirato un pò e, una volta rilasciata la manopola del gas e iniziando a frenare, ho notato che la leva del freno posteriore andava a vuoto e solo dopo 2 "pompate" tornava al regolare funzionamento. ho iniziato a fare delle prove, questo inconveniente accade solo ed esclusivamente dopo aver fatto un tratto di strada alla massima velocità.
Aria nel circuito? Vi è mai capitato? in attesa di Vostre anticipatamente ringrazio.
 
Registrato

Luca
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 67
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7605



« Risposta #1 inserita:: Agosto 27, 2015, 03:02:25 pm »

Ciao,
piu' probabilmente hai la ruota posteriore un po' frenata, forse per un po' di sporco sulla pinza, e camminando il freno si scalda. Vai dal meccanico, puo' essere pericoloso.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Lupin@75
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Latina
Provincia: ND
Messaggi: 12


« Risposta #2 inserita:: Agosto 27, 2015, 03:33:31 pm »

Grazie,
domani pomeriggio passerò dal concessionario.
non pensavo che questo potesse accadere a soli 1200 km e un mese di vita.
Registrato

Luca
Lupin@75
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Latina
Provincia: ND
Messaggi: 12


« Risposta #3 inserita:: Agosto 28, 2015, 12:10:36 pm »

Buongiorno,
ieri ho portato lo scooter dal concessionario, gli ho fatto presente il problema e la dinamica in cui si manifesta.
ha effettuato uno spurgo del circuito dicendomi che molto probabilmente era una bolla d'aria.
problema risolto.
Registrato

Luca
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 51
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5410


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #4 inserita:: Agosto 28, 2015, 01:20:07 pm »

Ovviamente tienilo sott'occhio,
controlla col mezzo sul cavalletto centrale che la ruota giri liberamente e che non abbia freanature, che fosse una bolla d'aria può essere ma tienilo comunque in attenzione
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Lupin@75
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Latina
Provincia: ND
Messaggi: 12


« Risposta #5 inserita:: Agosto 31, 2015, 10:02:51 am »

buongiorno,
sto monitorando quanto in oggetto, la ruota non sembra essere frenata ma il funzionamento della leva rimane pur sempre poco costante nella monovrabilità.
cerco di spiegarmi meglio, molte volte attacca subito altre devo tirare un pò di più la leva, in qualsiasi modo frena  Cheesy
Registrato

Luca
skappamento
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 60
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 693


La marmitta é il mio tormento


WWW
« Risposta #6 inserita:: Agosto 31, 2015, 12:36:16 pm »

Cambia tutto il liquido allora.
Il liquido freni é igroscopico, ossia assorbe l'umidità, e quando le pastiglie scaldano l'acqua evapora e forma bolle di gas. Per questo motivo il liquido freni va cambiato circa ogni 2 anni.
Registrato

lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 51
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5410


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #7 inserita:: Agosto 31, 2015, 01:03:57 pm »

Il mezzo è nuovo da quello che vedo nei post iniziali, mi sembra poche migliaia di km, non penso sia un problema di fluidi o di manutenzione, sembra eventualmente più un difetto della componentistica dell'impianto dei freni, magari la leva o la pompa freni
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 67
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7605



« Risposta #8 inserita:: Agosto 31, 2015, 03:51:05 pm »

Ciao,
a mezzo freddo (es. domattina) prova a camminarci qualche km andando piano, facendo bene attenzione a frenare SOLO col freno anteriore (leva destra), poi fermati e tocca il disco posteriore: se e' quasi freddo bene, se e' parecchio caldo la ruota e' frenata.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Lupin@75
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Latina
Provincia: ND
Messaggi: 12


« Risposta #9 inserita:: Settembre 01, 2015, 10:36:56 am »

buongiorno,
il mezzo è nuovo, viene trattato con i guanti insomma sono un maniaco per quanto riguarda le due ruote, ho una certa esperienza avendo avuto in passato 2 scooter e 3 moto.
ho sempre fatto attenzione alle varie dinamiche collegate aal'uso dei freni, surriscaldamento, consumo pasticche etc. questo problemino non riesco a ricondurlo a nulla di quanto scritto sopra.
ho chiesto il Vs. parere confidando nella vs. esperienza con il mezzo e sono contento nel vedere il vs. interessamento alla questione. proverò a controllare la temperatura del disco posteriore senza usarlo per vedere se la ruota è frenata  anche se non mi sembra visto che sul cavalletto centrale la ruota dietro, al minimo, gira anche dopo ripetute frenate.
eventualmente farò controllare il regolare funzionamento della pinza posteriore.
comunque il problema iniziale della completa corsa a fondo della leva sx è stato risolto.
A presto gli aggiornamenti.  Wink
Registrato

Luca
Lupin@75
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Latina
Provincia: ND
Messaggi: 12


« Risposta #10 inserita:: Settembre 15, 2015, 11:33:13 am »

buongiorno,
problema risolto, tutto rientrato nella normalità.
Registrato

Luca
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 51
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5410


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #11 inserita:: Settembre 15, 2015, 01:19:18 pm »

Quindi il problema era una bolla d'aria o altro?
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Lupin@75
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Latina
Provincia: ND
Messaggi: 12


« Risposta #12 inserita:: Settembre 15, 2015, 03:57:12 pm »

Si,
solo una bolla d'aria, la ruota non è frenata, la leva risponde bene, il disco è perfetto.
molto probabilmente, dopo lo spurgo, colto da una forma di autolesionismo, cercavo il difetto a tutti i costi. il meccanico di fiducia da cui mi servo ormai da parecchi anni, mi ha spiegato che la bolla d'aria molto probabilmente si spostava a causa dell'aumentare delle vibrazioni in base alla velocità, per questo il fenomeno si verificava solo ed esclusivamente una volta raggiunta la vel max. lo scooter va bene, sto pensando di montare il parabrezza alto poichè con quello montato ora subisco parecchiè turbolenze all'altezza delle testa, forse questo dovuto alla mia altezza.
scusate se mi sono dilungato e spero di essere stato chiaro nell'esposizione.
buona giornata a tutti.
Registrato

Luca
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!