Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Beverly 200 '03 a 40.000 Km  (Letto 3923 volte)
karl1968
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 56
Località: Torino
Provincia: Torino
Messaggi: 5


« inserita:: Novembre 01, 2015, 02:21:18 pm »


Salve a tutti, come in presentazione ho acquistato un Beverly 200 del 2003 con 40.000 km.
Lo utilizzavo già da qualche mese in quanto prestato da un mio vicino di casa; è in discrete condizioni e completo di un bel parabrezza non troppo alto Fabbri e di bauletto (non si capisce la marca) moto capiente che non gradisco molto per la verità anche se comodo.
Ho effettuato subito cambio d'olio e filtro, anche perché avevo l'impressione che il livello questa estate fosse aumentato (benzina) cosa poi confermata purtroppo, oltre a fare piccoli interventi causa la trascuratezza del precedente proprietario.
In rilascio inoltre, si sentono dei piccoli scoppietti dalla marmitta, probabilmente da smagrimento, che ho in parte risolto regolando nuovamente la vite che regolala miscela aria/benzina, 3 giri da tutto chiuso (regolazione standard) in oltre ieri sospettando che la membrana del carburatore fosse danneggiata (scarse prestazioni generali) smontandone la parte superiore, ho trovato un piccolo taglio appunto nella membrana che tenterò di riparare provvisoriamente, ma che andrà sostituita.
Ogni consiglio e parere è ben accetto, grazie a tutti.

karl
Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #1 inserita:: Novembre 02, 2015, 09:09:40 am »

Ciao,
per la benzina nell'olio, controlla che il carburatore sia ben pulito e le condizioni dello spillo conico. Per gli scoppiettii in decelerazione, controlla anche il collettore tra testata e carburatore.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
karl1968
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 56
Località: Torino
Provincia: Torino
Messaggi: 5


« Risposta #2 inserita:: Novembre 02, 2015, 02:50:16 pm »

Ciao vingiul e grazie per la risposta,
il carburatore non l'ho ancora montato completamente per mancanza di tempo, il collettore sembrerebbe in buone condizioni.
Ho riparato la membrana con silicone per guarnizioni, ma non tiene.
Notevole comunque le prestazioni in accelerazione che ha ripreso; oggi vedrò se il concessionario ne ha disponibili, che non è scontato. Devo solo tenere d'occhio che il silicone non si sfaldi e intasi il carburatore.
Ho letto dello spillo conico per queste perdite: intendi quello del depressore o del galleggiante?
Il sistema sas è presente potrebbe centrare qualche cosa?
Registrato

skappamento
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 60
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 693


La marmitta é il mio tormento


WWW
« Risposta #3 inserita:: Novembre 02, 2015, 06:37:22 pm »

La membrana del carburatore é irreparabile; pensa che se diventa vecchia e si irrigidisce, va cmq sostituita perché diversamente ti penalizza in prestazioni. Quindi non c'é niente da fare.. cambiala, e preparati a spendere un pò
Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #4 inserita:: Novembre 02, 2015, 07:33:28 pm »

Ciao,
intendo lo spillo del galleggiante: se non tiene bene e se il carburatore e' sporco (DEVONO esserci entrambe le condizioni) la benzina eccede di livello e non defluisce dal tubicino di troppo pieno, bensi' dal getto del carburatore, finendo nel cilindro e da li' nel motore.
La membrana si trova nuova, ma costa 70/80 euro in negozio, una 50ina + spedizione on-line.
vingiul.
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
karl1968
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 56
Località: Torino
Provincia: Torino
Messaggi: 5


« Risposta #5 inserita:: Novembre 02, 2015, 09:38:54 pm »

@vingiul si giusto lo spillo conico del galleggiante, domanda stupida  Grin

Sostituita la membrana oggi pomeriggio, già che c'ero ho tolto il tappo della presa di pressione per pulirne il filtro che mi si è letteralmente sbriciolato in mano, mentre i tappo era cotto e crepato.
Volevo comprarli nuovi, ma ho trovato trovato solo il tappo (pare che il filtro non compaia neanche come ricambio), così l'ho fatto con un pezzo di spugna recuperato.

Niente dovrò tirare giù il carburatore per pulirlo è controllare lo spillo e il galleggiante...ad aver tempo  Undecided 

Grazie ad entrambi per le risposte  wave

Registrato

Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!