Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: rumore assordante di ferraglia  (Letto 5008 volte)
ggargiul
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: ND
Messaggi: 16


« inserita:: Maggio 24, 2020, 11:43:40 am »


Ciao a tutti,

il mio bv400 fa un rumore di ferraglia incredibile.

link per il video, se volete: https://www.dropbox.com/s/ruksa95a59nb9mb/IMG_8913.MOV?dl=0

Cronologia eventi:
- lo trovo abattuto sul marciapiede. Lo rialzo e lo accendo, nessun problema.
- il giorno dopo, vado a lavoro. Parte senza problemi
- a meta' cammino la temperatura sale senza nessuna ragione. Di tanto in tanto lo fa se la copertina blocca le bocche d'aria. Passa dopo qualche minuto
- il percorso e' 12.5km. Al ritorno, parte senza problemi.
-dopo 2' parte un rumore assordante di ferraglia. Capisco sia grave e lo fermo subito.
- controllo olio motore e vedo che e' sotto il livello di guardia. La spia e' accessa, ma questo mi succede spesso anche se e' pieno, lo fa quando il quadro e' acceso ma il motore e' spento, quindi non saprei dire.
- aggiungo olio, ed era davvero bello vuoto.
- lascio riposare 3-4gg, ma niente, sempre questo rumore di ferraglia.

Sto pensando di mettere dell'olio nella benzina, tipo 1%. Sciocchezza? Altro rimedio fai da te prima di chiamare il meccanico e farlo venire a prendere (e' fuori città).
Grazie!

Registrato
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 51
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #1 inserita:: Maggio 24, 2020, 03:05:55 pm »

Ciao credo che quando l'hai rialzato e rimesso in moto tu abbia fatto girare il motore senza olio ed aver rovinato qualcosa a livello di ruota fonica di avviamento o statore. Un danno direi abbastanza grave da verificare aprendo quanto minimo il coperchio della pompa dell'acqua.
La spia olio motore funziona bene, si accende quando metti il quadro e si spegne appena metti in moto se la pressione e sufficiente, altrimenti resta spenta e si accende solo per livello olio basso.
Da quando il rumore si è presentato diciamo che oramai la frittata è fatta e ti toccherà per forza di cose far controllare il motore per non creare ulteriori danni.
Mettere olio nella benzina non serve, fatti venire aprendere il mezzo  nn camminarci assolutamente, per evitare di fare ulteriori danni.
Di regola quando il mezzo cade a terra non va avviato prima di un oretta circa, e se già eri a secco di olio, quando hai messo in moto hai fatto il danno. In seguito ad una caduta generalmente l'olio motore finisce nella scatola filtro aria quindi appena torni allo scooter, ammesso che di olio ce ne fosse abbastanza, lo troverai nella scatola filtro aria!!
Mi spiace facci sapere come si mette  Cool Cool Cool
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
ggargiul
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: ND
Messaggi: 16


« Risposta #2 inserita:: Maggio 25, 2020, 12:12:19 am »

Grazie mille per la risposta!

Posso certamente aprire il filtro e vedere se c'e' olio. Ho dimenticato di controllare l'olio della trasmissione, farò anche quello (era stato tutto revisionato a novembre).

In teoria, dovrei essere in grado di rimuovere la pompa dell'acqua (questo video mi sembra molto dettagliato: https://www.youtube.com/watch?v=fjkIblJ5TUQ). Cosa ci dovrei trovare?

Per curiosità, come mai lo statore? L'avviamento non ha subito grandi variazioni. Ovviamente sono a digiuno di competenze specifiche, chiedo per capire se ci sono cose banali che posso tentare prima di affrontare un bagno di sangue...ad esempio, se si fosse rotta la pompa dell'acqua ed il liquido fosse finito per strada, questo potrebbe spiegare il rumore? Immagino che trovare l'olio nel filtro e non trovare il liquido di raffreddamento siano agevolmente alla mia portata, mentre smontare il volano sembra un'opzione un tantino ambiziosa Smiley
Registrato
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 51
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #3 inserita:: Maggio 25, 2020, 01:03:18 am »

Ascolta... Io nn sono di certo un meccanico da poterti dire quale il problema ascoltando un video 😅 ho semplicemente provato a mettere assieme delle ipotesi,  che potrebbero essere tra le più probabili 😅
 Certo e che fatte le prove più semplici prima di impelagarmi a smontare mezzo motore, ammesso che tu ne abbia le capacità, mi affiderei ad un orecchio più esperto che magari provi a capire quale il problema reale.
A volte serve un consiglio, ma qui serve la mano di un meccanico anche per evitare di creare guai su guai 👍
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!