Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: beverly 500 morto in marcia  (Letto 2548 volte)
salvador
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Milano
Messaggi: 4


« inserita:: Giugno 10, 2021, 10:29:15 am »


buongiorno ragazzi,

2 anni fa ho deciso di prendere un beverly 500 visto che a Milano non vendo box non potevo portare ne la mia 916 che ho a potenza ne una naked.

ho acquistato un Beverly 500 del 2006 euro 2 53.000 km non con pochi problemi, trovandomi nel giro di pochi mesi a dover rifare forcella anteriore e pompa dell' acqua!

dopo quasi un anno fermo causa ritorno in Basilicata 2 settimane fa, ho acquistato la batteria nuova per riattivare il Beverly.
inserita la batteria noto che si sente un rumore dalla parte destra della fiancata prima di accendersi e l' accensione non va subito in.

porto lo scooter da un meccanico qui vicino casa che dice di dover controllare l' impianto elettrico e la parte regolatore ecc. mi chiama il giorno successivo dicendo di aver cambiato il "relè" dell' accensione e sistemato alcune cose sull' impianto elettrico, spesa 120 euro.

uso il Beverly per 300 km tutto ok, due giorni fa in serata con dietro un amica dopo 10 km sento odore di bruciato, pensavo avesse messo la scarpa sulla marmitta, ma nel giro di 5 minuti lo scooter mi si spegne , quadro morto nessun segno di vita e odore di bruciato fortissimo.

cos'è potuto succedere? ho chiamato il meccanico che era intervenuto e può recuperare lo scooter a 8 km dalla sede solo venerdì mattina, ma a questo punto sono abbastanza seccato lui dice sia potuto essere il regolatore o saltato anche lo statore che ha creato un corto bollendo la batteria.

fino a sabato posso tentare qualcosa per poterlo quantomeno avvicinare a casa e all' officina? rimedi provvisori?

grazie mille

Salvatore
Registrato
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 51
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5409


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #1 inserita:: Giugno 10, 2021, 12:37:18 pm »

Non è facile capire cosa possa essere senza dati oggettivi, lo scooter non va per quale motivo? perchè si è fermato, il fatto che scaldi è normale, bisogna vedere cosa scalda, la batteria è calda parrecchio? se si può essere il regolatore rotto che non stabilizza la tensione e la fa andare troppo su di tensione. Altra cosa a livello elettrico che se dici senti piuzzo e creare problemi potrebbe essere lo statore andato, questo se davvero è andato o ha i cablaggi che hanno problemi può davvero creare puzzo di bruciato, lo statore è dentro al carter ma i suoi cablaggi escono nella parte anteriore destra del carter ed è li che possono aver problemi di isolamento. Insomma così su due piedi capire cos'è che crea problemi è un po' difficile, comunque il sentire puzzo può essere anche un connettore collegato male che fa fare falso contatto e quindi fa scintille, il connettore del cablaggio statore sta per l'appunto nella zona del contattore che ti ha cambiato, non vorrei che lavorandoci abbia creato problemi oppure già prima c'era il problema, difficile stabilire cos'è
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
salvador
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Milano
Messaggi: 4


« Risposta #2 inserita:: Giugno 10, 2021, 05:05:19 pm »

certo non è semplice. so solo che sentivo forte odore di bruciato, tipo "frizione auto" bruciata, e dopo 1km mi si è spento il quadro elettrico e ovviamente non riparte più.

provato a staccare batteria e rimettere non mi sembrava caldissima, probabilmente avendo lavorato zona regolatore come mi ha detto il meccanico "cambiando un relè" dell' accensione ha creato qualche corto non saprei... vedrò a questo punto sabato mattina appena lo recupera..
Registrato
salvador
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Milano
Messaggi: 4


« Risposta #3 inserita:: Giugno 16, 2021, 12:13:03 pm »

alla fine il responso è stato regolatore di tensione bruciato e sostituito
Registrato
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 51
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5409


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #4 inserita:: Giugno 16, 2021, 05:56:15 pm »

tieni sott'occhio la tensione sulla batteria, a motore in moto al minimo poco sopra i 13-13,5V, accelerato sui 14V o poco più, non oltre i 14,5V
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!